18 Mar, 2025 - 16:33

Chi è Ida Montanari, l'icona del make-up in Italia: biografia e vita privata

Chi è Ida Montanari, l'icona del make-up in Italia: biografia e vita privata

Tra lo scintillio e il glamour del mondo dello spettacolo, da molti anni un nome spicca su tutti per quanto riguarda il make-up: quello di Ida Montanari, esperta di trucco ed esperta professionista del settore. Una carriera lunga e fortunata, in cui ha migliorato la bellezza e l’aspetto di moltissimi vip, collaborando in varie trasmissioni televisive. Ma chi è Ida Montanari? Scopriamo i dettagli sulla sua biografia e la vita privata.

 

Chi è Ida Montanari: età e vita privata della make-up artist 

Ida Montanari è nata a Roma il 23 febbraio 1945, oggi ha 80 anni ed è del segno zodiacale dei Pesci. Sulla sua vita privata circolano pochissime notizie sul web e per questo non si conoscono molti dettagli. Non sappiamo se sia sposata o se abbia avuto dei figli. Suo padre era un esperto d'arte mentre la mamma era una sarta.

Quel che è certo è che il suo nome ha contribuito a scrivere la storia e l’evoluzione del trucco in Italia, in particolare nel mondo dello spettacolo. 

Da giovanissima ha frequentato un corso per truccatori e nel 1966 è riuscita ad ottenere il suo primo contratto in tv: da quel momento ha iniziato a lavorare per la Rai, diventando la truccatrice personale di Alighiero Noschese.

La make-up artist delle star della tv e del cinema

La carriera di Ida Montanari ha preso il via nel periodo d’oro del cinema italiano: gli anni Sessanta. L’incontro con il celebre imitatore Alighiero Noschese, volto caro alla Rai, ha segnato una fortunata collaborazione durata dieci anni. Così Ida ha truccato i volti dei vip del piccolo schermo. 

Per quanto riguarda il cinema invece, la Montanari si è occupata del make-up di star di Hollywood e del panorama nostrano come: Audrey Hepburn, Catherine Deneuve, Alain Delon, Roger Moore, Sean Connery, Anthony Perkins e Massimo Troisi. 

Ida Montanari e Audrey Hepburn

Nella sua carriera ha collaborato con leggende del calibro di Federico Fellini, il maestro del surrealismo. I trucchi che Ida ha realizzato hanno contribuito a rendere magiche e ancora più iconiche le scene di tanti film. 

Nelle pellicole del maestro, la make-up artist con i suoi look è riuscita a trasformare gli attori in creature oniriche, immerse in un’atmosfera dai colori sognanti.

L'eredità di Ida Montanari: l'Accademia di Trucco

Dopo tutti i successi che hanno costellato la sua carriera, tra set cinematografici e backstage delle produzioni televisive più prestigiose d’Italia, Ida Montanari ha deciso di dedicarsi all’insegnamento dell’arte del make-up alle nuove generazioni. 

Così ha aperto una scuola a Roma, un’accademia di trucco che porta il suo nome e che, con il tempo, grazie al suo prestigio è diventata un’istituzione nel settore e ha formato alcuni dei più grandi talenti nel trucco. 

In sintesi

  1. Carriera e Successo – Ida Montanari, nata nel 1945 a Roma, è una celebre make-up artist che ha lavorato per decenni nel mondo dello spettacolo, truccando star della televisione e del cinema, tra cui Audrey Hepburn, Catherine Deneuve e Sean Connery.

  2. Collaborazioni Importanti – Ha iniziato la sua carriera negli anni ’60, lavorando per la Rai e diventando la truccatrice personale di Alighiero Noschese. Ha anche collaborato con grandi registi come Federico Fellini, contribuendo alla magia dei suoi film.

  3. L'eredità nel Make-Up – Dopo una carriera di successo, ha fondato un’accademia di trucco a Roma, che porta il suo nome ed è diventata un punto di riferimento per i professionisti del settore.

AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE