17 Mar, 2025 - 18:04

Natashea Ahmed Nur scomparsa da San Cassiano, il Comitato: "Potrebbe essersi spostata in treno"

Natashea Ahmed Nur scomparsa da San Cassiano, il Comitato: "Potrebbe essersi spostata in treno"

Sono ore di apprensione per Natashea Ahmed Nur, scomparsa da San Cassiano, in provincia di Lecce, il 14 marzo 2025. 

La minorenne si è allontanata da un centro di accoglienza ed è uscita senza fornire più sue notizie.

Il personale ha denunciato tempestivamente la sparizione e sono state attivate le prime ricerche sul campo.

Il caso è gestito dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, che ha fornito tutte le informazioni utili per ritrovare la giovane sana e salva.

Natashea Ahmed Nur scomparsa: l'allontanamento

La diciassettenne si è allontanata dal centro di accoglienza in cui era ospitata lo scorso venerdì.

Aveva lasciato la struttura temporaneamente per recarsi a Maglie, comune in provincia di Lecce, e seguire un corso.

Con alte probabilità, ha proseguito la sua strada per Lecce e successivamente per località ignote.

Identikit e abbigliamento

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha pubblicato sui social network l'identikit e l'abbigliamento della ragazza.

Al momento della scomparsa, Natashea indossava un velo verde sul capo, una felpa nera, un giubbotto nero, una gonna grigia e scarpe da ginnastica.

È alta un metro e cinquantasette centimetri e pesa 50 chilogrammi. Non parla né comprende la lingua italiana.

Ospitare un minorenne è un reato: i rischi

È giusto ricordare, come nel caso recente di Karima Bourjaara, scomparsa da Torino, capoluogo del Piemonte, il 3 marzo 2025, che ospitare un minorenne è un reato punito dalla legge.

Indipendentemente dall'età, siano essi adulti o coetanei, il reato di sottrazione di minore (art. 574 del Codice Penale) può portare alla reclusione, da uno a tre anni.

Si sottolinea nuovamente che è stata effettuata una regolare denuncia ai carabinieri e che, in questo momento, gli agenti sono impegnati nelle ricerche della giovane

Le zone da attenzionare

Sono passate novantasei ore dalla scomparsa della ragazza, e la preoccupazione per le sue sorti aumenta costantemente.

In tutto questo tempo, l'adolescente potrebbe essersi spostata ovunque ed è fondamentale tenere gli occhi aperti e prestare attenzione a stazioni delle metropolitane, dei bus e dei treni. 

L'invito è rivolto sia a controllori e passeggeri di SGM - Società Gestione Mobilità Lecce S.p.A, Trenitalia e Italo

Una maggiore accortezza potrebbe davvero fare la differenza e porre fine a queste ore difficili. 

Le associazioni da contattare

In questa specifica vicenda, il numero da contattare è quello del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di sparizioni misteriose.

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo.  

Il numero da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni è il +39 388 189 4493, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE