Con la sua solarità e profondità Enrico Brignano è capace di travolgere e trascinare chiunque. Complice la mescolanza delle sue radici, poi, lo showman non poteva che diventare un simbolo vivente di comicità.
Classe 1966, l'attore nato a Dragona, Roma, ha spesso raccontato aneddoti del suo passato e della sua infanzia, trascorsa ad aiutare i genitori e conducendo una vita semplice e tranquilla. Poi, la conoscenza con il leggendario Gigi Proietti e il successo, hanno reso Brignano uno dei volti più popolari della televisione italiana.
Ecco cosa sappiamo sull'attore di "Poveri ma ricchissimi" e la sua vita privata, fra Sicilia, Lazio e Abruzzo.
Enrico Brignano è un romano con la R maiuscola, eppure le sue origini affondano in ben tre regioni italiane diverse. Nato e cresciuto a Dragona, quartiere della Capitale nel Municipio X, nel 1966, l'attore di "Tutte lo vogliono" ha ricordato con affetto e un pizzico di ironia la sua infanzia in un'intervista al Corriere:
Responsabilità ed educazione erano le parole-chiave in casa Brignano, tanto che l'attore divideva il suo tempo fra la scuola e le lezioni di recitazione, senza mai mancare di aiutare i genitori:
E se, come diceva il padre, "il pezzo di carta ce vò", dall'altra parte i genitori non hanno mai impedito all'aspirante attore di intraprendere quella strada. Anzi, lo hanno sempre supportato, portandolo persino a conoscere il mitico Gigi Proietti a Trastevere, quando Enrico Brignano era ancora un adolescente:
Nonostante Enrico Brignano sia cresciuto con un'educazione severa e seria, il rapporto con i genitori è sempre stato profondo. Pur non godendo di particolari agiatezze, i genitori hanno sempre cercato di dare tutto il possibile al figlio.
Dei genitori di Enrico Brignano sappiamo che il padre, Antonino, è nato in Tunisia da genitori siciliani, mentre la madre, Anna, è originaria di Palombaro, in provincia di Chieti, in Abruzzo.
Purtroppo, dopo una lunga malattia, papà Antonino è venuto a mancare nel 2011. Di lui, lo stesso attore ha parlato in un'intervista con Maurizio Costanzo:
Eppure, con la tenacia era riuscito a mettere in piedi un'attività onesta per tirare su famiglia e non far mai mancare nulla a moglie e figlio. Dolceamari i ricordi del comico del genitore scomparso, al quale ha voluto rivolgere un pensiero, ogni anno, postando una foto sul suo profilo Instagram:
Essenziale nella sua vita anche la madre, Anna, fonte d'ispirazione per alcuni suoi spettacoli e pilastro della sua vita. Di lei, il comico ha parlato spesso, raccontando alcuni aneddoti della sua infanzia:
Ma commovente, soprattutto, il monologo che Enrico Brignano ha dedicato ai genitori. Con la sua solita vena umoristica, l'attore ha cercato di condensare in pochi minuti lo sconfinato amore per mamma Anna e papà Nino. Questo il video del monologo: