14 Mar, 2025 - 17:45

Nuova inquietante serie in arrivo su Netflix, Atrapados - In trappola, di Harlan Coben

Nuova inquietante serie in arrivo su Netflix, Atrapados - In trappola, di Harlan Coben

Atrapados - In trappola, è la nuova inquietante serie thriller ispirata all'omonimo romanzo di Harlan Coben, che arriverà su Netflix il 26 marzo 2025.

Ambientata nella suggestiva Patagonia argentina, racconta la storia di Ema Garay, una reporter determinata a smascherare alcuni criminali sfuggiti alla giustizia.

Le indagini, però, prendono una piega inaspettata quando Leo Mercer, un assistente sociale, diventa il principale sospettato nella sua indagine sulla scomparsa di una ragazza di 16 anni.

Non mancheranno i colpi di scena e le forti tensioni.

Il 26 marzo è in arrivo Atrapados - In trappola, un'inquietante serie thriller, non per i deboli di cuore

Netflix ha appena sganciato una bomba che farà felici gli amanti dei thriller polizieschi: arriva In Trappola, il nuovo adattamento di un romanzo di Harlan Coben.

E, come sempre accade con i suoi racconti, preparatevi a un viaggio pieno di tensione, colpi di scena e adrenalina pura.  

Basata sul libro bestseller del 2010, questa serie è la prima trasposizione latinoamericana di un’opera di Coben ed è stata girata in Patagonia, Argentina.

L'ambientazione è a dir poco mozzafiato e questo amplifica ancora di più il senso di mistero. Il cuore della trama è la scomparsa di un adolescente e un’indagine che si fa sempre più oscura, con una giornalista pronta a tutto pur di scoprire la verità.

Ema Garay, interpretata da Soledad Villamil, è una reporter investigativa, famosa per essere riuscita a smascherare alcuni criminali, soprattutto predatori sessuali. Ma questa volta si ritrova davanti a un caso che potrebbe costarle più di quanto immagina.  

Ecco il trailer in italiano, la tensione si sente dai primi secondi

Guarda il trailer in italiano:

Già dai primi secondi possiamo avvertire la tensione di sapere che, nelle strade della città argentina di Bariloche, c'è un pericoloso predatore che si aggira indisturbato. Lui crede di poter continuare a nascondersi, ma non sa che Ema è già sulle sue tracce.

L’indagine la porta a incrociare Leo Mercer, un assistente sociale rispettato nella comunità che presto, però, inaspettatamente diventa il principale sospettato nella scomparsa di una ragazza di 16 anni.

Man mano che scava più a fondo, Ema si rende conto che dietro questa vicenda si nasconde un intreccio ancora più grande e pericoloso.

Ogni pista porta a un nuovo sospettato, ogni scoperta solleva nuovi dubbi: può fidarsi del suo istinto o rischia di essere manipolata? E, soprattutto, fino a che punto è disposta a spingersi per trovare la verità?  

Lo stile inconfondibile di Coben renderà questa un'altra serie di successo

Se amate Coben sapete già che il suo stile è sinonimo di suspense e intrecci narrativi imprevedibili, con colpi di scena completamente inaspettati.

Se invece non lo conoscete, preparatevi a una storia ad alto tasso di tensione, con momenti che vi terranno incollati allo schermo e rivelazioni che vi faranno mettere in discussione tutto ciò che pensavate di sapere. 

Vi dico solo che in questa serie sospetterete di tutti.

Perché In Trappola è impedibile

Non è solo la trama a rendere In Trappola un appuntamento imperdibile. Ma anche l’ambientazione: la Patagonia, con i suoi paesaggi sterminati e la sua atmosfera quasi surreale, diventa essa stessa un elemento narrativo, amplificando la sensazione di isolamento, di claustrofobia e pericolo.

E poi c’è il cast: Soledad Villamil, che molti ricorderanno per Il segreto dei suoi occhi, è perfetta nel ruolo di una giornalista determinata e pronta a tutto. Juan Minujín è enigmatico, con quelle sue espressioni facciali che oscillano tra il fascino e la minaccia.

È quasi impossibile capire se sia davvero colpevole o solo vittima delle circostanze.  

Netflix ha ormai una lunga tradizione di adattamenti di Harlan Coben, e ogni volta riesce a rendere giustizia ai suoi romanzi, trasformandoli in serie coinvolgenti che conquistano il pubblico di tutto il mondo. 

L’attesa sta per finire, e presto potremo finalmente scoprire se Ema riuscirà a risolvere il mistero prima che sia troppo tardi. Nel frattempo non perdetevi Un solo sguardo, su Netflix, sempre tratto da un romanzo di Coben.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE