11 Mar, 2025 - 07:00

Sondaggi Youtrend, trema la testa della classifica: gli italiani sostengono ancora Meloni?

Sondaggi Youtrend, trema la testa della classifica: gli italiani sostengono ancora Meloni?

Fratelli d'Italia perde punti percentuali e ora vede più vicino il Partito Democratico rispetto a un mese fa. Il clima di riarmo ha probabilmente aumentato i consensi del Movimento Cinque Stelle, che riesce a confermarsi come la terza forza politica del Paese. Continua la sfida interna alla maggioranza tra Forza Italia e Lega, mentre il partito di Tajani si conferma come la seconda forza della coalizione, e Salvini riguadagna terreno nel silenzio generale.

Male Alleanza Verdi Sinistra, che nell'ultimo mese vede calare mezzo punto percentuale i propri consensi. Azione, dal canto suo, raggiunge la soglia di sbarramento, almeno nelle intenzioni degli italiani. Lo stesso non si può dire però per Renzi e Magi, che restano al di sotto del 3%: entrambi i partiti sono in calo.

Avanza Noi Moderati. Il partito guidato da Maurizio Lupi guadagna lo 0,2% e continua la sua scalata verso l'1% dei consensi. I temi principali degli ultimi giorni hanno riguardato principalmente l'Unione europea e la corsa agli armamenti. È probabile che, nel mese che ci siamo appena lasciati alle spalle, questi argomenti abbiano avuto un forte impatto sulle intenzioni di voto degli italiani.

Cosa cambia nel centrodestra?

Meloni resta sempre in testa, nonostante l'ennesimo calo di consensi che porta il suo partito al 28,2%, rispetto al 29,2% registrato lo scorso 10 febbraio. Il principale partito di governo probabilmente paga i silenzi della sua leader, perdendo un punto percentuale se confrontato al rendimento del mese precedente.

A sorpresa, crescono Forza Italia e Lega. Il partito fondato da Silvio Berlusconi raggiunge il 9%, con una crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. Anche il Carroccio non è da meno e, nel giro degli ultimi trenta giorni, è riuscito a ottenere mezzo punto percentuale rispetto a febbraio. Ora il partito di Salvini si attesta all'8,5% e punta a Forza Italia per potersi riaffermare come seconda forza all'interno della coalizione di governo. Fanalino di coda è Noi Moderati, che si avvicina sempre di più all'1%.

Il centrosinistra avanza: ecco chi guadagna punti

Promosso il Partito Democratico. Ancora una volta, sotto la segreteria di Elly Schlein, il Pd assiste a una crescita nei sondaggi, passando dal 22,8% al 23,1% nel giro di un mese. I dem sono, per consensi, il partito più votato del centrosinistra e sotto di loro, all'11,6%, si trova invece il Movimento 5 Stelle (+0,2%). Crescita quindi per i due principali leader dell'opposizione, che approfittano del calo del partito di Giorgia Meloni e recuperano sempre più consensi.

I pentastellati hanno probabilmente beneficiato del tema "ReArmUe" e si sono dimostrati capaci di raccogliere sempre più consensi. Non bene Alleanza Verdi Sinistra: il partito di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli perde quasi mezzo punto percentuale e resta inchiodato al 6%. Sorprese nel centro: Azione raggiunge il 3%, seguono +Europa con il 2,2% e Italia Viva al 1,9%.

Il partito di Renzi ha perso circa lo 0,4% dei consensi nell'ultimo mese, mentre quello di Magi ha visto un calo decisamente più contenuto. Brilla solo il partito di Carlo Calenda che, se si andasse al voto, riuscirebbe a raggiungere la soglia di sbarramento. Ad oggi, la coalizione di centrodestra registrerebbe in totale il 46,6% dei consensi, mentre il centrosinistra, se compatto, toccherebbe quota 44,8% dei consensi.

L'ultimo sondaggio

Negli scorsi giorni YouTrend ha pubblicato anche la supermedia dei sondaggi. Ecco quali sono i risultati dell'ultimo sondaggio di YouTrend per SkyTG24, pubblicato nella giornata di ieri, 10 marzo 2025:

  • Fratelli d’Italia (FdI): 28,2% (-1,0%)
  • Partito Democratico (PD): 23,1% (+0,3%)
  • Movimento 5 Stelle (M5S): 11,6% (+0,2%)
  • Forza Italia (FI): 9,0% (+0,2%)
  • Lega: 8,5% (+0,5%)
  • Alleanza Verdi Sinistra (AVS): 6,0% (-0,4%)
  • Azione: 3,0% (+0,1%)
  • +Europa: 2,2% (-0,2%)
  • Italia Viva (IV): 1,9% (-0,4%)
  • Noi Moderati (NM): 0,9% (+0,2%)

Riassunto in tre punti

  • Calo di FdI: Fratelli d'Italia scende al 28,2%, mentre Partito Democratico cresce al 23,1%. Il Movimento 5 Stelle si stabilizza all'11,6%, confermandosi la terza forza politica.
  • Crescono FI e Lega: Forza Italia (9%) e Lega (8,5%) guadagnano consensi, mentre Alleanza Verdi Sinistra scende al 6% e Azione raggiunge il 3%, superando la soglia di sbarramento.
  • Chi guadagna e chi perde punti: Noi Moderati continua a salire, guadagnando lo 0,2% e avvicinandosi all'1%. I partiti centristi +Europa (2,2%) e Italia Viva (1,9%) restano in calo.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE