10 Mar, 2025 - 15:11

Gabry Ponte a Eurovision Song Contest con "Tutta l'Italia": "Ci abbiamo messo tanto cuore"

Gabry Ponte a Eurovision Song Contest con "Tutta l'Italia": "Ci abbiamo messo tanto cuore"

Gabry Ponte ha vinto il San Marino Song Contest e così rappresenterà la Repubblica di San Marino all'Eurovision Song Contest 2025 che andrà in scena a Basilea, in Svizzera, il prossimo maggio.

Un po' scontata la sua vittoria, anche se ricordiamo che l'anno scorso veniva data per certa la presenza di Loredana Bertè che poi alla fine si è dovuta accontentare del secondo posto. Abbiamo incontrato Gabry Ponte poche ore prima della finalissima. Ecco che cosa ci ha raccontato!

Gabry Ponte: intervista al San Marino Song Contest 2025

Come stai vivendo queste ore prima della finale?

Ho sempre molta ansia. Non importa quanto grande sia un palco e quanti fan possono esserci al tuo fianco, esibirsi vuol dire sempre dover trovare una connessione con la gente. Questa è la cosa più difficile. Sicuramente anche questa volta farò del mio meglio. Ci abbiamo messo tanto cuore nel preparare questo show, allora speriamo che questo messaggio arrivi.

Sei dato per favorito alla vittoria: tu cosa pensi?

Sono scaramantico, quindi non voglio sentire niente. Non voglio pensarci. Già essere qui è una soddisfazione ed una vittoria. Sono onorato e quello che succederà, succederà.

"Tutta l'Italia" è stato già il tormentone del Festival di Sanremo, quindi un brano che già piace a tante persone...

Me l'hanno detto in tanti. Sono felice e grato. Ringrazio Carlo Conti perché è stato il primo vero sostenitore di questa canzone e l'ha adottata per il Festival. Ovviamente è stata una sua idea quella di trasformarla nella sigla di questa edizione e quindi farla diventare un tormentone.

Dopo Sanremo e San Marino, arriva San Siro: come ti stai preparando per questo appuntamento dal vivo?

Per questo evento c'è tanto lavoro da fare. Siamo quasi sold out, quindi sicuramente sarà un bel concerto. C'è tanto da fare a livello di spettacolo. San Siro è San Siro. Le aspettative sono alte e sto lavorando molto con il mio team per mettere in piedi uno show che faccia divertire le persone.

Chi è Gabry Ponte

La carriera di Gabry Ponte ha preso il via nel 1998 con gli Eiffel 65, raggiungendo rapidamente la fama mondiale con il singolo "Blue (Da Ba Dee)", che ha venduto più di 8 milioni di copie. Questo successo ha aperto la strada all'album "Europop" e alla vittoria agli European Music Awards come "Miglior Artista Italiano nel mondo" nel 2000.

Tutta l'Italia (Sanremo 2025) di Gabry Ponte: testo e significato del brano jingle del Festival

Parallelamente alla sua attività con gli Eiffel 65, Ponte ha intrapreso una carriera da solista, con singoli e remix che hanno scalato le classifiche di tutta Europa. Nel 2014 è entrato nella classifica dei Top 100 DJ, posizionandosi al numero 61. Nel 2019 ha co-prodotto il successo europeo "Monster" con LUM!X, ottenendo oltre 350 milioni di stream su Spotify.

La sua hit "Thunder", sempre con LUM!X e Prezioso, ha superato i 636 milioni di stream su Spotify e 250 milioni di visualizzazioni su YouTube, raggiungendo la vetta delle classifiche italiane e internazionali e apparendo nella Billboard TOP200 del 2021. "Thunder" ha ricevuto numerosi premi, tra cui un disco di diamante in Francia e due dischi di platino in Italia.

Nel 2022 ha pubblicato il singolo "We Could Be Together" con LUM!X e Daddy DJ, certificato oro in Italia, Olanda, Belgio e Francia. Nello stesso anno, "I'm Good (Blue)" di David Guetta ha ricevuto una nomination ai Grammy, rendendo "Blue" la prima canzone a ricevere due nomination ai Grammy come Best Dance/Electronic Recording.

Inoltre Gabry Ponte è presente nella classifica "Climax" dei DJ più seguiti al mondo e nella classifica Top 101 Producers dei DJ producer più ascoltati al mondo. Nel biennio 2023/2024 si è esibito oltre 150 volte in 13 paesi, facendo ballare più di 1 milione e mezzo di persone. Nel 2024 celebra 25 anni di carriera con un tour nelle più grandi arene italiane, registrando sold out ovunque, e si esibisce anche al Tomorrowland Brasil.

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE