Carlotta Fruttero è la figlia dello scrittore, traduttore e curatore editoriale italiano Carlo Fruttero. Anche lei fa la scrittrice.
Nata nel 1962 a Torino e cresciuta in Maremma, Carlotta ha vissuto immersa nel mondo della scrittura, pur ritenendosi una professionista della comunicazione integrata, content creation e uffici stampa per la cultura.
Oltre al suo impegno nel mondo della cultura, Carlotta Fruttero è anche una persona riservata. Non si hanno molte informazioni sulla sua vita privata, se non che ha una sorella di nome Federica. Non è noto se abbia un marito e dei figli.
Carlotta ha scelto di vivere in Maremma, terra che amava e frequentava fin da bambina insieme al padre.
Il rapporto tra Carlotta e suo padre Carlo è stato molto stretto. Durante l'infanzia, Carlotta ricorda che suo padre era sempre pronto a raccontare e leggere storie, creando un'atmosfera stimolante e creativa. Crescendo, Carlotta è diventata una sorta di segretaria per il padre, aiutandolo a trascrivere i suoi scritti prima dell'avvento del computer. Negli ultimi anni della vita di Carlo Fruttero, Carlotta lo ha spronato a riprendere in mano la scrittura, incoraggiandolo a creare nuovi romanzi.
Carlotta Fruttero ha dato alle stampe nel 2013 il libro "La mia vita con papà", in cui ha raccontato molti episodi della vita quotidiana del padre. Il libro offre uno sguardo intimo e personale sulla figura di Carlo Fruttero, rivelando il suo lato umano e le sue passioni.
Carlo Fruttero è stato una figura importante nel panorama culturale italiano del Novecento. Scrittore prolifico, traduttore e curatore editoriale, ha lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana. Insieme a Franco Lucentini, ha formato un sodalizio artistico di successo, creando opere originali e innovative. Carlotta Fruttero, attraverso il suo lavoro e la sua testimonianza, contribuisce a mantenere viva la memoria del padre e a promuovere la sua opera.