08 Mar, 2025 - 12:20

Vita privata di Enrico Vanzina: due mogli, niente figli e una carriera al top

Vita privata di Enrico Vanzina: due mogli, niente figli e una carriera al top

Enrico Vanzina è una figura poliedrica nel panorama dello spettacolo italiano, distintosi come sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e regista.

È considerato uno dei maestri della commedia italiana. I suoi film hanno fatto ridere e commuovere intere generazioni di spettatori, diventando parte integrante della cultura popolare italiana. La sua capacità di raccontare la realtà italiana con leggerezza e profondità lo ha reso uno degli autori più amati dal pubblico.

Enrico Vanzina: età, genitori e dove abita

Enrico Vanzina è nato a Roma il 26 marzo 1949 e abita nella capitale, nel rione Campo Marzio.

Cresciuto in una famiglia d'arte, figlio del celebre regista Stefano Vanzina, noto come Steno, Enrico ha respirato fin da giovane l'atmosfera del cinema.

Enrico Vanzina: moglie e figli

Enrico Vanzina è noto per la sua riservatezza riguardo alla vita privata. Si è sposato una prima volta nel 1972 con Tookata, una ragazza orientale, con rito buddista, ma il matrimonio è durato solo un anno. Dal 1994 è sposato con Federica Burger. Non ha figli.

Patrimonio e carriera

Non ci sono informazioni disponibili sul patrimonio di Enrico Vanzina.

La carriera di Vanzina inizia come aiuto regista del padre Steno. Tuttavia, ben presto si orienta verso la sceneggiatura, diventando uno dei più prolifici e apprezzati autori del cinema italiano. Il suo debutto ufficiale come sceneggiatore risale al 1976, con il film Luna di miele in tre. Nello stesso anno, firma la sceneggiatura di Febbre da cavallo, considerato da molti il suo capolavoro.

Negli anni successivi, Vanzina collabora con alcuni dei più grandi registi italiani, tra cui Nanni Loy, Dino Risi, Marco Risi, Alberto Lattuada e Mario Monicelli. Scrive sceneggiature per film interpretati da Monica Vitti, come Per vivere meglio divertitevi con noi e Il tango della gelosia.

Nel 1982, firma l'adattamento di Eccezzziunale... veramente, con Diego Abatantuono protagonista, un film che riscuote un enorme successo al botteghino. Gli anni '80 sono particolarmente prolifici per Vanzina, che scrive alcune delle commedie più iconiche del cinema italiano, come Sapore di mare, Vacanze di Natale, Yuppies – I giovani di successo, Il commissario Lo Gatto e Fratelli d'Italia.

Nel 1984, insieme al fratello Carlo, fonda la casa di produzione Video 80, che produce numerosi film di successo. Nel corso della sua carriera, Vanzina ha scritto più di 80 film. Nel 2020, debutta come regista con la commedia Lockdown all'italiana. Nel 2022 firma la regia di Tre sorelle.

LEGGI ANCHE