06 Mar, 2025 - 12:08

Vita privata di Luca Barbareschi: quante mogli e figli ha avuto?

Vita privata di Luca Barbareschi: quante mogli e figli ha avuto?

Luca Barbareschi, noto attore, regista e ex politico italiano, ha vissuto una vita privata intensa e variegata. Barbareschi ha attraversato diverse relazioni importanti, che hanno segnato la sua vita personale e familiare.

Luca Barbareschi: età, moglie e figli

Nato a Montevideo nel 1956, Barbareschi è stato sposato due volte. Il primo matrimonio fu con Patrizia Fachini, dalla quale ha avuto tre figlie: Beatrice, Eleonora e Angelica. Questa unione si concluse quando Barbareschi si innamorò di Lucrezia Lante della Rovere, con cui ebbe una relazione durata sette anni. L'attore ha ammesso di aver lasciato la moglie incinta della terza figlia per seguire il suo nuovo amore.

La relazione con Lucrezia Lante della Rovere fu una delle più intense e durature nella vita di Barbareschi. Questa storia d'amore, durata sette anni, si concluse quando Lucrezia decise di lasciarlo. Barbareschi ha descritto questo periodo come un momento di grande dolore, ma anche di crescita personale.

Nel 2015, Barbareschi ha sposato Elena Monorchio, figlia dell'ex ragioniere generale dello Stato Andrea Monorchio. Questa unione ha segnato un nuovo capitolo nella sua vita, con la nascita di due figli: Maddalena, nata nel 2010, e Francesco Saverio, nato nel 2012. Elena è nota per la sua riservatezza e il suo stile elegante, mantenendo un profilo basso nonostante le apparizioni pubbliche accanto al marito.

Recentemente, Barbareschi ha parlato di un periodo di difficoltà nel matrimonio con Elena Monorchio, dopo 16 anni insieme. Nonostante le difficoltà, ha ribadito il suo amore infinito per la moglie e la famiglia, sottolineando l'importanza del loro legame.

Figli di Luca Barbareschi

In totale, Luca Barbareschi ha cinque figli:

  • Beatrice, Eleonora e Angelica, nate dal primo matrimonio con Patrizia Fachini.
  • Maddalena e Francesco Saverio, nati dalla relazione con Elena Monorchio.

Carriera

La carriera di Barbareschi inizia negli anni Settanta, quando studia recitazione presso lo storico Studio Fersen di Roma, un luogo di formazione per molti attori italiani di successo come Claudia Cardinale e Alessandro Haber. Dopo gli studi, si trasferisce a Chicago per lavorare come aiuto regista nell'allestimento dell'opera I racconti di Hoffmann di Offenbach, collaborando con Virginio Puecher. Successivamente, si stabilisce a New York per perfezionare le sue abilità artistiche, studiando con maestri del calibro di Lee Strasberg e Stella Adler.

La carriera teatrale di Barbareschi è stata intensa e variegata, con oltre trenta spettacoli in cui ha ricoperto il ruolo di attore protagonista e regista. Tra i suoi successi più significativi vi è la produzione di Amadeus di Peter Shaffer, diretta da Roman Polanski, che ha rappresentato un punto di svolta importante nella sua carriera teatrale. Ha anche portato in scena opere di autori come David Mamet, Eric Bogosian e Ben Elton, contribuendo a introdurre in Italia autori poco noti al pubblico locale.

Nel 2015, Barbareschi ha assunto la direzione artistica del Teatro Eliseo di Roma, inaugurando la stagione con lo spettacolo Una tigre del Bengala allo zoo di Baghdad di Rajiv Joseph. Questo ruolo gli ha permesso di continuare a influenzare la scena teatrale italiana, sia come artista che come direttore.

Nel cinema, Barbareschi ha recitato in numerosi film, sia italiani che internazionali. Il suo debutto cinematografico risale al 1979 con Da Corleone a Brooklyn di Umberto Lenzi. Tra i suoi ruoli più noti vi sono quelli in Hanna K. (1983) di Costa-Gavras e Sogno di una notte d'estate (1983) di Gabriele Salvatores. Ha anche partecipato a produzioni come The International (2009) e L'ufficiale e la spia (2019) di Roman Polanski, per cui ha vinto il Leone d'Argento al Festival di Venezia68.

In televisione, Barbareschi ha condotto diversi programmi di successo, tra cui il game show Greed su Rai 2 nel 2000-20012. Ha anche recitato in numerose fiction, come Rivoglio i miei figli (2003) con Sabrina Ferilli e Nebbie e delitti (2004-2005) con Natasha Stefanenko. Nel 2021, ha condotto il programma In barba a tutto, un talk show che affrontava temi di attualità in modo originale e provocatorio1. Recentemente, ha partecipato a Ballando con le stelle e ha annunciato un nuovo programma su Rai 2, Se mi lasci non vale, dedicato alle coppie in crisi.

Tra il 2008 e il 2013, Barbareschi ha intrapreso una carriera politica, venendo eletto deputato per il Popolo della Libertà nella circoscrizione Sardegna. Durante il suo mandato, ha ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. Ha lasciato il partito nel 2010 per unirsi a Futuro e Libertà di Gianfranco Fini, prima di entrare nel gruppo misto.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE