Iconica nella sua spensieratezza, Eleonora Giorgi, amata da tutti per il suo sorriso e i ruoli che hanno fatto la storia del cinema e della televisione italiana. La sua scomparsa, lo scorso 3 marzo 2025, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei familiari e di quanti l'hanno ammirata sullo schermo.
Già gremita Piazza del Popolo di amici, colleghi e fan per dare un ultimo addio alla splendida attrice dagli occhi come il mare, oggi 5 marzo 2025, in attesa che alle 16 si aprano le porte della Chiesa degli Artisti, per i funerali in forma pubblica.
Tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati dai colleghi e condivisi suoi social da quanti hanno avuto l'occasione e l'onore di poter lavorare con lei.
Seduttrice ammaliante nei suoi primissimi ruoli, sotto la direzione del grande Federico Fellini o l'egida di Gianluigi Calderone. Eleonora Giorgi ha calcato il piccolo e grande schermo italiano lavorando sempre con passione, accanto ai più grandi nomi del mondo dello spettacolo.
Siamo rimasti stupidi dalla sua bellezza, nella sua prima apparizione in "Storia di una monaca di clausura", ma poi l'abbiamo amata in "Borotalco" di Carlo Verdone. Lo stesso attore e regista che ha voluto ricordarla con qualche commovente parola in un post condiviso su Instagram.
Poco meno di mezz'ora all'inizio dei funerali di Eleonora Giorgi, organizzati per le 16 di questo pomeriggio, 5 marzo 2025, nella celeberrima Chiesa degli Artisti, che ha già ospitato i funerali di altri noti volti dello spettacolo italiani.
Adesso, un'altra luce riposerà accanto a loro, dopo che il terribile cancro al pancreas se l'è portata via a soli 71 anni. I suoi ultimi mesi, Eleonora Giorgi ha voluto, però, passarli immersa nell'amore dei suoi cari, oggi riuniti per darle l'ultimo saluto.
Presenti i due figli, Andrea Rizzoli (44 anni) e Paolo Ciavarro (33 anni) con la moglie, l'attrice Clizia Incorvaia (44 anni), gli amici più cari e i colleghi.
È stata Nicoletta Ercole, l'amica di una vita, a organizzare i funerali di Eleonora Giorgi. A legarle un'amicizia profonda durata quasi 60 anni. Le due si sono conosciute da adolescenti, due 13enni nella Roma degli anni Sessanta.
Si sono trovate per caso, grazie agli amici in comune e alla frequentazione degli stessi posti, ma il loro legame è stato fra i più rari che potessero sbocciare. La stessa Ercole ha dichiarato che mai un litigio, mai una separazione è accaduta fra loro. Anzi, in Eleonora Giorgi la costumista ha trovato una sorella.
Una fiducia tale, che l'attrice ha deciso di affidarle il suo stesso funerale, dopo aver scoperto dell'orribile male. Come riportato dal Messaggero:
E sotto il soleggiato pomeriggio romano di oggi, 5 marzo 2025, il vescovo Antonio Staglianò officerà la cerimonia funebre. Tuttavia, non è prevista alcuna diretta televisiva.
Un grandissimo e fragoroso applauso all'arrivo del feretro di Eleonora Giorgi, alla Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo. Bagno di folla per una delle attrici storiche e iconiche dello spettacolo italiano, ma la commozione è tanta e il dolore intenso, nonostante le note dei Pink Floyd, suonate come da richiesta della stessa Giorgi.
Come riportato da RaiNews, il figlio Paolo Ciavarro ha voluto ringraziare ancora una volta tutti i fan e gli amici presenti per questo ultimo addio all'attrice:
Una semplice bara di legno chiaro, sormontata da rose bianche e da una foto di Eleonora Giorgi da giovane, e circondata da mazzi di fiori. Silenzio, nella chiesa gremita, mentre il vescovo Staglianò pronuncia l'accorata omelia.
Seduti fra i chiari banchi della Chiesa degli Artisti anche Carlo Verdone, Massimo Ghini, Christian De Sica, Rosanna Banfi, Edoardo Tavassi.
A leggere la Preghiera degli Artisti, Carlo Verdone, amico intimo e profondamente affezionato a Eleonora Giorgi, nonché collega nei film "Borotalco", "Compagni di Scuola" e "Grand Hotel Excelsior". Mentre il figlio Andrea Rizzoli ha voluto raccontare l'"Eleonora Giorgi madre", esprimendo tutto il suo affetto per la donna e il coraggio dimostrato sin dal 2023, anno in cui i medici le hanno diagnosticato il tumore al pancreas.
Come da ultimo desiderio di Eleonora Giorgi, il suo corpo è stato cremato e le sue ceneri potrebbero essere sparse sulle Dolomiti. A dirlo, proprio i figli, che hanno assistito ai suoi ultimissimi momenti.
La funzione funebre in onore di Eleonora Giorgi si è conclusa ufficialmente intorno alle 17:15 del pomeriggio del 5 marzo 2025.