04 Mar, 2025 - 18:27

Come è morta la madre di Massimo Gramellini? La malattia e il gesto estremo

Come è morta la madre di Massimo Gramellini? La malattia e il gesto estremo

Massimo Gramellini, noto scrittore e giornalista italiano, ha vissuto un'esperienza traumatica nella sua infanzia che ha profondamente segnato la sua vita e la sua scrittura. La morte della madre, Giuseppina, è un evento che ha lasciato un vuoto incolmabile nella sua esistenza e che ha ispirato il suo libro autobiografico "Fai bei sogni".

Come è morta la madre di Massimo Gramellini? 

La madre di Massimo Gramellini, Giuseppina, si è suicidata gettandosi da un balcone al quinto piano quando Massimo aveva solo 9 anni. Questo evento drammatico è stato tenuto nascosto al giovane Massimo, che per anni ha creduto che la madre fosse morta per un "brutto male". La verità sulla morte della madre è stata rivelata a Massimo solo molti anni dopo, quando aveva ormai superato i 40 anni, grazie alla rivelazione della sua madrina.

La decisione di Giuseppina di togliersi la vita è stata influenzata dalla sua lotta contro il cancro e dalla depressione che l'aveva colta dopo aver superato la malattia. Nonostante la guarigione fisica, il terrore di una possibile ricomparsa del tumore e la disperazione l'hanno portata a prendere quella tragica decisione.

Chi è il padre di Massimo Gramellini?

La morte della madre ha lasciato un vuoto profondo nella vita di Massimo Gramellini. Il padre, Raul, non è stato in grado di fornire al figlio l'affetto e il sostegno necessari per superare il trauma, contribuendo così a creare un ambiente familiare freddo e distante. La mancanza di figure femminili amorevoli nella sua vita ha reso ancora più difficile per Massimo elaborare il lutto e trovare un senso di stabilità emotiva.

La relazione tra Massimo e suo padre è stata segnata da una certa distanza, nonostante il loro comune amore per il calcio, in particolare per la squadra del Torino. Questa distanza emotiva ha reso difficile per Massimo superare il trauma della perdita della madre e ha influenzato le sue relazioni future.

"Fai bei sogni", il racconto autobiografico

Il libro "Fai bei sogni" è un racconto autobiografico in cui Massimo Gramellini narra la sua storia, partendo dalla notte in cui la madre si è suicidata. Il titolo del libro deriva dalle ultime parole che la madre gli ha sussurrato prima di uscire dalla sua stanza: "Fai bei sogni". Il libro esplora il percorso di Massimo verso l'accettazione della verità sulla morte della madre e il suo viaggio interiore per superare il dolore e trovare un senso di pace.

La storia è scritta in prima persona e offre una visione intima e personale degli eventi che hanno segnato la vita di Gramellini. Il libro è stato accolto con grande interesse e ha ricevuto numerose recensioni positive per la sua capacità di coinvolgere il lettore e di affrontare temi delicati come il lutto e la perdita.

LEGGI ANCHE