04 Mar, 2025 - 17:46

Chi è Elisabetta Gualmini? Vita privata e carriera dell'europarlamentare del PD

Chi è Elisabetta Gualmini? Vita privata e carriera dell'europarlamentare del PD

Elisabetta Gualmini è una figura di spicco nella politica italiana, nota per il suo impegno come europarlamentare e per la sua carriera accademica di successo. Gualmini ha percorso un cammino professionale che la porta a essere oggi una delle personalità più influenti nel Partito Democratico (PD) e nel Parlamento Europeo.

Elisabetta Gualmini: età, marito e figli

Nata a Modena il 17 maggio 1968, Elisabetta Gualmini è sposata con il politologo Salvatore Vassallo, con cui condivide anche le idee politiche in quanto è stato deputato del Partito Democratico dal 2008 al 2013. La coppia ha due figli.

Formazione 

La formazione di Elisabetta Gualmini inizia presso il Liceo Muratori di Modena, per poi proseguire con la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Bologna, dove si è diplomata con lode nel 1991 con una tesi sulle organizzazioni complesse. Nel 1996, ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienza della Politica presso l'Università di Firenze.

La sua carriera accademica è stata segnata da incarichi di prestigio. È stata ricercatrice universitaria presso l'Università di Bologna dal 1998 e, successivamente, professoressa a contratto presso l'Università Bocconi di Milano. Nel 2005, è diventata professoressa ordinaria di Scienza Politica all'Università di Bologna, un traguardo raggiunto all'età di 35 anni, rendendola la donna più giovane a ottenere tale posizione nel suo settore.

Gualmini ha diretto diversi master e programmi di ricerca sulle politiche pubbliche italiane ed europee e ha svolto il ruolo di visiting scholar presso istituzioni come la London School of Economics, la UCLA e il Wissenschaftszentrum für Politikforschung di Berlino. È stata anche editorialista del quotidiano "La Stampa" dal 2012.

Carriera politica

La carriera politica di Elisabetta Gualmini ha inizio con il suo impegno nella regione Emilia-Romagna. Nel dicembre 2014, è stata nominata Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con deleghe al welfare e alle politiche sociali dal presidente Stefano Bonaccini. In questo ruolo, ha lavorato per migliorare le condizioni di vita delle persone più fragili, promuovendo investimenti per le case popolari, i bambini e gli adolescenti, le famiglie e la lotta alla povertà.

Nel 2019, Gualmini si è candidata alle elezioni europee per il Partito Democratico nella circoscrizione Italia nord-orientale, venendo eletta con oltre 77.000 preferenze. Nel Parlamento Europeo, è stata membro delle Commissioni Lavoro e Affari economici e ha ricoperto il ruolo di relatrice per la direttiva sul lavoro da piattaforma digitale. È anche la prima Presidente italiana del Forum europeo delle ceramiche.

Nel maggio 2024, è stata rieletta al Parlamento Europeo con oltre 57.300 preferenze, confermando il suo impegno per un'Europa più solidale e unita.

LEGGI ANCHE