La vicenda tra Adriana Volpe e Giancarlo Magalli è stata una delle più seguite e discusse nel mondo dello spettacolo italiano. Dopo anni di liti e battaglie legali, i due conduttori hanno finalmente trovato un lieto fine, con una pace che sembra aver chiuso definitivamente la querelle. In questo articolo, ripercorreremo le tappe di questa storia, dalle origini della lite alla causa giudiziaria e, infine, alla riconciliazione.
Tutto iniziò nel 2017, quando Adriana Volpe e Giancarlo Magalli conducevano insieme il programma "I fatti vostri". La tensione tra i due era palpabile già da tempo, ma fu un episodio specifico a far scoppiare la lite. Durante una puntata, Adriana Volpe ricordò a Magalli che stava per compiere 70 anni, suscitando la sua reazione negativa. Magalli rispose con un commento che definì Volpe una "rompipalle", una frase che sarebbe diventata il punto di partenza di una lunga e aspra disputa.
Successivamente, Magalli pubblicò un post su Facebook in cui affermava che le donne si sarebbero sentite insultate se avessero saputo come Adriana Volpe era riuscita a lavorare per vent'anni nel mondo dello spettacolo. Questo commento fu interpretato come un attacco sessista e portò Adriana Volpe a intentare una causa per diffamazione contro il collega.
La causa per diffamazione intentata da Adriana Volpe contro Giancarlo Magalli si è protratta per sette lunghi anni. Nel 2021, Magalli è stato condannato a pagare un risarcimento provvisorio di 25.000 euro, oltre a una multa di 14.000 euro e le spese legali, per aver fatto riferimenti e allusioni su Adriana Volpe e la sua carriera televisiva in un'intervista al settimanale "Chi".
La sentenza finale è arrivata nell'ottobre 2024, quando il tribunale penale di Roma ha condannato Magalli a pagare una multa di 700 euro e un risarcimento di 5.000 euro, oltre alle spese processuali, per il post diffamatorio su Facebook.
Dopo anni di tensione e battaglie legali, la svolta è arrivata quando i due si sono incontrati in tribunale per l'ennesima udienza. Magalli ha raccontato che in quell'occasione si sono abbracciati, commossi, come se tutto fosse stato un assurdo equivoco. Questo gesto ha segnato l'inizio della riconciliazione tra i due conduttori.
In un'intervista al "Corriere della Sera", Magalli ha affermato che non aveva intenzione di offendere nessuno e che lui e Adriana Volpe avevano discusso della possibilità di lavorare insieme a un nuovo programma. A questa dichiarazione ha fatto seguito un incontro televisivo a "Verissimo", dove i due si sono scambiati scuse e hanno parlato della possibilità di collaborare in futuro.
Nonostante la pace raggiunta, ci sono stati ancora momenti di tensione tra i due. Durante un'apparizione a "La Volta Buona", Magalli ha fatto una battuta infelice su Adriana Volpe, definendola "tutta ossa" quando gli è stato chiesto di abbracciarla. Questo commento è stato prontamente criticato dalla conduttrice Caterina Balivo, che ha chiamato in causa il body shaming. Tuttavia, questo episodio non ha compromesso i nuovi equilibri tra Volpe e Magalli, che si sono ritrovati il 3 marzo 2025, sempre nel programma "La Volta Buona", per ricordare l'attrice scomparsa Eleonora Giorgi.
Ora che la pace sembra essere stata raggiunta, resta da vedere se i due conduttori manterranno la loro promessa di lavorare insieme in futuro. La possibilità di un nuovo programma congiunto potrebbe essere un'opportunità per dimostrare che, anche dopo anni di liti, è possibile tornare a collaborare e creare qualcosa di nuovo e positivo.