La Roma sorride grazie alla quarta vittoria consecutiva in campionato, ma deve fare i conti anche con un nuovo infortunio. I giallorossi nella sfida vinta 2-1 contro il Como hanno perso Zeki Celik, difensore sostituito da Claudio Ranieri a causa di un problema accusato contro i lariani. L'esterno turco è uscito dal terreno di gioco dello Stadio Olimpico al settantaquattresimo minuto, lasciando spazio al collega olandese Devyne Rensh.
Una vera e propria tegola quella di Celik, che all'ora di gioco aveva anche confezionato l'assist per l'1-1 romanista firmato da Alexis Saelemaekers. Una rete fondamentale, seguita da quella di Artem Dovbyk che ha realizzato il gol del definitivo sorpasso. Ma adesso Celik quando tornerà a disposizione e quali partite sarà costretto a saltare?
Zeki Celik è stato sostituito a causa di un infortunio muscolare, che ha condizionato l'ultima gara giocata contro il Como. L'esterno turco - secondo i primissimi dettagli forniti da Sky Sport - avrebbe riportato un problema all'adduttore della coscia. Il calciatore questo pomeriggio si sottoporrà ad una serie di esami strumentali, utili per comprendere meglio l'entità dell'infortunio.
I tempi di recupero di fronte a questi tipi di infortunio possono variare parecchio, visto che molto dipende dalla gravità dell'infortunio. Celik di conseguenza potrebbe restare ai box per qualche giorno ma anche per qualche settimana, dunque maggiori informazioni saranno disponibili una volta definito il quadro clinico del calciatore.
La Roma di conseguenza rimane in attesa di nuovi aggiornamenti, soprattutto in una settimana delicatissima. I giallorossi infatti il prossimo 6 marzo giocheranno l'andata degli ottavi di finale di Europa League contro l'Athletic Bilbao, atteso all'Olimpico nel match fissato alle ore 21:00. Anche in assenza di notizie ufficiali, la presenza di Celik in vista di questo match appare davvero in dubbio.
La Roma dopo il match contro gli spagnoli tornerà a giocare in campionato domenica 9 marzo, data in cui sarà ospite dell'Empoli nella sfida valida per la ventottesima giornata di Serie A in programma allo Stadio Carlo Castellani alle ore 18:00. Un test importantissimo per i giallorossi, a caccia di nuove vittorie dopo quelle già raccolte contro Como, Monza, Parma e Venezia.
Celik ha rimediato il secondo infortunio stagionale, scontando nuovamente un problema muscolare. Il difensore turco si era già fermato lo scorso 7 dicembre, accusando sempre un infortunio agli adduttori nella sfida vinta 4-1 contro il Lecce. Celik in quel caso fu sostituito a metà primo tempo, lasciando spazio ad Abdulhamid dopo appena ventitré minuti di gioco.
L'ex Lille quindi fu costretto a saltare il successivo match di Europa League contro lo Sporting Braga, battuto con un netto 3-0 dalla Roma allo Stadio Olimpico. Celik quindi tornò a disposizione proprio contro il Como, ritrovando il campo da titolare e giocando tutto il match perso dai giallorossi al Sinigaglia.
Celik in questo 2025 ha anche saltato il derby del 5 gennaio contro la Lazio, non per un infortunio muscolare ma a causa dell'influenza. Il turco quindi non ha preso parte al match vinto dai giallorossi per 2-0, tornando a disposizione soltanto nel turno successivo. Una volta smaltita l'influenza Celik ha ritrovato il campo al Renato Dall'Ara, giocando uno spezzone della sfida pareggiata contro il Bologna.
Lo stop più lungo della sua vita romanista in ogni caso risale alla stagione 2022/2023, quando il turco rimase ai box per quasi un mese a causa di una lesione al legamento colleterale mediale del ginocchio destro. Un problema piuttosto serio, che costrinse Celik a saltare un totale di sei gare con la Roma.