03 Mar, 2025 - 12:32

Kieran Culkin da Oscar: la vita privata del fratello di Macaulay

Kieran Culkin da Oscar: la vita privata del fratello di Macaulay

Celebre attore e volto amato del grande schermo, Kieran Culkin ha conquistato i cuori del pubblico, fin da quando era bambino e a soli 8 anni aveva debuttato al cinema con il famosissimo film Mamma ho perso l'aereo, insieme al fratello Macaulay. Ma chi è Kieran Culkin lontano dalle luci dei riflettori? Scopriamo tutti i dettagli sull'età, le origini, la vita privata, la storia con la moglie, i figli, il rapporto con il fratello e la carriera fino agli Oscar 2025.

Kieran Culkin: dall'età al legame con il fratello Macaulay

Kieran Culkin è nato a New York il 30 settembre 1982 e oggi ha 42 anni. I suoi genitori sono Patricia Brentrup e Kit Culkin, anche lui attore. Kieran non è l'unico che ha deciso di intraprendere la stessa carriera del padre, anche il fratello Macaulay Culkin (classe 1980) è un noto attore e insieme hanno esordito al cinema nel 1990 in Mamma ho perso l'aereo.

 

Nel film di Chris Columbus Kieran interpretava il ruolo del piccolo Fuller, il cugino nerd del protagonista della pellicola Kevin McCallister, personaggio iconico interpretato da Macaulay.

Kieran e Macaulay hanno altri cinque fratelli: Shane, Dakota (morta in un tragico incidente stradale nel 2008), Quinn, Christian e Rory. Una famiglia numerosa e molto unita, nonostante la separazione dei genitori quando Kieran era adolescente.

Moglie e figli di Kieran Culkin: la vita privata lontano dal gossip

Da quasi quindici anni Kieran Culkin è legato a una donna, che nel 2013 è diventata sua moglie: Jazz Charton. La cerimonia è avvenuta durante un viaggio in Iowa, come riporta Elle. Culkin è un personaggio piuttosto schivo e riservato e, nonostante la sua fama, è riuscito a tenere la sua vita privata e i suoi affetti lontani dalle luci dei riflettori.

La moglie di Kieran Culkin è un'ex modella e attrice inglese, nata il 20 maggio 1988 a Londra e che oggi ha 36 anni. La coppia, felice e innamorata più che mai, oltre alla sfera intima, è unita anche dal lavoro. Spesso infatti sfilano mano nella mano sui red carpet e condividono i successi nel mondo del cinema. 

I due si sono conosciuti nel 2010, quando lei è trasferita nella Grande Mela per lavoro. Da quel momento non si sono più lasciati. Kieran Culkin e Jazz Charton hanno avuto due splendidi bambini: nel 2019 è nata Kinsey Sioux (6 anni) e nel 2021 è arrivato il più piccolo della famiglia, Wilder Wolf (4 anni). 

I film famosi, "Mamma ho perso l'aereo" e l'Oscar nel 2025

Kieran Culkin, il fratellino ribelle di Kevin McCallister in Mamma, ho perso l’aereo, è ormai una star di Hollywood. Dopo anni vissuti all'ombra di Macaulay, Kieran ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cinema, diventando un attore di fama internazionale.

La carriera sul grande schermo è iniziata proprio con il film cult del 1990, in cui, all'età di 8 anni, interpretava il piccolo Fuller. Tra le altre pellicole più famose in cui ha recitato Kevin Culkin ricordiamo Igby Goes Down (2002), per la quale ha ricevuto una nomination ai Golden Globe. Ha preso parte anche alla fortunatissima serie di HBO, Succession, dove interpretava Roman Roy, il ruolo del cinico rampollo della famiglia più velenosa della tv. 

Nel 2024 si aggiudica un Golden Globe e nel 2025 il suo nome è tornato sotto le luci dei riflettori per aver vinto  l'Oscar come Miglior attore non protagonista nel film A Real Pain, diretto e interpretato da Jesse Eisenberg. 

In sintesi

  1. Età, origini e fratello – Kieran Culkin è nato nel 1982 a New York in una famiglia numerosa e legata al mondo del cinema. È il fratello minore di Macaulay Culkin e ha debuttato a 8 anni in Mamma ho perso l’aereo.
  2. Moglie e figli – Dal 2013 è sposato con Jazz Charton, ex modella e attrice inglese. La coppia ha due figli, Kinsey Sioux e Wilder Wolf, e mantiene una vita privata lontana dai riflettori.
  3. Carriera e premio Oscar 2025– Dopo il successo iniziale, Kieran ha brillato in ruoli come Succession e Igby Goes Down. Nel 2025 ha vinto l’Oscar come Miglior attore non protagonista per il film A Real Pain.
AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE