02 Mar, 2025 - 10:30

PSV-Arsenal, dove vedere il match di Champions League in tv e streaming

PSV-Arsenal, dove vedere il match di Champions League in tv e streaming

Sale l'attesa anche per gli ottavi di finale della Champions League, che avranno anche PSV Eindhoven e Arsenal come protagoniste. Gli olandesi dopo aver eliminato la Juventus sfideranno proprio i Gunners, che debutteranno nella seconda fase del torneo avendo saltato i play-off grazie al terzo posto raggiunto nella prima fase.

PSV e Arsenal giocheranno il match d'andata martedì 4 marzo, ritrovandosi al Philips Stadion alle ore 21:00. Otto giorni dopo, i Gunners ospiteranno gli olandesi all'Emirates Stadium in un confronto potenzialmente decisivo per la qualificazione ai quarti di finale. Chi andrà avanti affronterà la vincente di Real Madrid-Atlético Madrid, derby tutto madrileno sorteggiato sempre agli ottavi di finale.

PSV e Arsenal però avranno voglia di riscatto, dato che hanno deluso particolarmente le attese nelle ultime uscite. I biancorossi hanno incassato due pesanti sconfitte contro Go Ahead Eagles tra Coppa dei Paesi Bassi ed Eredivisie, dove inseguono sempre l'Ajax in testa alla classifica. Andamento a rilento anche per l'Arsenal, che dopo aver perso il derby contro il West Ham non è andato oltre lo 0-0 contro il Nottingham nel ventisettesimo turno di Premier League.

Dove vedere PSV Eindhoven-Arsenal in tv e streaming

La sfida tra PSV Eindhoven e Arsenal, valida per gli ottavi di finale d'andata della Champions League, verrà trasmessa in diretta sui canali di Sky Sport. La sfida però potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky GO e NOW Tv.

Probabili formazioni

Il PSV Eindhoven dovrà fare i conti con numerose assenze: in casa biancorossa infatti mancheranno Dest e Fofana, così come Tillman, Bajraktarevic e Pepi. Il tecnico Peter Bosz in ogni caso dovrebbe ripartire dal 4-3-3 visto ai play-off contro la Juventus. A difendere la porta del PSV ci sarà sempre Benitez, davanti a cui agiranno Flamingo e Boscagli come centrali mentre Malacia e Ledezma troveranno spazio come terzini.

In cabina di regia dovrebbe agire Til, con Schouten a destra e Saibari a sinistra. L'attacco infine dovrebbe reggersi ancora sulle spalle di Luuk de Jong, supportato da Perisic a destra e Noa Lang sulla sinistra. Diverse defezioni anche per l'Arsenal, che non potrà contare sulla qualità di Havertz e Martinelli così come su Saka, Tomiyasu e Gabriel Jesus. In ogni caso, non dovrebbe esserci alcun stravolgimento tecnico tra le fila dei Gunners.

Mikel Arteta infatti dovrebbe optare per un 4-3-3 anche al Philips Stadion, confermando Raya tra i pali. Linea difensiva guidata ancora da Saliba e Gabriel, con Timber a destra e Calafiori a sinistra. Davanti alla difesa confermato Jorginho, con Odegaard e Rice a supportarlo come mezzali. Il tridente offensivo si baserà ancora su Mikel Merino, nuovamente adattato prima punta, con Sterling a destra e Trossard a sinistra.

I precedenti tra PSV Eindhoven e Arsenal

Quello tra PSV e Arsenal non sarà uno scontro inedito, visto che spiccano ben dieci precedenti tra Champions ed Europa League. Il bilancio sorride alla formazione londinese, che ha conquistato 4 vittorie e 4 pareggi cedendo soltanto in due occasioni totali. I due club si affronteranno per la terza stagione consecutiva, la seconda di fila in Champions League.

PSV e Arsenal infatti nell'ultima annata si sono sfidate durante la fase a gironi della Champions League: 4-0 degli inglesi a Londra e 1-1 nel secondo match disputato ad Eindhoven. Nella stagione 2022/2023, le due squadre si sono affrontate anche nella fase a gironi dell'Europa League: vittoria di misura dei Gunners a Londra e successo per 2-0 del PSV al ritorno disputato al Philips Stadion.

L'unico precedente agli ottavi di finale di Champions però sorride agli olandesi, che nel 2007 riuscirono ad eliminare gli inglesi. Il PSV si impose per 1-0 nel match d'andata giocato al Philips Stadion, strappando la qualificazione grazie all'1-1 maturato al ritorno andato in scena all'Emirates Stadium.

L'Arsenal allo stesso tempo vorrà sfatare anche un tabù, visto che da quattro gare di fila non riesce a passare in casa del PSV. I Gunners negli ultimi precedenti hanno raccolto 2 pareggi, subendo altrettante sconfitte. L'unica vittoria dell'Arsenal al Philips Stadion risale al settembre 2002, quando gli uomini di Wenger si imposero per 4-0 nella fase a gironi della Champions League.

LEGGI ANCHE