Mara Venier torna in diretta su Rai 1 domenica 2 marzo con una nuova puntata di Domenica In. La trasmissione, come di consueto, andrà in onda dagli studi Fabrizio Frizzi (ex Dear) di Roma.
Non mancheranno, ovviamente, alcuni dei protagonisti dell'ultima edizione del Festival, oltre ad altri volti noti del panorama televisivo Rai. Scopriamo insieme chi saranno gli ospiti di questa puntata.
La puntata di domenica 2 marzo di Domenica In si aprirà con alcuni "reduci" dal Festival di Sanremo. Il primo sarà Massimo Ranieri che ripercorrerà le tappe più importanti della sua carriera e regalerà al pubblico una esibizione del suo brano sanremese "Tra le mani un cuore".
Ci sarà anche Marcella Bella che avrà una conversazione intima con la zia Mara, condividendo aneddoti sulla sua carriera e sulla sua vita privata, per poi incantare il pubblico con la sua interpretazione di "Pelle diamante".
Per terminare l'angolo Sanremo troveremo Serena Brancale che porterà sul palco la sua energia e il suo talento, interpretando la canzone tormentone "Anema e Core".
Direttamente dal programma "Ora o mai più", il cantautore Pierdavide Carone presenterà il suo nuovo singolo, "Non ce l'ho con te". E ancora l'attrice Dalila Di Lazzaro sarà protagonista di una intervista, in cui ripercorrerà la sua lunga carriera cinematografica e condividerà momenti significativi della sua vita. Insieme a lei, sarà presente in studio Manuel Pia, musicista e suo compagno da più di dieci anni.
Grande attesa per il cast della nuova serie Netflix "Il Gattopardo", disponibile sulle piattaforme digitali a partire dal 5 marzo. La padrona di casa accoglierà nel suo salotto televisivo Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni, che presenteranno ai telespettatori questa attesa produzione televisiva.
Pierdavide Carone sarà ospite del programma in quanto vincitore di Ora o mai più, la cui finale andrà in onda questa sera - sabato 1 marzo - in prima serata su Rai 1? Effettivamente potrebbe non essere così strano, visto che il cantautore è dato tra i favoriti al trionfo.
Carone ha ottenuto la fama grazie alla sua partecipazione alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, in cui ha ottenuto il premio della critica e si è classificato al terzo posto (prima quell'anno Emma Marrone).
Nel 2010, ha composto il brano "Per tutte le volte che...", con cui Valerio Scanu ha vinto il Festival di Sanremo. Nello stesso anno, ha pubblicato il suo disco di debutto, "Una canzone pop" (che ha ottenuto il doppio disco di platino), raggiungendo la vetta della classifica FIMI, trainato dal singolo di lancio "Di notte" (disco d'oro).
Successivamente, ha pubblicato gli album "Distrattamente" e "Nanì e altri racconti", prodotto da Lucio Dalla e presentato al Festival di Sanremo nel 2012, dove ha partecipato insieme a lui con il brano "Nanì".
Dopo aver rilasciato diversi singoli, il 28 maggio 2021 è uscito il suo quarto lavoro discografico, "Casa". L'anno 2024 ha segnato l'inizio della sua collaborazione con la nuova etichetta discografica "Zoo Dischi" e la pubblicazione, il 3 maggio, del nuovo singolo "Carla e la Credenza".
A settembre dello stesso anno, ha pubblicato il singolo "Hey" e annunciato l'uscita del suo nuovo disco, intitolato "Carone", uscito lo scorso 25 ottobre.
Serena Brancale è una delle figure di spicco della scena musicale nu-soul/jazz italiana all'estero. Il brano "Baccalà" in breve tempo è diventato un tormentone. La canzone ha scalato la classifica Viral 50 Italia di Spotify, raggiungendo il secondo posto e restando in classifica per 73 giorni consecutivi.
Con "La Zia" e "Stu Cafè", ha proseguito il suo percorso musicale che fonde influenze soul e R&B con il dialetto barese. Dopo essersi esibita in importanti festival e in alcuni dei jazz club più rinomati al mondo, ha portato la sua musica al Festival di Sanremo.