Alessio Lapice è un attore italiano emergente, noto per il suo ruolo di Ippazio Calogiuri nella serie televisiva "Imma Tataranni – Sostituto procuratore".
Nato a Napoli il 12 agosto 1991, ha iniziato a coltivare la passione per la recitazione all'età di 17 anni, partecipando a una rappresentazione teatrale organizzata da alcuni amici.
Dopo il diploma, si trasferisce a Roma per approfondire la sua formazione artistica. Studia presso l'Accademia Duse International, fondata da Francesca De Sapio e Giuseppe Perruccio, e prosegue gli studi con Ivana Chubbuck e Michael Margotta. Nel 2016, partecipa a diversi laboratori creativi e iniziative presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Per quanto riguarda la sua vita privata, Alessio Lapice è noto per la sua riservatezza. Non si conoscono dettagli sulla sua vita sentimentale o su eventuali relazioni. Sicuramente non è sposato e non ha figli.
La sua carriera cinematografica prende il via nel 2017 con il film "Il padre d'Italia", al fianco di Luca Marinelli e Isabella Ragonese. Nello stesso anno, interpreta il ruolo di protagonista nel film horror "Tafanos" e recita nel film "Nato a Casal di Principe" di Bruno Oliviero, ottenendo il riconoscimento della critica e vincendo il Premio Nastro d'Argento della legalità.
Nel 2019, affianca Alessandro Borghi nel film storico "Il primo re", interpretando il ruolo di Romolo. Nello stesso anno, inizia a interpretare il Maresciallo Ippazio Calogiuri nella serie televisiva "Imma Tataranni – Sostituto procuratore", ottenendo un grande successo di pubblico e critica.
Tra i suoi progetti successivi, si annoverano il film "Weekend" (2020), il film "Diabolik – Ginko all'attacco!" (2022), in cui recita accanto a Miriam Leone e Valerio Mastandrea, e la serie televisiva "La vita che volevi" (2023).