28 Feb, 2025 - 13:11

Enzo Sorrentino: chi era e come è morto il regista e attore amato sui social

Enzo Sorrentino: chi era e come è morto il regista e attore amato sui social

Il mondo di YouTube Italia è stato profondamente scosso dalla tragica notizia della scomparsa di Enzo Sorrentino: regista, attore e cantante salernitano.

A darne il triste annuncio sono stati i suoi familiari, amici e collaboratori di lunga data, in numerosi post pubblicati sui social network. 

virgolette
Ciao Enzo sei stato un bravo regista, un grande amico e ci hai insegnato tanto. Non ti dimenticherò mai, eri un amico, un fratello, sapevi ascoltare e perdonare. Eri una persona speciale e ti ho sempre voluto bene: un bacio fin lassù da ne e Giusy, che la terra ti sia lieve R.I.P.

 

L'ultimo film amatoriale diretto dal regista è stato "La mano di fuoco chiama l'FBI", un lungometraggio poliziesco diffuso su YouTube lo scorso anno.

Il 18 giugno 2024, sulla pagina "Versi D'Autore", punto di connessione tra il content creator e la sua community, aveva annunciato l'arrivo di un nuovo progetto "L'amante prende il caffè nel bagno".

Ci si auspica che quest'ultimo lavoro arrivi sul canale ufficiale dell'artista come opera postuma, lasciando così un ricordo simpatico e gradito a tutti i suoi fan. 

Enzo Sorrentino: età e causa della morte 

Enzo Sorrentino si è spento a sessantatré anni, dopo una lunga battaglia con un tumore al cervello, come confermato da un amico del regista a Tag24.

Le sue condizioni di salute che non gli hanno più permesso di dedicarsi alle sue passioni e divertimenti, privando il pubblico delle sue idee originali e della sua creatività.

Ne danno il triste annuncio le figlie, i fratelli, le sorelle, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. 

Per chi volesse dargli un ultimo saluto, i funerali si terranno il 28 febbraio 2025 alle 10:00 nella Chiesa di S. Eustachio, in via Quintino di Vona.

Il fenomeno Enzo Sorrentino

Nel corso degli anni, Enzo Sorrentino ha diretto cortometraggi e mediometraggi di vario genere, alternando comicità, thriller, horror e tematiche sociali.

Attualmente "Cane legato al guard rail vigliacco", lavoro di sensibilizzazione contro l'abbandono degli animali, ha superato le 40.000 visualizzazioni su YouTube.

Il regista ha spesso contribuito alla beneficenza, donando cibo ai rifugi per animali, ai canili e ai gattili, tramite i supermercati Todis di Salerno, Nocera e delle zone limitrofe.

Nel 2018, il comico aveva partecipato alla trasmissione televisiva Tu si Que Vales affiancato dalla showgirl Belen Rodriguez per il suo numero dell'Uomo Calamita.

Sul piccolo schermo era apparso nella rubrica "I nuovi mostri" di Striscia la Notizia e in programmi come "La Corrida".

Su YouTube una parte della sua popolarità si deve ai commenti video dei lungometraggi di "Quei due sul server", duo italiano di YouTuber, appassionati di cinema e videogiochi.

L'ultima fase della sua notorietà è avvenuta è stata segnata dai suoi brevi video di barzellette, molto apprezzati dai suoi followers:

Tra i più amati "Il colmo per Caparezza e King Kong".

L'ultimo saluto dei fan sulla pagina "Versi D'Autore"

Non si è fatto attendere l'ultimo saluto di chi, negli anni, ha seguito le avventure di Enzo Sorrentino, supportando il suo lavoro e spronandolo all'uscita di nuovi progetti.

"Oggi il mondo è diventato un posto più triste" scrive un utente, un altro "Che dispiacere, una persona così vivace e piacevole".

Tra i messaggi più toccanti quello di un fan: "Gli eroi vivono per sempre, nel cuore e nei ricordi dei loro seguaci. Enzo resterai immortale".

Una scomparsa prematura che ricorda quella di un altro idolo di YouTube Italia: Richard Benson, chitarrista, divulgatore e personalità iconica, cristallizata nei ricordi anche grazie al film "La vita è il nemico" diretto da Maurizio Scarcella. 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE