L'arte della gioia sta per arrivare in tv su Sky: ma si tratta di una storia vera? Prima di scoprire i dettagli sulla data di uscita e le anticipazioni sulla trama e il cast dell'attesissima serie presentata in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2024, ecco il trailer ufficiale:
Per chi si stesse chiedendo se L'arte della gioia è una storia vera, la risposta è sì: la serie è un adattamento per il piccolo schermo dell'omonimo romanzo nato dalla penna di Goliarda Sapienza, scrittrice e attrice siciliana vissuta dal 1924 al 1996.
L'arte della gioia è il titolo del libro, pubblicato post-mortem, che ha fatto la fortuna dell'autrice, imprimendo per sempre il nome di Goliarda Sapienza nel firmamento della letteratura italiana. Mentre era in vita, la scrittrice catanese non ha raggiunto la fama che meritava, anzi è stata più volte ignorata dalle case editrici. Il successo è arrivato postumo, proprio grazie al suo libro più iconico, la cui pubblicazione è stata sostenuta dal marito, Angelo Maria Pellegrino.
Valeria Golino, regista della serie, in un'intervista a Fq Magazine, ha spiegato le motivazioni che l'hanno spinta a realizzare un prodotto ispirato al romanzo di Goliarda Sapienza. L'arte della gioia e la sua protagonista, Modesta, hanno profondamente colpito l'artista, catturata dal profondo messaggio dell'opera e dallo stile unico della scrittrice.
Un libro femminista, che parla dell'esplorazione della sessualità e del proprio io, da parte di una ragazzina vissuta nei paesaggi remoti della Sicilia del Novecento. Un'opera che rompe tabù e cliché, raccontando le 'prigioni' morali in cui le donne erano segregate, prive di diritti e autodeterminazione.
Grandi notizie in arrivo per tutti i curiosi in cerca di informazioni utili per vedere L'arte della gioia. La data di uscita è fissata per il 28 febbraio 2025. La serie tv di Sky Original, diretta da Valeria Golino, andrà in onda in tv su Sky Atlantic alle 21.15 e sarà disponibile in streaming su Now.
Sarà composta da sei puntate totali. Ogni episodio durerà all'incirca tra i 40 e i 50 minuti. Il finale di stagione sarà trasmesso il prossimo 14 marzo.
La sceneggiatura è stata scritta dalla Valeria Golino insieme a Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo. La produzione è stata realizzata da Sky Studios e Viola Presteri per HT Film, con il sostegno della Regione Sicilia e del Ministero della Cultura.
Le riprese di L'arte della gioia sono state girate nel 2023, tra la Sicilia e il Lazio. Tra le location da sogno, che hanno contribuito a rendere magica ma al tempo stesso molto realistica la fiction ispirata al libro di Goliarda Sapienza, ricordiamo le ville di Bagheria, eleganti esempi dell'architettura settecentesca siciliana.
Poi il castello Orsini-Odescalchi di Bracciano, nel Lazio, una maestosa tenuta. Le due chiese più iconiche della serie invece sono l'Abbazia di Santa Maria del Bosco, situata vicino a Corleone e Santa Maria in Cappella, nel cuore della capitale, a Trastevere.
La trama di L'arte della gioia si ispira alla vera storia raccontata nel libro di Goliarda Sapienza. I fatti sono ambientati nella Sicilia rurale del primo Novecento. La protagonista è una ragazzina, Modesta, di umili origini. Una famiglia contadina povera e un legame controverso con la madre e la sorella Tina caratterizzeranno per sempre la vita del personaggio.
L'intera vita di Modesta, fin dall'infanzia, è scandita dalla curiosità e dalla ricerca spasmodica di "qualcosa che va oltre": più conoscenza, più amore, più libertà, più cultura. Un desiderio insaziabile la cui realizzazione sembra l'unica via per raggiungere la vera felicità, agli occhi della protagonista, che non accetta le regole e la moralità della società patriarcale in cui si ritrova ingabbiata.
Un drammatico incidente separa per sempre Modesta dalla sua famiglia: la giovane cresce in un convento di suore, sotto la guida della Madre superiora. Da lì poi si ritroverà nella villa della Principessa Brandiforti, un palazzo da sogno, in cui riuscirà a riscattarsi.
Nel cast di L'arte della gioia troviamo: Tecla Insolia nei panni di Modesta, Viviana Mocciaro è la protagonista da bambina, Jasmine Trinca (Madre Leonora), Valeria Bruni Tedeschi (Principessa Gaia Brandiforti), Guido Caprino (Carmine), Alma Noce (Beatrice/Cavallina), Giuseppe Spata (Rocco). A seguire Antonio De Matteo (il padre di Modesta), Alice Canzonieri (la mamma), Erika Bonura (la sorella Tina) e tanti altri ancora.