Piove sul bagnato in casa Napoli, che ha perso un pezzo pregiato in vista della super sfida contro l'Inter. Gli azzurri sabato pomeriggio ospiteranno i nerazzurri al Maradona, che ospiterà un match potenzialmente decisivo per lo Scudetto. Antonio Conte però dovrà fare i conti con una serie di defezioni importanti, compresa quella di un perno come Frank Anguissa. Ma che infortunio ha subito il centrocampista e quante partite salterà?
Gli aggiornamenti sulle condizioni di Anguissa sono arrivati dallo stesso Napoli, che ha fornito un bollettino ufficiale. Il centrocampista - si legge nella nota del club - nel finale del match giocato contro il Como ha accusato un risentimento muscolare. Per questo motivo, Anguissa è stato sottoposto ad una serie di esami strumentali che hanno evidenziato una lesione del muscolo soleo della gamba destra.
Una vera e propria tegola per Conte, che dovrà rinunciare al centrocampista camerunsense per un periodo compreso tra le tre e le quattro settimane. Molto chiaramente dipenderà anche dalle risposte fornite dallo stesso Anguissa, che ha già iniziato il percorso di riabilitazione ma che lascerà un vuoto importante già dal prossimo weekend.
Secondo le stime, dunque, Anguissa si perderà tutti (o quasi) i match che il Napoli affronterà nel mese di marzo. Il centrocampista chiaramente non prenderà parte alla gara contro l'Inter, atteso al Maradona per un ventisettesimo turno di fuoco. Anguissa però dovrà dare forfait anche nel successivo impegno con la Fiorentina, attesa al Maradona in un altro scontro delicatissimo in programma domenica 9 marzo alle 15:00.
L'ex Fulham di conseguenza non ci sarà nemmeno al Pierluigi Penzo, dove il Napoli sarà ospite del Venezia nella ventinovesima giornata di campionato, in programma domenica 16 marzo alle 12:30. Gli azzurri proveranno a sfruttare a proprio vantaggio la quarta e ultima sosta per le Nazionali, visto che la Serie A si fermerà nel weekend del 22-23 marzo. Una boccata d'ossigeno per Conte, che spera di poter rivedere Anguissa alla fine del mese.
Il Napoli infatti il 29 o il 30 marzo (le date non sono ancora ufficiali) affronterà il Milan al Maradona, con l'auspicio di poter contare anche su Anguissa. Ad oggi è impossibile dire se il centrocampista potrà esserci per la sfida al Diavolo, ma senza dubbio Conte vorrà recuperarlo il prima possibile. In caso di forfait, Anguissa potrebbe rivedersi nel primo weekend di aprile, quando il Napoli farà visita al Bologna.
Anguissa ha subito il primo infortunio stagionale, visto che prima della sfida di Como non si era mai fermato per problemi fisici. Discorso diverso rispetto alla passata stagione, nella quale il centrocampista ha rimediato ben tre infortuni saltando circa sei partite con la maglia del Napoli e con quella del Camerun.
Anguissa purtroppo non è nuovo a questo tipo di infortuni, dato che anche nelle stagioni 2022/2023 e 2021/2022 è stato costretto a fermarsi varie volte per problemi muscolari. L'infortunio più grave della carriera di Anguissa invece risale alla fine del 2018, anno in cui il centrocampista vestiva ancora la casacca del Fulham. Il camerunense rimediò un infortunio piuttosto grave alla caviglia, rimanendo ai box per oltre tre mesi.
Anguissa inizialmente saltò soltanto tre partite con il club inglese, ma di fronte ad una nuova ricaduta fu costretto a fermarsi nuovamente. Il centrocampista tornò a disposizione soltanto alla fine di febbraio 2019, subentrando in un Fulham-West Ham di Premier League finito sul punteggio di 1-3. Un recupero importante per Anguissa, che rivide il campo dopo aver saltato complessivamente più di quindici partite considerando anche gli impegni con la Nazionale.