25 Feb, 2025 - 14:50

Chi è Francesca Agostini? Vita privata e carriera dell'attrice toscana

Chi è Francesca Agostini? Vita privata e carriera dell'attrice toscana

Francesca Agostini è un'attrice cinematografica e televisiva. Dopo averla vista in "Don Matteo 9", il pubblico ha imparato a conoscerla per il suo ruolo nella serie tv "Miss Fallaci", dedicata alla giornalista e scrittrice Oriana. 

Francesca Agostini: età, fidanzato e dove vive

Francesca Agostini nasce a Pistoia il 2 novembre 1990, ma trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Montecarlo, in provincia di Lucca. L'attrice è stata fidanzata con il collega Federico Brugnone, ma non è noto se i due stiano ancora insieme.

Nel tempo libero, Francesca Agostini si dedica a varie attività sportive come aikido, equitazione, nuoto e pattinaggio. È anche appassionata di combattimento scenico, una disciplina artistica finalizzata a ricreare realistiche scene di lotta sul palco o sul set. Oltre allo sport, coltiva la passione per la musica, il canto e il ballo, in particolare il tango, e ama dedicarsi alla cucina.

Formazione e carriera

Francesca Agostini frequenta il liceo linguistico e, dopo aver conseguito il diploma, si dedica allo studio della recitazione. Inizia a frequentare i campus estivi teatrali della sua città, proseguendo poi la formazione con i laboratori organizzati dall’Associazione Teatrale Pistoiese. Partecipa anche a seminari specifici, tra cui uno dedicato alle opere di Shakespeare e un altro sulla biomeccanica e l’acrobatica. Approfondisce ulteriormente la sua preparazione frequentando un corso sul metodo Stanislavskij presso il Teatro Nazionale Mihai Eminesc di Chisinau, capitale della Moldavia. Successivamente, si iscrive all’Accademia di recitazione del Teatro Stabile di Genova, dove conclude la sua formazione artistica.

Francesca inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo calcando il palcoscenico con la rappresentazione teatrale Giulio Cybo Malaspina. Due anni dopo, nel 2009, interpreta un ruolo in Enrico IV di Luigi Pirandello. Negli anni successivi, si specializza in opere di William Shakespeare, recitando in classici come Sogno di una notte di mezza estate, Macbeth, Romeo e Giulietta e Il mercante di Venezia.

Nel 2013, torna sul palco con Antigone di Jean Anouilh, mentre nel 2016 partecipa a un’altra opera di Pirandello, Così è (se vi pare). Parallelamente all’attività teatrale, a partire dal 2014, Agostini si affaccia al mondo del cinema con il film Hope Lost. In televisione, esordisce con una piccola parte nella nona stagione della popolare serie Don Matteo.

Il 2015 segna la sua partecipazione al film Maraviglioso Boccaccio e alla miniserie L’Oriana, ispirata alla vita della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, dove recita accanto a Vittoria Puccini.

Dal 2016 al 2020, ottiene grande popolarità interpretando Lara Proietti nella serie di successo di Rai 1 L’allieva, lavorando al fianco di Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi. Il 2017 si rivela un anno significativo per la sua carriera: prende parte a due serie televisive, The Comedians e Squadra Mobile – Operazione mafia capitale, appare nel videoclip di Ligabue Ho fatto in tempo ad avere un futuro (che non fosse soltanto per me) e recita nel film Una questione privata, tratto dall’opera di Beppe Fenoglio. Dal marzo 2022, entra nel cast di Noi, remake italiano della celebre serie americana This Is Us.

LEGGI ANCHE