Il motto "Miserando Atque Eligendo" e lo stemma episcopale di Papa Francesco sono ricchi di significato e riflettono profondamente la sua spiritualità e il suo percorso personale.
"Miserando Atque Eligendo" è un'espressione latina tratta dalle omelie di San Beda il Venerabile, un monaco e dottore della Chiesa vissuto nel VIII secolo. Nella sua omelia sul Vangelo di Matteo, San Beda commenta l'episodio in cui Gesù chiama Matteo, un esattore delle tasse, a seguirlo:
Tradotto: "Gesù vide un pubblicano e, poiché lo guardò con sentimento di amore e lo scelse, gli disse: 'Seguimi'".
Questo passaggio evidenzia lo sguardo misericordioso di Gesù che, nonostante il peccato di Matteo, lo chiama a una nuova vita.
Per Papa Francesco, questo motto ha un significato particolarmente profondo. All'età di 17 anni, durante la festa di San Matteo nel 1953, Jorge Mario Bergoglio fece un'esperienza spirituale intensa. Dopo una confessione, si sentì profondamente toccato dalla misericordia di Dio, percependo una chiamata alla vita religiosa. Questo evento segnò l'inizio del suo cammino spirituale e della sua totale consacrazione a Dio.
Quando fu consacrato vescovo, Bergoglio scelse "Miserando Atque Eligendo" come motto episcopale, in ricordo di quell'esperienza trasformativa. Questo motto rappresenta per lui non solo la misericordia ricevuta, ma anche l'impegno a estendere quella stessa misericordia agli altri.
Lo stemma di Papa Francesco è caratterizzato da una semplicità lineare e da simboli ricchi di significato:
Questi simboli esprimono la particolare devozione di Papa Francesco verso la Vergine Maria e San Giuseppe, figure chiave nella sua spiritualità.
Dopo la sua elezione al pontificato, Papa Francesco ha mantenuto lo stesso stemma che aveva come arcivescovo, con alcune modifiche minori. La stella, originariamente a cinque punte, è stata cambiata in una a otto punte, e la rappresentazione del fiore di nardo è stata leggermente alterata per assomigliare più chiaramente a un fiore. Queste modifiche sono state apportate per rispettare le tradizioni araldiche e per migliorare la chiarezza dei simboli rappresentati.
"Miserando Atque Eligendo" non è solo un motto personale, ma rappresenta anche una guida per l'intero pontificato di Papa Francesco. La misericordia è al centro del suo messaggio pastorale, come dimostrato dalla proclamazione dell'Anno Santo della Misericordia nel 2015. In quell'occasione, Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di una Chiesa che sa accogliere e perdonare, riflettendo l'amore misericordioso di Dio verso tutti.
Questo approccio pastorale si manifesta anche nei gesti quotidiani del Papa, nella sua attenzione ai poveri, agli emarginati e a coloro che sono lontani dalla fede. Il motto "Miserando Atque Eligendo" diventa così una chiamata per tutti i fedeli a vivere una vita di misericordia, accoglienza e amore verso il prossimo.