Gian Piero Gasperini è pronto a lasciare l’Atalanta, l’allenatore ha detto che non è intenzionato a rinnovare con la Dea e potrebbe lasciare Bergamo in estate o al massimo nel 2026 ed ecco che subito si palesa la possibilità di vederlo alla Roma. Non è la prima volta che viene accostato ai giallorossi, già nel 2019 e questo potrebbe essere il momento giusto. Andiamo a scoprire perché Gasperini potrebbe essere o no l’allenatore giusto per i giallorossi e soprattutto se potrebbe nascere una reale trattativa.
“C’è un inizio e una fine. Non ci sarà un rinnovo a questo contratto, vedremo se sarà il caso di andare a scadenza nel 2026 o interrompere già alla fine di questa stagione”.
Queste sono state le parole di Gian Piero Gasperini, l’allenatore dell’Atalanta, in conferenza stampa alcuni giorni fa. Parole che sanno di addio per il tecnico piemontese che ha costruito una squadra di successo e portato la Dea nell’élite del calcio europeo. La Roma è alla ricerca di un allenatore per la prossima stagione e queste parole di Gasperini potrebbero essere lette come un assist. Claudio Ranieri a fine anno lascerà la panchina della Roma e passerà dietro la scrivania come consulente anche e soprattutto per la scelta del nuovo allenatore.
Ranieri e Gasperini si conoscono e l’allenatore testaccino potrebbe spingere per l’arrivo dell’attuale tecnico dell’Atalanta. Non è la prima volta che Gasperini viene accostato alla panchina della Roma. Era già successo nel 2019, quando scelse poi di rimanere a Bergamo e non è la prima volta che si parla di un suo addio dall’Atalanta, un anno fa De Laurentiis provò a portarlo a Napoli per poi scegliere Antonio Conte. Il contratto di Gasperini per le casse della Roma non sarebbe un problema. All’Atalanta percepisce attualmente circa 3 milioni di euro all’anno, ma c’è chi sostiene che abbia anche una percentuale sulla plusvalenza dei suoi calciatori.
A Claudio Ranieri viene spesso chiesto chi potrebbe essere il futuro allenatore della Roma ma una risposta definitiva arriverà non prima della fine del campionato, l’unica cosa certa che si sa è che la Roma sta cercando un allenatore top a livello europeo e che abbia uno stile di gioco offensivo e aggressivo, proprio le qualità dell’Atalanta di Giampiero Gasperini. Non è però l’unico nome nella lista dei desideri della Roma. Insieme all’attuale allenatore dell’Atalanta, ci sono anche Carlo Ancelotti, Massimiliano Allegri, Davide De Zerbi, e non è escluso un nome a sorpresa, come i Friedkin hanno a volte abituato i tifosi della Roma quando scelsero José Mourinho.
Se Giam Piero Gasperini sarebbe l’allenatore giusto per la panchina della Roma è una domanda che in molti tifosi giallorossi sicuramente si staranno facendo. Arrivato all’Atalanta nel 2016, potrebbe lasciare Bergamo prima di compiere dieci anni sulla panchina della Dea. In questi nove anni ha avuto il principale merito dei successi dell’Atalanta che lo scorso giugno l’hanno portata a vincere l’Europa League. In questi anni è stata una delle squadre che ha espresso il miglior calcio d’Italia sicuramente fatto di solidità difensiva, compattezza a centrocampo, gioco sulle fasce, pericolosità offensiva e spazio anche all’estro.
Ha contribuito alla crescita di molti calciatori, facendo emergere anche giovani dal settore giovanile. Detto così sembrerebbe l’allenatore perfetto per ogni tipo di squadra, il 3-4-1-2/3-4-2-1 potrebbe anche ben applicato ai giocatori della Roma, dato che un modulo simile è stato utilizzato. I dubbi riguardano il suo adattamento nella capitale. Negli anni, infatti, non si è mai dimostrato molto simpatico alla tifoseria giallorossa. Inoltre, a Bergamo per vincere ci ha messo anni; tempo che verrebbe concesso anche a lui alla Roma?