Talento, bravura, un'estensione vocale pazzesca e brani che hanno segnato la storia della musica italiana, insomma, Marco Masini le ha tutte. Ma, forse, ciò che rende il cantante così chiacchierato è quell'aria di mistero che aleggia sulla sua vita, tenuta lontano dai riflettori.
Il clamore, che a distanza di 30 anni, accompagna la sua "Bella Stronza" lo ha definitivamente marchiato. Così, non fanno che inseguirsi le polemiche, ma soprattutto i pettegolezzi su Marco Masini. Come, ad esempio, le infinite domande sul tatuaggio inciso sulla pelle del suo avambraccio: chi è Anna?
Ci sono pettegolezzi divertenti, piccanti, maliziosi. Quello che aleggia sul nome Anna, invece, ha ben poco di frivolo. Un nome dietro cui si nasconde un amore sconfinato e un dolore altrettanto straziante per Marco Masini.
Anna, infatti, è la madre del cantante di "Ci vorrebbe il mare", venuta a mancare quando Masini era ancora un adolescente. A soli 17 anni e mezzo, l'artista ha dovuto dire addio alla mamma, portata via da un tumore. Una tragedia resa ancora più difficile per il ragazzo, che non ha potuto vederla neppure negli ultimi istanti di vita, poiché impegnato per il servizio di leva militare.
Un punto di riferimento nella sua vita sparito di colpo e che lo ha segnato profondamente. Solamente il supporto della sorella Susanna, che gli ha fatto da madre, lo ha aiutato a non abbandonarsi al dolore e, anzi, gli ha permesso di trovare uno sfogo nella musica.
In una puntata di Domenica In del 2023 - dove peraltro sarà ospite anche domenica 23 febbraio 2025 - Marco Masini ha raccontato il suo terribile passato:
Il legame che ha unito mamma Anna e Marco Masini, però, non si è mai spezzato. Invece si è rafforzato ancora di più e per portare sempre con sé il suo ricordo, il cantante ha deciso di dedicare a lei alcuni dei suoi splendidi brani, come "Lontano dai tuoi angeli" e "Spostato di un secondo".
Indelebile, però, il marchio con cui Masini ha deciso di onorare e ricordare la donna: un tatuaggio del nome Anna, a lettere cubitali sull'avambraccio destro. Due ali d'angelo accompagnano la scritta in stile gotico.
Dal 2011, quindi, il tatuaggio accompagna il cantante, che ha confessato più volte in passato di avere qualche rimpianto legato alla madre. Primo fra tutti la consapevolezza di non essere arrivato in tempo dal servizio militare per poterla salutare almeno un'ultima volta.
In secondo luogo, il fatto che la donna che gli ha fatto amare il pianoforte non abbia potuto vedere e gioire con lui dei suoi successi e di una carriera musicale, che va avanti sin dal 1990 - anno d'uscita del suo primo album, intitolato "Marco Masini":
Come anticipato, alla perdita di mamma Anna - il cui nome completo è Anna Maria Masini -, è stata la sorella Susanna a prendere in mano le redini della famiglia e della casa. Adolescente anche lei, la ragazza si è presa cura di Marco Masini e del padre, Giancarlo.
Nonostante l'enorme dolore, Susanna è riuscita a tirare fuori una forza immensa. Queste le parole del cantante: