Quante volte di un attore, di un cantante o anche del concorrente di un programma ci siamo chiesti: "Ma che fine ha fatto?". Ecco, alcuni se lo sono chiesti anche per alcune delle celebrities italiane rimaste sulla cresta dell'onda per anni e poi misteriosamente sparite dai radar.
A riportarle in auge, ovviamente, la Rai o, meglio, Carlo Conti che - come ha dimostrato ampiamente con Sanremo 2025 - ha parecchia nostalgia dei tempi andati. Così, nel 2018 ha dato anima e corpo alla creazione di "Ora o Mai Più", il format che ripesca cantanti e cantautori dalle pieghe del tempo e li rilancia a nuova vita, facendoli competere in una gara canora.
Alla conduzione di questa terza stagione, Marco Liorni, che nella puntata di sabato 22 febbraio 2025, vedrà fra i suoi ospiti uno degli artisti più prolifici del panorama musicale italiano, Michele Zarrillo, con oltre 4 milioni di dischi venduti e una carriera che va avanti imperterrita dal 1972. Eppure, da qualche anno, di lui non si ha più alcuna notizia, tanto che il grande pubblico si è chiesto: "Che fa oggi?": scopriamolo insieme.
Romano, quasi 48 anni - li compirà il prossimo 13 giugno 2025 - e ancora tanta voglia di cantare. Michele Zarrillo, da quell'esordio nel 1972 come membro Semiramis, non si è più fermato. E lo dimostra la sua prolifica carriera con 13 album, 3 raccolte e 48 singoli più una sigla per "Viva Rai Due".
In effetti, in oltre 50 anni di onorata carriera, il cantautore ci ha regalato brani indimenticabili, fra i quali la bellissima "La notte dei pensieri", vincitrice del Festival di Sanremo dell'87 nella categoria "Nuove Proposte" e che potete riascoltare qui su Spotify:
O come dimenticare "Cinque Giorni", arrivata al quinto posto alla kermesse del 1994, ma ricantata in duetto con Will, nome d'arte di William Busetti e conosciuto anche con Will Buse, alla 73esima edizione di Sanremo 2023.
Un duetto tanto atteso dal giovanissimo cantante classe 1999, che in una intervista a pochi giorni dalla serata cover di quell'edizione ha ammesso di aver ascoltato e riascoltato la canzone sin da piccolissimo, a casa.
Commovente e viralissima, poi, l'esibizione dei due cantanti che ha spopolato sui social, soprattutto TikTok, e che ha unito due generazioni, dimostrando l'assoluta modernità dei temi trattati dal brano.
Eppure, dal suo ultimo album sono passati ben 8 anni e altri 5 dall'ultimo singolo "Nell'estasi o nel fango". Poi solo silenzio, interrotto da qualche ospitata in programmi tv e da esibizioni proprio in quel Sanremo che lo ha visto concorrere per 13 volte.
La strada della musica sembra permeare ancora la vita di Michele Zarrillo, con un tour 2024 in tutta Italia, sebbene corra su un binario parallelo. Dopo il suo ultimo (e deludente) Festival di Sanremo nel 2020, con la canzone "Nell'estasi o nel fango", piazzatasi al 18esimo posto, il cantante romano si è dedicato ai talent televisivi.
Strada già aperta due anni prima, nel 2018, quando è entrato a far parte del cast di "Ora o Mai Più" dove vestiva i panni di coach e giudice.
Della sua vita privata si sa molto poco. Di certo sappiamo che ha avuto due storie d'amore molto importanti e piuttosto longeve. La prima è durata 8 anni, anche se non è noto il nome dell'ex compagna. Da quest'unione è nata Valentina, che oggi ha circa 44 anni e fa l'impiegata.
La seconda love story è quella che dal 2001 porta il nome di Anna Rita Cupraro. Affermata violoncellista, artista di talento e volto noto sul piccolo schermo, Anna Rita ha 20 anni di meno del cantante di "Una rosa blu". I due si sono conosciuti per caso a "Domenica In", quando la musicista era impegnata nella sostituzione di una collega, mentre Zarrillo era ospite di Mara Venier.
Il colpo di fulmine fra Michele Zarrillo e Anna Rita Cupraro è stato immediato e dal 2001 non si sono più lasciati. Anzi, la coppia felice è convolata a nozze (in gran segreto) lo scorso 2020, mentre nel 2010 e nel 2012 sono nati rispettivamente Luca e Alice.