Geppi Cucciari sarà la co-conduttrice della quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata ai duetti e alle cover, affiancando Mahmood nel ruolo. Per l’occasione, farà il suo debutto sul prestigioso palco del teatro Ariston.
Il grande pubblico la ricorda per il suo esordio televisivo a Zelig, dove si fece notare come una delle comiche più talentuose della scena italiana. Curiosamente, proprio a Sanremo si ritroverà accanto a Katia Follesa, collega che, come lei, ha mosso i primi passi nel celebre show comico targato Mediaset.
Negli ultimi anni, Cucciari è diventata uno dei volti di riferimento di Rai Tre, conducendo programmi di successo come Che succ3de? e Splendida Cornice. Nel suo percorso, però, non sono mancate esperienze nel mondo del cinema – la più recente è Diamanti di Ferzan Özpetek – così come in radio e a teatro. Grazie alla sua versatilità, ha saputo distinguersi dapprima come comica brillante e, successivamente, come conduttrice apprezzata, diventando una delle figure più poliedriche dello spettacolo italiano.
La partecipazione di Geppi Cucciari al Festival di Sanremo 2025 può essere vista come un ulteriore riconoscimento di una carriera in continua crescita. Per il ruolo di co-conduttrice di Carlo Conti riceverà un cachet di circa 25.000 euro.
Dopo aver esordito su reti come Mediaset e La7, Cucciari da tempo è un volto familiare di Viale Mazzini, conducendo dal 2016 Un Giorno da Pecora su Radio Uno e, più di recente, Splendida Cornice su Rai Tre.
Non sono disponibili dati ufficiali sul suo compenso in Rai, ma si ipotizza che per la conduzione di Splendida Cornice possa percepire circa 5.000 euro a puntata, anche se queste cifre non sono confermate. Considerando il suo variegato percorso tra teatro, cinema e televisione, è probabile che nel corso degli anni abbia accumulato un discreto patrimonio, sebbene non vi siano informazioni certe al riguardo.