14 Feb, 2025 - 09:40

Quanto guadagna Mahmood a Sanremo 2025 e in generale? Il patrimonio del cantante

Quanto guadagna Mahmood a Sanremo 2025 e in generale? Il patrimonio del cantante

Mahmood ha scritto una pagina importante nella storia della musica italiana, trionfando per ben due volte al Festival di Sanremo. Nel 2019 si è aggiudicato la vittoria con "Soldi", mentre nel 2022 ha conquistato nuovamente il primo posto con "Brividi", in coppia con Blanco.

Nel 2025 tornerà sul palco dell'Ariston, ma con un ruolo inedito: sarà infatti co-conduttore della quarta serata, quella dedicata alle cover, affiancando Geppi Cucciari. Un riconoscimento significativo per l’artista milanese, che avrà anche un'altra presenza nel Festival come autore del brano "Se t’innamori muori", in gara con l'interpretazione di Noemi.

Il cachet di Mahmood a Sanremo 2025

Per ogni partecipazione a Sanremo, gli artisti in gara ricevono un compenso forfettario di 48.000 euro a titolo di rimborso spese, senza ulteriori premi per chi si aggiudica la vittoria. Nel 2025, invece, in qualità di co-conduttore, Mahmood dovrebbe percepire un cachet di circa 25.000 euro.

Quanto guadagna Mahmood?

Quando si tratta di guadagni, le cifre precise restano spesso riservate, ma è possibile fare alcune stime. Grazie a un sito specializzato nell'analisi degli introiti generati dagli streaming su Spotify, si è calcolato che "Soldi", il suo pezzo più iconico, abbia fruttato circa 697.000 dollari (oltre 585.000 euro) fino al 2021. Tuttavia, bisogna considerare che la maggior parte di questi introiti spetta alla casa discografica, lasciando all’artista circa il 30% della somma, ovvero poco più di 175.000 euro solo dalla piattaforma di streaming.

Oltre agli incassi derivanti dalla musica in digitale, Mahmood può contare su altre fonti di reddito, tra cui la vendita degli album, le esibizioni dal vivo e la partecipazione a eventi televisivi. A conferma del suo successo, "Brividi" ha superato le 800.000 copie certificate, mentre "Tuta Gold" ha raggiunto quota 500.000.

Nel 2020 è stato scelto come volto social del marchio di abbigliamento Kappa, una collaborazione che, considerando la sua enorme popolarità sui social – con 2 milioni di follower su Instagram – gli ha sicuramente garantito un ingente guadagno.

Un aspetto meno noto della sua carriera riguarda l’imprenditoria. A fine 2020 ha fondato la Milotic srl, società di cui detiene il 90% delle quote, mentre il restante 10% appartiene alla madre, che ricopre il ruolo di amministratore unico. Nel 2022 la società ha registrato un fatturato di 2,4 milioni di euro con un utile di 483.000 euro, mentre nel 2023 il giro d’affari è sceso a 934.000 euro, con un utile netto di 256.000 euro.

Secondo quanto riportato da Affari Italiani a giugno 2024, il patrimonio netto della Milotic è aumentato fino a 996.000 euro, segnale che gli affari dell’artista continuano ad andare a gonfie vele.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE