Conquistare i tre punti e sfatare la maledizione degli scontri diretti. L'Inter di Simone Inzaghi arriva al big match contro la Juventus con diversi obiettivi che passano da un solo risultato: la vittoria. Durante questa stagione i nerazzurri hanno lasciato troppi punti per strada, soprattutto nei testa a testa con le dirette concorrenti. Il derby d'Italia di domenica sera potrebbe rappresentare una svolta o certificare l'emergenza dell'Inter in questo tipo di appuntamenti.
Le ultime prestazioni di Lautaro e compagni non hanno convinto fino in fondo. Prima il pareggio in extremis contro il Milan, poi il brutto ko con la Fiorentina e infine la sofferta rivincita proprio contro i viola. Un successo nella tana degli eterni rivali bianconeri potrebbe riportare le giuste sicurezze e dare maggior fiducia in vista dell'ultima parte di stagione.
È difficile intuire da cosa provengano le troppe difficoltà dell'Inter negli scontri diretti. Rimane la sensazione che, quando il livello si alza, i nerazzurri fatichino a imporre le proprie idee di gioco. D'altronde la formazione di Inzaghi si trova a suo agio quando può gestire la gara ma è decisamente più in difficoltà quando è costretta a rincorrere gli avversari.
Finora Lautaro e compagni non hanno mai trionfato nei testa a testa contro le dirette concorrenti. La stagione si è aperta con il ko nel derby contro il Milan, risolto dal colpo di testa di Gabbia allo scadere. Appena un mese dopo è arrivato il rocambolesco 4-4 con la Juventus, gara che sembrava essere in cassaforte fino a venti minuti dalla fine. Il pareggio con il Napoli e la debacle in Supercoppa Italiana hanno confermato il trend negativo.
Nelle prime 24 giornate di Serie A la differenza tra l'Inter e il Napoli negli scontri diretti è stata evidente. Se da una parte, come raccontato, i nerazzurri hanno faticato, dall'altra la formazione di Conte ha fatto quasi bottino pieno. I partenopei hanno ottenuto 4 punti con la Juventus, liquidando anche Lazio e Milan.
L'unico passo falso è arrivato contro l'Atalanta nella gara di inizio novembre. Gli azzurri hanno incassato un pesante 0-3 dalla Dea, macchiando leggermente il rendimento nei match clou. Anche per questo l'Inter sarà chiamata a cambiare passo in vista della super sfida di inizio marzo, quando i 90 minuti del Maradona potrebbero essere cruciali per la lotta scudetto.
Quella contro la Juventus non sarà una partita come le altre. La rivalità storica tra le due squadre e il tifo dell'Allianz Stadium metteranno ulteriori pressioni sulla formazione di Inzaghi, chiamata a una prova di grande carattere. Proprio l'approccio e la voglia di fare dei nerazzurri indirizzeranno le sorti del match e del risultato. Sbagliare l'approccio alla partita potrebbe rivelarsi fatale e scrivere un finale diverso per la stagione 2024/2025.