L'attesissimo film live-action di "Dragon Trainer" è finalmente in arrivo! Dopo 15 anni dal film di animazione, la Universal Pictures ha rivelato il trailer ufficiale del film, diretto da Dean DeBlois, già regista dei tre film animati.
Il film promette di essere una fedele rivisitazione dell'originale, di non deludere i fan e di affrontare nuove sfide e legami familiari.
La saga di Dragon Trainer ha conquistato intere generazioni di fan, non solo grazie agli straordinari draghi e alle storie avvincenti, ma soprattutto per il legame speciale tra Hiccup e il suo fedele Sdentato.
Ora, 15 anni dopo il film originale, la loro storia torna in una versione live-action.
Alla regia c’è Dean DeBlois. Il film arriverà nei cinema italiani il 13 giugno. Pronti a rivivere la magia dell’Isola di Berk?
Nel frattempo godetevi il trailer:
In America Mason Thames interpreta Hiccup, mentre Gerard Butler riprende il ruolo di Stoick, che aveva già doppiato nella versione animata.
Per quanto riguarda i doppiatori italiani, al momento non ci sono informazioni ufficiali. Potrebbero tornare i doppiatori della trilogia animata, ma non c'è certezza.
Nella trilogia, Flavio Aquilone doppiò Hiccup e Carlo Valli doppiò Stoick. Vi terremo aggiornati appena si saprà con certezza chi saranno i doppiatori italiani del film Dragon Trainer in live action.
Lo scetticismo è naturale quando si tratta di adattamenti di storie molto amate dal pubblico.
La trilogia di Dragon Trainer ha incassato ben 1,6 miliardi di dollari nel mondo, a fronte di un budget di circa 500 milioni di dollari. È stato nominato agli Oscar come miglior film di animazione e tutti e tre i capitoli sono stati valutati tra il 90 e il 99% su Rotten Tomatoes.
La saga ha inoltre generato serie TV, fumetti, videogiochi e un enorme fandom globale.
A fronte di questo enorme successo, quindi, lo scetticismo verso il live action in arrivo è comprensibile.
Ma il regista DeBlois è sicuro che l'adattamento live-action conquisterà la gente, anche coloro che adesso stanno pensando di boicottarlo.
"Lo stiamo realizzando con molto amore e molto rispetto per ciò che sono i film animati, non per sostituirli.", ha affermato DeBlois.
Il suo affetto per i film originali rimane, ma questa versione live-action darà a lui e al pubblico la possibilità di vedere un lato diverso di questo mondo.
"C'è spazio per espanderlo e arricchirlo. Possiamo arricchire alcune di quelle relazioni nel modo in cui possono fare gli attori dal vivo quando ci metti una telecamera", ha continuato il regista.
Sarà Nico Parker ad interpretare Astrid.
Il casting di Astrid, uno dei personaggi chiave di Dragon Trainer, è stato tra i più difficili, visto il suo ruolo centrale.
Alla fine, il ruolo è stato affidato a Nico Parker. Sebbene alcune immagini teaser avessero già mostrato la sua interpretazione, il primo vero sguardo in azione è arrivato con lo spot del Super Bowl.
Anche se appare per pochi istanti, Parker dimostra subito di essersi calata perfettamente nel ruolo.
Eccola in uno screenshot dello spot:
Per quanto riguarda i costumi, l'Astrid del live action è molto simile alla sua controparte animata di Dragon Trainer.
Indossa due trecce anziché una, ma indossa la riconoscibile fascia di pelle, proprio come Astrid nel film del 2010. Il personaggio dal vivo indossa anche pelle, pelliccia e metallo, proprio come un vero vichingo.
L'unica differenza che salta subito agli occhi è che Parker, nel live action, è nera, mentre nella trilogia animata, è bianca.
Questo ha suscitato molto polemiche, alle quali il regista ha risposto che, dopo tantissimi provini, hanno selezionato le star che rispecchiavano "lo spirito e la personalità dei personaggi".
DeBlois ha continuato spiegando che questo non è un film storico, ma un film fantasy, e questo significa che non è stato necessario rispettare il realismo riguardo al pigmento della pelle dei vichinghi.