12 Feb, 2025 - 12:12

Monza: serve un miracolo per la salvezza, ma il Lecce può essere la svolta

Monza: serve un miracolo per la salvezza, ma il Lecce può essere la svolta

Alessandro Nesta è tornato alla base per imprimere una nuova scossa a una squadra sfiduciata, incapace di gestire un risultato e portare una vittoria ai propri tifosi. I biancorossi non riescono neppure a fare la differenza all'U-Power Stadium, dove negli anni passati hanno conquistato un notevole bottino di punti.

Ora, chiunque passi dalla Brianza ha vittoria facile, eccezion fatta per la Fiorentina, che invece ha subito la beffa, con gli uomini di Bocchetti che hanno messo in campo una buona prestazione e sono riusciti a conquistare i tre punti, complice anche il pessimo momento della Viola.

Non è detta l'ultima parola, perché nel calcio nulla è impossibile: corsi e ricorsi storici confermano che può ancora accadere l'impensabile, ma il Monza si trova all'ultima spiaggia e ha bisogno disperatamente di fare tre punti, sperando che le altre dirette concorrenti non muovano ulteriormente la classifica.

Monza: dal Lecce passa un po' di salvezza

I salentini saranno ospiti domenica all'U-Power Stadium: il Lecce arriva in ottime condizioni dopo due risultati utili consecutivi. In più, se si osservano i dati, la formazione di Marco Giampaolo ha vinto quasi tutti gli scontri diretti con le concorrenti di bassa classifica: se si considerassero solo questi ultimi incontri, il Lecce sarebbe primo con 21 punti conquistati.

E allora ecco che per i brianzoli diventa ancora più difficile lasciare il segno, anche perché questi ultimi, invece, hanno un record negativo. Il Monza è la squadra che ha perso più scontri diretti tra casa e trasferta. Il cambio di allenatore può dare certamente nuova linfa a questi ragazzi, a cui non manca la qualità. Il Monza pecca principalmente di motivazione, e Nesta in tal senso può proseguire il progetto che aveva avviato già in estate, per provare a compiere un'impresa che appare quasi impossibile ai più scettici.

Quanti punti servono al Monza per la salvezza

I biancorossi, al momento, si trovano a 13 punti, troppo pochi per essere alla 24ª giornata. Ma in tal senso può tornare utile l'esempio della Salernitana di tre anni fa. Prima dell'arrivo di Davide Nicola i campani avevano su per giù gli stessi punti, eppure il tecnico piemontese è riuscito a compiere un'impresa senza precedenti, portando i granata alla salvezza all'ultimo minuto dell'ultima giornata.

Bisogna considerare anche un altro dato importante, però: qualche anno fa la soglia salvezza si era notevolmente abbassata, e il cavalluccio marino ha conquistato l'obiettivo con soli 31 punti. In questa stagione 2024-2025, dato il trend rilevato a 14 giornate dalla fine, il livello della bassa classifica si è alzato ulteriormente, dando l'impressione che quest'anno serviranno molti più punti per raggiungere l'obiettivo.

Complice anche l'ingresso in Serie A di proprietà importanti che lottano per non retrocedere, prima fra tutte il Como, che ha di fatto la proprietà più ricca della Serie A, con un patrimonio di miliardi di dollari. Anche il Parma, da neopromossa, ha fatto degli investimenti importanti, anche se non stanno temporaneamente dando i propri frutti.

Cosa serve ai brianzoli per fare la differenza

Dopo i cinque gol incassati all'Olimpico, il Monza deve mostrare orgoglio per portare a casa un obiettivo importantissimo: al momento il diciannovesimo posto dista solo tre punti, e una vittoria contro il Lecce darebbe ai biancorossi la possibilità di agganciare il penultimo slot. Così facendo, se il momento negativo del Parma dovesse continuare, i brianzoli potrebbero trovarsi a soli quattro punti dal tanto ambito 17° posto.

Il cammino di Nesta, però, inizia già in salita, perché l'ex Milan ritrova l'infermeria piena, con campanelli d'allarme che non lasciano spazio all'ottimismo. Bisognerà sperare nelle forze dei nuovi arrivati (uno su tutti Palacios) e nell'orgoglio di chi vuole salvare i lombardi, che saranno spinti da quasi 20mila spettatori.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE