Da qualche anno, il palco di Sanremo è diventato una vetrina imprescindibile per i brand della moda, dai marchi di lusso a quelli più accessibili. Sono ormai lontani i giorni in cui l'Ariston era visto come un simbolo del kitsch e della cultura popolare da cui tenersi alla larga per non compromettere l'immagine del brand. Oggi, invece, le grandi Maison fanno a gara per vestire artisti in gara, conduttori e conduttrici.
Carlo Pignatelli è un celebre stilista italiano, noto soprattutto per le sue creazioni nel settore della moda sposa e cerimonia. Nato a Latiano, in Puglia, ha fondato il suo brand a Torino, imponendosi con uno stile elegante e sartoriale. Le sue collezioni si distinguono per la cura dei dettagli, l’uso di tessuti pregiati e il design raffinato, caratteristiche che lo hanno reso un punto di riferimento nel settore degli abiti da sposo.
Negli anni, il marchio Pignatelli ha ampliato la sua offerta, includendo collezioni femminili, abiti da sera e linee prêt-à-porter. Il suo stile unisce tradizione e innovazione, con tagli impeccabili e un’estetica sofisticata. Ha vestito numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, consolidando la sua fama a livello internazionale. Il suo nome è sinonimo di eleganza e artigianalità italiana, rendendolo un’icona della moda cerimoniale.