Gaia ha annunciato l’uscita del nuovo album “Rosa dei Venti”, prodotto da Columbia Records/Sony Music Italy e già disponibile in preorder.
Con questo album, la cantante racconta i suoi vent’anni, un’età in cui nulla sembra avere una direzione e tutto appare destabilizzante. In questo viaggio musicale, Gaia infatti, si lascia guidare dai venti che soffiano e decidono per lei.
Il disco rappresenta una sorta di diario personale, in cui tra brani più intimi e pezzi energici, l’artista traccia un percorso alla ricerca della sua bussola interiore.
Il ritorno in gara tra i Big segna per Gaia un passo fondamentale nella sua evoluzione musicale, confermando la maturità artistica raggiunta negli ultimi anni. Dopo un percorso di crescita fatto di sperimentazione e ricerca, la cantante è pronta a rimettersi in gioco sul prestigioso palco dell’Ariston, portando con sé la sua identità musicale, il mix unico di italiano e portoghese e la voglia di emozionare il pubblico con la sua autenticità.
Questa nuova partecipazione a Sanremo rappresenta così, non solo un’opportunità, ma anche una sfida che Gaia affronta con determinazione e consapevolezza.
Il nuovo disco di Gaia uscirà ufficialmente il 21 marzo 2025 e tra le tracce che compongono l’album ci sarà anche “Chiamo io chiami tu”, il brano che la giovane artista presenterà tra pochi giorni al Festival di Sanremo.
La canzone esplora quel limbo d’indecisione che spesso ci blocca, i dubbi che ci allontanano dal nostro istinto più profondo e primordiale. Il singolo sanremese si distingue per il suo sound leggero e ballabile, ma nasconde un sottotesto profondo che, se ascoltato con attenzione, porta a riflessioni importanti.
Parlando del suo nuovo progetto, Gaia ha raccontato di aver compreso che non doveva trovare se stessa, ma crearsi, esserci per gli altri e accettare di essere una moltitudine di cose.
Il disco arriva in attesa del concerto evento che vedrà Gaia esibirsi sul palco del Fabrique di Milano il 7 maggio 2025. Un appuntamento speciale che segna il suo grande ritorno dal vivo. I biglietti per la serata sono già disponibili su tutte le piattaforme di prevendita, compreso Ticketone, e nei punti vendita autorizzati.
Dopo un 2024 straordinario, segnato dal successo di “Tokyo”, primo in classifica radiofonica, e dai brani “Dea Saffica” e “Sesso e Samba”, quest’ultimo realizzato con Tony Effe, rimasto per 12 settimane consecutive al primo posto della FIMI e certificato 4 volte Platino, Gaia è pronta a tornare sul palco dell’Ariston. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2021 con “Cuore Amaro” e aver incantato il pubblico nella serata delle cover del 2024 con Big Mama, Sissi e La Niña sulle note di “Lady Marmalade”, l’artista si prepara a una nuova sfida sanremese.
Con il suo stile unico, che unisce italiano e portoghese e valorizza le sue profonde radici brasiliane, nel settembre 2024 Gaia è stata premiata come “Hitmaker of the Year” alla prima edizione italiana dei “Billboard Women in Music”.
Ora, con “Rosa dei Venti”, Gaia si appresta a emozionare ancora una volta il pubblico, confermandosi una delle voci più interessanti della scena musicale italiana.
“Rosa dei Venti” segna il ritorno discografico di Gaia, arrivando a qualche anno di distanza dal suo ultimo album, "Alma", pubblicato il 29 ottobre 2021. Quel progetto, composto da 15 tracce, rappresentava appieno l’essenza tropicale della cantante, unendo il suo pop contemporaneo a un sound fresco e libero da schemi. In "Alma", Gaia giocava con l’alternanza tra italiano e portoghese, utilizzando l’italiano per le canzoni più spontanee e il portoghese per quelle più intime e profonde. In alcuni brani, le due lingue si fondevano in modo armonioso, dando vita a un’identità musicale unica.
Al momento dell’uscita dell’album, la cantante aveva raccontato che l’uso della doppia lingua non era stata una semplice scelta stilistica, ma una vera e propria esigenza artistica per esprimere al meglio le sue emozioni.