05 Feb, 2025 - 20:35

Bresh a Sanremo 2025 con "La tana del granchio": testo e significato della ballata evocativa

Bresh a Sanremo 2025 con "La tana del granchio": testo e significato della ballata evocativa

Bresh debutterà sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2025, partecipando in gara tra i Big con La tana del granchio. Il brano, intimo ed eclettico, nasconde nel testo e nel significato un messaggio ben preciso: la ricerca del proprio luogo sicuro, dove rifugiarsi quando il mondo è in tempesta.

Per chi non conoscesse l'artista o volesse riascoltare i suoi più grandi successi, ecco il link per Spotify:

 

La canzone è una ballata pop piena di immagini profondamente evocative, che dimostrano l’abilità nella scrittura del giovane rapper genovese, ex membro del collettivo Drilliguria.

Andrea Emanuele Brasi, in arte Bresh, proprio per omaggiare le sue origini liguri, nella serata dedicata alle cover duetterà con Cristiano De André, il figlio del leggendario cantautore. I due eseguiranno l’iconico brano di Faber, Crêuza de mä.

Il testo di “La tana del granchio” di Bresh 

Bresh ha scritto il testo di La tana del granchio insieme a L. Ghiazzi, L. Di Blasi e G. De Lauri. La canzone segna il debutto del rapper genovese sul palco dell’Ariston, che parteciperà per la prima volta nella sua carriera come Big al Festival di Sanremo 2025.

A proposito dell’esordio su un palcoscenico così importante nel panorama musicale italiano, l’artista ha più volte raccontato di essere molto emozionato all’idea che la sua famiglia guardi l'esibizione.

Per i più curiosi, ecco il testo ufficiale di La tana del granchio di Bresh:

Nella tana del granchio c’è una canzone
Ho posato i miei vestiti al sole
Ti ho vista piangere dietro alle mie parole
Ma non sapevo cos’altro dire di te
Ora che siamo soli mi puoi pure parlare
Guardati intorno non c’è nessuno
Non far così non mi giudicare
Ho una parola sbagliata per ogni frase
Sono soltanto un uomo e non ci so fare
E anche se tu non lo vuoi sapere
Sappi però che alla fine ti voglio bene
Sono una madre che si sgola
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Un sacchetto di plastica
Tiene i nostri due costumi bagnati
Ce li siamo dimenticati
Nella macchina che è rimasta sotto al sole per tutta l’estate
Ad ottobre li ho ritrovati
Lascio la via per te
Ora che non è più un sì
Camera mia non è una metropoli
Che incubo stare ad aspettare in un monolocale
Sei fuori a carnevale
Sono una madre che si sgola
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Se il mare si è salato
È perché un marinaio ci ha pianto sopra
Se han fatto il calendario
È perché ti vorrei fare santa ora
Senti che forte il vento
Vento che non si posa
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Ho bisogno solo di riuscire a convincere te
Non solo te
Ho bisogno solo di riuscire a convincere te
Ma lo sento non mi dai due lire

Cos'è “La tana del granchio” per Bresh: un significato profondo

Il significato della ballata dalle note pop di Bresh incuriosirà senza dubbio il pubblico del Festival di Sanremo 2025. Che cos’è la tana del granchio? Il rapper genovese utilizza quest’espressione molto evocativa per raccontare un luogo sicuro, intimo, dove ognuno può essere libero. Un posto che tutti abbiamo, come lo stesso Bresh ha spiegato nell’intervista a TV Sorrisi e Canzoni.

virgolette
“È un luogo intimo che ognuno interpreta a modo proprio. Tutti ne abbiamo uno”.

Un brano intenso, enigmatico e coinvolgente, di ispirazione cantautorale, che farà emozionare gli spettatori da casa e i presenti in sala alla 75esima edizione della kermesse. La tana del granchio evoca una realtà in cui potersi rifugiare, dopo la fine di un amore, un momento di crisi in cui si è preda di emozioni contrastanti tra loro. 

Bresh alla conquista di Sanremo: da ospite a cantante in gara

Per la prima volta nella sua carriera Bresh sarà uno dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2025. Un’occasione importante per il rapper idolo della Gen Z in Italia, che potrà farsi conoscere anche da una più ampia fetta di pubblico, raggiungendo gli spettatori del mainstream.

A febbraio 2024 Bresh ha partecipato come ospite per ben due volte alla kermesse dedicata alla musica nostrana. Nella terza serata della scorsa edizione del Festival era sul palco della nave Costa Smeralda, mentre si esibiva sulle note del suo singolo Guasto d’amore.

Nella serata delle cover invece era salito sul palco del Teatro Ariston per duettare con Emma Marrone, insieme alla quale ha cantato un medley di brani di Tiziano Ferro.

Per chi volesse recuperare alcuni frammenti della magica esibizione al fianco di Emma, una clip è disponibile sul canale YouTube di Universal Music Italia.

Emma e Bresh a Sanremo 2024

Dopo Sanremo 2025, per tutti i fan di Bresh si prospettano grandi sorprese. Per la prima volta, il rapper si esibirà nei palasport in due imperdibili concerti: il 1° novembre a Roma (Palazzo dello Sport) e il 6 novembre a Milano (Unipol Forum di Assago). La corsa ai biglietti è già partita.

 

AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE