30 Jan, 2025 - 18:22

Barbara Berlusconi in politica? Possibile dopo l'avviso di garanzia alla Meloni

Barbara Berlusconi in politica? Possibile dopo l'avviso di garanzia alla Meloni

E se alla fine fosse Barbara Berlusconi a scendere in campo e a rilevare l'eredità politica del padre Silvio? La domanda è lecita perché negli ultimi undici giorni la quartogenita del Cavaliere è intervenuta per ben due volte nel dibattito pubblico. E anche in maniera importante: con altrettante interviste rese al Tg1, quindi in territorio extra-Mediaset.

Naturalmente, è solo una suggestione. Barbara, 40 anni e mamma di cinque figli, finora, chiusa l'esperienza manageriale nel campo calcistico (è stata ad del Milan), si è occupata soprattutto di arte contemporanea e della holding di famiglia H14.

Tuttavia, c'è un dato che sembra un segno del destino: con l'eredità del padre, ha acquisito anche Villa Macherio, in Brianza, il luogo da dove Silvio Berlusconi, nel 1994, registrò il mitico videomessaggio con il quale annunciava la sua discesa in campo.

Barbara Berlusconi in politica?

Ciclicamente, si torna a parlare di uno dei cinque figli di Berlusconi pronto a scendere in campo per rilevarne l'eredità politica. Finora, a tal proposito, l'attenzione si è concentrata sulla primogenita Marina o su Piersilvio. Fatto sta che negli utimi giorni è stata Barbara, rompendo la sua tradizionale riservatezza, a far pensare a un passo in avanti.

La quartogenita di casa Berlusconi è intervenuta due volte nel giro di pochi giorni ai microfoni del Tg1. La prima per difendere la riforma della giustizia di Nordio che coronerebbe il disegno di suo padre di dividere le carriere dei magistrati inquirenti e giudicanti, sul modello di Paesi come Usa, Gran Bretagna, Francia, Germania, Svezia e Australia. 

Per BB la riforma, che prevede lo sdoppiamento anche del Csm, s'ha da fare, finalmente: del resto, il padre, il 15 gennaio 2013, in piena campagna elettorale, dimostrò di tenerci così tanto che, nel corso di Coffee Break su La7, si infervorò così tanto da battere uno dei suoi mitici cartelli sulla testa del giornalista Marco Damilano, reo di contraddirlo

BB e la difesa di Giorgia Meloni

Il secondo intervento di BB al Tg1, invece, è dell'edizione serale del telegiornale dell'altra sera, 28 gennaio: Barbara è scesa in campo a difesa di Giorgia Meloni, appena raggiunta dall'avviso di garanzia:

virgolette
Non voglio entrare nel merito della vicenda, ma non può sfuggire la coincidenza dell'avviso di garanzia alla premier Meloni con la riforma in discussione sulla separazione delle carriere dei magistrati

Il parallelismo con la vicenda del padre, per BB, è stato evidente:

virgolette
Il pensiero va all'avviso di garanzia che ricevette mio padre mentre presiedeva il G7 (ma in realtà era un summit dell'Onu, ndr) a Napoli. Non so se si tratti, come la definiva lui, di giustizia a orologeria, ma il sospetto è legittimo

Cosa accadde nel 1994

Ma cosa accadde nel 1994? Come reagì veramente Silvio Berlusconi davanti all'avviso di garanzia che la magistratura gli fece avere nel bel mezzo di una conferenza Onu a Napoli?

A ottobre scorso, lo ha svelato, nel corso di Casa Corriere, l'ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino:

virgolette
Eravamo a Palazzo Reale con le nostre mogli, io con Annamaria (Carloni, ndr) e lui con Veronica (Lario, ndr). Stavamo cenando quando, all'improvviso, un suo collaboratore si avvicinò. E Berlusconi disse: Scusatemi, devo allontanarmi un minuto...

Fatto sta che, trascorso parecchio tempo, il Cavaliere ancora tardava a tornare al tavolo.

virgolette
Preoccupato, decisi di raggiungerlo io. E lo trovai pallido, con un'espressione torva e infastidita. Mi disse che voleva rientrare subito a Roma per prendere l'avviso di garanzia. Ma io gli consigliai di restare a Napoli: il giorno dopo, io lo avrei accolto con la fascia tricolore di sindaco di Napoli e lui avrebbe fatto il suo discorso davanti agli altri capi di Stato e di governo. Poi sarebbe tornato a Roma. Così facemmo, dando un esempio di collaborazione istituzionale vera

Ad ascoltare le parole di Bassolino, a ottobre scorso, c'era anche Gianni Letta che confermò tutto: "Andò proprio così". 

Chissà se ne avrà parlato anche con Barbara.

BB in politica? 

  • Spesso si parla di uno dei figli di Berlusconi in politica facedo riferimento a Marina o Piersilvio Berlusconi. Ma negli ultimi giorni è stata Barbara a far sentire la sua voce
  • La quartogenita del Cavaliere, ex ad del Milan, ha dato due interviste al Tg1 a favore della riforma della giustizia e a difesa della premier Meloni raggiunta dall'avviso di garanzia
  • BB ha trovato evidente il parallelismo con quanto accadde al padre nel 1994. Ma, a ottobre scorso, la reazione di Silvio Berlusconi davanti alla magistratura che lo indagava è stata svelata dall'ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino

 

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE