30 Jan, 2025 - 13:47

Super Bowl 2025 nel segno della nostalgia con le reunion di True Detective e Harry ti presento Sally

Super Bowl 2025 nel segno della nostalgia con le reunion di True Detective e Harry ti presento Sally

Si avvicina l'evento sportivo per eccellenza negli Stati Uniti. Come ogni anno, gli occhi del mondo saranno puntati sul Super Bowl 2025, avvenimento che trascende i confini nazionali e ormai anche la semplice passione sportiva.

La finalissima del campionato di football americano è, infatti, l'occasione per la cultura pop di dare il meglio di sé, tra anticipazioni dei film più attesi, esibizioni canore degli artisti del momento e spot pubblicitari con star di grande richiamo.

L'edizione di quest'anno non fa eccezione con una caratteristica che sembra predominante: la nostalgia. Due spot che appariranno durante la manifestazione e diffusi in queste ore giocano infatti proprio con questo sentimento.

Il primo mostra Matthew McConaughey e Woody Harrelson riprendere i ruoli dei protagonisti della serie cult "True Detective" mentre nel secondo la coppia di "Harry ti presento Sally", composta da Meg Ryan e Billy Crystal, ripropone la celebre "scena dell'orgasmo" della pellicola di Rob Reiner... con un cameo speciale a sorpresa.

Matthew McConaughey e Woody Harrelson nella reunion di True Detective per la Hollywood del Texas

"È tempo che il Texas diventi la casa per chi vuole raccontare storie che la gente vuole vedere".

Con questa frase pronunciata da Matthew McConaughey si conclude lo spot di quattro minuti realizzato per spingere lo stato del Texas a incentivare gli investimenti di produzioni cinematografiche e televisive.

Al fianco di McConaughey, alla guida dell'auto, c'è Woody Harrelson, in una messa in scena immediatamente riconoscibile per i tantissimi appassionati della prima stagione di "True Detective". Non a caso, alla regia c'è anche il creatore della serie, Nic Pizzolatto, per una reunion che farà la gioia di molti fan che da tempo invocano un ritorno dei detective Rust Cohle e Marty Hart.

Insieme ai due protagonisti della serie compaiono una serie di volti noti di Hollywood, da Dennis Quaid a Billy Bob Thornton fino a Renée Zellweger, tutti originari del Texas a eccezione di Thornton del vicino Arkansas.

L'atmosfera richiama quella della serie, con le parole sussurrate da McConaughey e gli interventi più bruschi di Harrelson.

Ma i due stavolta non discutono delle motivazioni recondite di un serial killer o dell'imperscrutabile senso della vita ma di quella che definiscono "una rinascita, un rinascimento" per il settore cinematografico attraverso "un nuovo polo" produttivo nello "Stato della stella solitaria".

Di fronte a Hollywood che "è un cerchio piatto" (citazione esplicita di una celebre battuta della serie: "Il tempo è un cerchio piatto"), ormai ridotto al "ricordo di un'industria", i vari interpreti invocano un impegno concreto del Texas per farsi avanti e dare ai creativi quel punto di riferimento che chiedono.

Un'invocazione che l'amministrazione statale sembra intenzionata ad ascoltare, dopo che il bilancio approvato la scorsa settimana dal Senato del Texas prevede 498 milioni di dollari proprio per favorire gli investimenti di cinema e tv.

Meg Ryan e Billy Crystal fanno rivivere Harry ti presento Sally

Più prosaico, forse, ma non per questo meno piacevole, l'altro spot con protagonisti Harry Burns e Sally Albright, interpretati rispettivamente da Billy Crystal e Meg Ryan.

Che una reunion di "Harry ti presento Sally" fosse nell'aria, era noto da giorni. Lasciava pochi dubbi, infatti, il post sibillino condiviso dall'attrice su Instagram che la ritraeva insieme al collega in un'immagine che presentava molti elementi iconici della pellicola del 1989.

Non si trattava, però, dell'annuncio di un possibile sequel, come alcuni fan avevano ipotizzato, ma di uno spot per reclamizzare la popolare maionese Hellmann.

E quale modo migliore di esaltare le capacità del condimento di dare sapore a qualsiasi pietanza, se non quello di riproporre la celebre "scena dell'orgasmo" simulato della pellicola?

Il filmato è un remake perfetto della sequenza, con Meg Ryan che raggiunge l'estasi nel momento in cui dà un morso al suo sandwich dopo avervi aggiunto proprio la maionese della marca statunitense.

Una scena esilarante che, in più, aggiunge una sorpresa nel finale, con la celebre star Sydney Sweeney a interpretare la donna seduta in un tavolo vicino e che, indicando Ryan, chiede al cameriere di portargli "quello che ha preso la signorina".

Super Bowl 2025, ecco quando si disputerà e dove vederlo

La semplice anticipazione di questi due filmati pubblicitari permette di capire quanto sia ambito il Super Bowl come grande evento mediatico mondiale. Tuttavia, all'origine di tutto c'è pur sempre la sfida finale del campionato NFL che quest'anno celebra la sua 59ª edizione.

A contendersi il titolo, il prossimo 9 febbraio (in Italia nella notte tra il 9 e il 10, con l'inizio del match fissato alle 00:30), saranno i campioni in carica dei Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles.

A fare da teatro al confronto è il Caesars Superdome di New Orleans.

Super Bowl 2025, chi canterà all'evento del football americano?

Particolarmente atteso, come ogni anno, sarà il momento dell'intervallo. Un picco di ascolti, nel bel mezzo della partita, ambito da Studios hollywoodiani e aziende pubblicitarie.

Una vetrina che dà lustro anche a un artista della musica statunitense contemporanea. Onore che quest'anno spetta al rapper Kendrick Lamar.

Lamar è considerato una vera e propria icona del genere hip hop e nella sua carriera ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui ben 17 Grammy Awards e una candidatura per la Miglior canzone con il brano "All the stars", inserito nella colonna sonora del cinecomic della Marvel "Black Panther" del 2018.

Il Super Bowl rappresenta, dunque, per lui la consacrazione definitiva.

Conclusioni

  • La nostalgia domina negli spot del Super Bowl 2025: due spot pubblicitari durante il Super Bowl 2025 richiamano il passato, con reunion di "True Detective" (Matthew McConaughey e Woody Harrelson) e "Harry ti presento Sally" (Meg Ryan e Billy Crystal), che ripropongono le atmosfere e i dialoghi della serie e una scena iconica del film come quella dell'orgasmo simulato, in un remake esilarante per promuovere una maionese;
  • Spot per il Texas e il cinema: McConaughey e Harrelson appaiono in uno spot che promuove il Texas come nuovo polo cinematografico, con un messaggio che invoca investimenti nel settore audiovisivo, facendo riferimento alla celebre serie "True Detective". Il governo del Texas ha già stanziato fondi per incentivare la produzione cinematografica e televisiva;
  • Super Bowl 2025 e altre attese: la finale NFL vedrà i Kansas City Chiefs contro i Philadelphia Eagles il 9 febbraio 2025, con l'halftime show di Kendrick Lamar. L'evento, in programma al Caesars Superdome di New Orleans, attirerà milioni di spettatori per il grande spettacolo sportivo e musicale.
AUTORE
foto autore
Piercarlo Fabi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE