30 Jan, 2025 - 07:00

FdI cresce nei sondaggi, Pd sempre secondo: Renzi verso il 3%, in calo il M5s

FdI cresce nei sondaggi, Pd sempre secondo: Renzi verso il 3%, in calo il M5s

In calo il centrodestra tranne FdI e l'opposizione resta stabile, questo rivelano i sondaggi di Swg del 27 gennaio 2025 in merito al quadro politico italiano. Lega e Forza Italia accusano uno 0,1% in meno mentre Forza Italia aumenta i propri consensi dello 0,2%. In crescita, sebbene lieve, Noi Moderati. Bene Fratelli d'Italia che cresce dello 0,2%.

Buona settimana anche il Partito Democratico di Elly Schlein. Nel campo largo, perde terreno il Movimento Cinque Stelle e Alleanza Verdi Sinistra aumenta i suoi consensi mentre le forze liberali (Azione, Italia Viva e +Europa) restano sotto il 3%. In lieve crescita solo il partito di Matteo Renzi che riesce a guadagnare ulteriori consensi.

Per ora la situazione si presenta come stabile. Se domani si andasse al voto probabilmente gli elettori confermerebbero uno scenario non troppo dissimile a quello che già esistente nella politica italiana. Non si ravvisano importanti novità nonostante lo scandalo legato alla liberazione di Almasri.

Le intenzioni di voto a gennaio 2025: FdI in crescita

Perde consensi il centrodestra, eccetto Noi Moderati e Fdi. Il partito di governo Fratelli d'Italia ha registrato un lieve aumento dello 0,2% delle intenzioni di voto, raggiungendo il 29,7% rispetto alla scorsa settimana quando era fermo al 29,5%. Discorso diverso per Forza Italia e Lega che perdono entrambi lo 0,1% rispetto al 20 gennaio

Cresce "Noi Moderati". Il partito di Maurizio Lupi continua a guadagnare ancora consensi salendo dall'1,1% all'1,3%. Nonostante la situazione della ministra del Turismo Daniela Santanchè rinviata a giudizio per il caso Visibilia e quella della liberazione di Almasri sembra che la maggioranza di governo sia ancora stabile.

Stabile l'opposizione: cambia molto poco

Il Partito Democratico è in leggera crescita rispetto alla scorsa settimana: i dem hanno guadagnato lo 0,4% dei consensi e continuano a inseguire Fratelli d'Italia. La distanza con il partito di governo è ancora tanta: mentre FdI si attesta attorno al 29,7%, il Pd raggiunge il 22,8. Si tratta di quasi 7 punti percentuali di differenza che pesano ancora ma che i dem cercheranno di recuperare anche grazie allle prossime elezioni regionali che si svolgeranno in Campania, Puglia, Valle D'Aosta, Veneto, Toscana e Marche.

Anche il Movimento Cinque Stelle vede i propri consensi calare: i pentastellati passano dall'11,6% all'11,4% perdendo così lo 0,2. In lieve aumento Alleanza Verdi Sinistra che cresce dello 0,1% passando così dal 6,4 al 6,5%. Il partito ecologista aveva raggiunto un risultato importante durante le scorse elezioni europee tenutesi a giugno 2024.

In calo anche i liberali, in particolare Azione e +Europa che perdono lo 0,2%. Il partito di Calenda è passato dallo 3,4% al 3,2% mentre il movimento di Riccardo Magi si è passato al 2% dal 2,2% di una settimana fa. In crescita solo Italia Viva che raggiunge il 2,8 nelle rilevazioni del 27 gennaio 2025. Una settimana prima, il partito di Matteo Renzi aveva raggiunto il 2,7% e continua la sua scalata verso il 3%.

Le intenzioni di voto oggi

Ecco le intenzioni di voti oggi 30 gennaio 2025. Secondo quanto emerge dalle rilevazioni di Swg, Fdi resterebbe primo seguito dal Partito Democratico, terzi i Cinque Stelle, seguono Forza Italia, Lega e Alleanza Verdi Sinistra. Azione raggiunge il 3,2% con alle spalle Italia Viva, +Europa e Noi Moderati. Ecco i sondaggi del 27 gennaio:

  • Fratelli d'Italia: 29,7% 
  • Partito Democratico: 22,8% 
  • Movimento Cinque Stelle: 11,4%
  • Forza Italia: 9,1%
  • Lega: 8,4%
  • Alleanza Verdi Sinistra: 6,5%
  • Azione: 3,2%
  • Italia Viva: 2,8%
  • +Europa: 2%
  • Noi Moderati: 1,3%
  • Altri: 2,8%

Punti salienti dell'articolo

  • Crescita di Fratelli d'Italia: Il partito di governo, Fratelli d'Italia, guadagna lo 0,2%, salendo al 29,7%, mentre Lega e Forza Italia perdono leggermente consensi.

  • Stabilità dell'opposizione: Il Partito Democratico cresce dello 0,4%, ma rimane distante da FdI con un 22,8%. Il Movimento Cinque Stelle perde qualche punto, mentre Alleanza Verdi Sinistra cresce di poco.

  • Liberali e piccoli partiti: Le forze liberali (Azione, +Europa) rimangono sotto il 3%, con Italia Viva in lieve crescita, passando dal 2,7% al 2,8%. "Noi Moderati" continua la sua lenta crescita, raggiungendo l'1,3%.

AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE