29 Jan, 2025 - 17:26

Finale col botto per Hamilton: l'inglese prova la vettura ma si schianta sulle barriere

Finale col botto per Hamilton: l'inglese prova la vettura ma si schianta sulle barriere

Lewis Hamilton è stato accolto in casa Ferrari con tantissimo entusiasmo: l'ingresso dell'inglese nella scuderia del Cavallino Rampante ha riempito di gioia gli appassionati di Formula 1, realizzando sia il sogno della nota casa automobilistica italiana, sia quello del pilota, che da bambino avrebbe voluto vestire la tuta rossa.

C'è tanta attesa per questa stagione, che vedrà Hamilton e Leclerc lottare per un mondiale che manca ormai da 18 anni. Un'impresa che Maranello vuole compiere, e per questo ha deciso di ingaggiare il numero uno al mondo.

Tuttavia, l'avventura in Ferrari per l'inglese non comincia nel migliore dei modi: nella seconda giornata effettiva di prove con la vettura, il sette volte campione del mondo ha perso il controllo dell'auto, schiantandosi sulle barriere della pista. Com'è successo?

L'incidente di Hamilton in Ferrari: cosa è successo?

È accaduto tutto a Barcellona: nella seconda giornata dei test privati per i piloti Ferrari, Lewis Hamilton ha vissuto un episodio da cancellare. Il sette volte campione del mondo, recentemente approdato nella scuderia di Maranello, stava guidando la SF-23 quando, nel settore finale del tracciato, ha perso il controllo della vettura per circostanze ancora da chiarire ed è finito contro le barriere.

L'incidente sarebbe avvenuto attorno alle 11 del mattino: fortunatamente il pilota è uscito illeso dal veicolo, ma l'auto ha riportato danni significativi che necessitano subito di una revisione. Nonostante l'impatto, gli addetti ai lavori si sono messi immediatamente all'opera per riparare la vettura.

Una scelta tempestiva e necessaria, perché un mancato intervento non avrebbe consentito a Charles Leclerc di scendere in pista nel pomeriggio, come da programma.

Incidente percorso di crescita per Hamilton

Dopotutto quello che è accaduto, seppur sia anomalo, fa parte del percorso: i test privati che si stanno svolgendo in questo momento rappresentano un'opportunità per il pilota per familiarizzare con la vettura, totalmente differente da quelle Mercedes, a cui il campione è sempre stato abituato.

E quindi non è un caso che la Ferrari voglia testare più volte il suo nuovo acquisto in scuderia, per evitare che questo genere di incidenti si verifichi più avanti, a campionato inoltrato.

Inoltre, l'inglese dovrà trarre dagli errori quanti più insegnamenti possibile: questo aiuterà il neo-pilota Ferrari a sviluppare anche una sintonia con il team completo, per segnalare eventuali problemi che potrebbero impedirgli di gareggiare al cento per cento.

La prima settimana in Ferrari

Hamilton aveva iniziato ufficialmente la sua avventura a Maranello poco più di una settimana fa, visitando la sede ufficiale, dove era stato accolto dal team principal Fred Vasseur e da Benedetto Vigna, CEO di Ferrari. Aveva poi postato una foto in giacca e cravatta, con un elegante cappotto nero, mentre posava davanti a un vecchio modello Ferrari degli anni '90.

Il Cavallino Rampante ha in programma altre sessioni di test nei prossimi giorni, con i piloti che si alterneranno alla guida della vettura per assimilare quanti più concetti possibile. Sono inoltre previsti ulteriori giri sulla pista di Barcellona per i test Pirelli: questo significa che Lewis Hamilton avrà altre opportunità prima dell'inizio del mondiale per rifarsi dall'errore e prendere maggiore confidenza con quella che sarà la sua compagna di viaggio nel 2025.

Con un contratto stimato attorno ai 100 milioni di sterline, Hamilton proverà a riportare la Ferrari sul tetto del mondo: sarà anche un'ottima occasione per riscattarsi dagli errori dell'anno precedente. Non si può dire, infatti, che il 2024 sia stato un grande anno per il pilota britannico, che con la Mercedes ha svolto un campionato mediocre, non all'altezza del suo talento, e che ora può coniugare passione e stimoli per provare a compiere un'impresa straordinaria. Sarebbe una favola per tutti i tifosi della Rossa.

 

 

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE