Torna finalmente in tv il comedy show condotto da Stefano De Martino, “Stasera tutto è possibile”. Il divertente gioco in cui vedremo attori, comici, sportivi e personalità del cinema e della TV sfidarsi nelle prove più disparate, andrà in onda il 28 gennaio 2025 su Rai2 alle 21.20, su Rai2 alle 21.20 con il suo primo appuntamento.
Il giovane conduttore, campione di ascolti con la nuova stagione del programma Affari tuoi, si rimette in gioco per divertirci. Lo accompagnano, anche per questa edizione, il solito team di artisti e imitatori, arricchiti da una buona dose di sorprese.
Lo studio accoglierà, come per le scorse edizioni, una serie di vip pronti a non prendersi troppo sul serio e a fare compagnia a tutti gli spettatori che aspettavano il ritorno di questo momento magico.
Ecco alcuni dettagli e anticipazioni sulla prima puntata.
Nonostante tanti utenti vivano la tv con l’intento di assaporare il "bello della diretta", Stasera tutto è possibile viene registrato pochi giorni prima che le puntate siano trasmesse in televisione.
La location è, come da consuetudine, l’Auditorium Rai di Napoli.
Ma quante puntate sono previste e fino a quando vedremo lo spettacolo? Ogni martedì sera andrà in onda una puntata, per un totale di 10 appuntamenti. Ci sarà uno stop nel periodo del Festival di Sanremo e poi rientrerà in gioco per finire l'8 aprile.
Per i giochi di questa sera, tutti a tema On the road, vedremo tra gli ospiti il comico Max Giusti, l’attrice e imitatrice Breda Lodigiani, la showgirl Elisabetta Canalis e il Musicista Carlo Amleto. L’imitatore Vincenzo De Lucia, invece, ci farà divertire nei panni di Milly Carlucci.
Tutta la sezione musicale e di intrattenimento sonoro del programma sarà curato, anche quest’anno, dal Dj Claudio Cannizzaro e non mancherà il solito cast comico della trasmissione, composto da Herbert Ballerina, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni.
Sempre presente sarà il gioco che è ormai diventato l’icona della trasmissione, la “stanza inclinata”, dove i protagonisti dello show improvvisano su un'inclinazione del pavimento di 22 gradi e mezzo.
Nella lista dei giochi confermati, è stato integrato anche il famoso “segui il labiale”, dove i concorrenti si impegneranno a scoprire le frasi pronunciate da altri, senza però udirne il suono.
In aggiunta, “rumori di mimo”, in cui due vip sono legati e attraverso la bocca devono imitare il suono degli oggetti, per farli indovinare ad altri partecipanti.
Il gioco dei quattro vip che ballano, la “Stammi dietro dance”, si aggiunge alla lista di attività. Qui l’obbiettivo è quello di seguire uno dei concorrenti che balla su una stella segnaletica, fino al cambio di direzione.
Ci sarà poi “Alphabody”, in cui, lo dice il nome stesso, attraverso il corpo i concorrenti dovranno comporre lettere e numeri per arrivare alla composizione di vocaboli o formule matematiche.
Ad arricchire come sempre il gioco, la presenza della mascotte di Stasera tutto è possibile, il panda, impersonato da Francesco Garzia.
Tutto il resto per il momento rimane una sorpresa.
Ecco il video in cui il conduttore annuncia felicemente il ritorno della trasmissione su Rai 2:
Stasera tutto è possibile, anche conosciuto con l’abbreviazione STEP, è un programma basato su un format originale francese intitolato Vendredi, tout est permis, prodotto dall'emittente francese TF1.
La versione italiana, condotta inizialmente da Amadeus, è andata in onda su Rai 2 la prima volta a settembre 2015.
Stefano De Martino ha preso le redini del programma a partire dalla quinta edizione, nel 2019.
Lo show non è da intendere come una vera e propria gara o torneo, poiché le prove vengono svolte e considerate in modo distinto, senza elementi di competizione o sfide. I partecipanti sono solitamente personaggi televisivi famosi, comici, attori e personalità del mondo dello sport.