Barcellona-Atalanta è senza dubbio una delle partite più interessanti dell'ultima giornata della fase iniziale della Champions League. La competizione europea è pronta a infiammarsi ma prima ci sarà spazio per un turno pieno di emozioni. Tutti i match si giocheranno in contemporanea domani 29 gennaio e saranno decisivi per le sorti della classifica generale. L'Atalanta vuole chiudere tra le prime otto ma è consapevole che servirà una grande prestazione al Camp Nou.
Il Barcellona sta dimostrando di essere tornato competitivo su ogni fronte. La formazione di Flick occupa la seconda posizione della classifica ed è già qualificata agli ottavi di Champions League. La partita contro l'Atalanta, perciò, sarà inutile ai fini della classifica ma fondamentale per testare le ambizioni di Yamal e compagni. Difficile ipotizzare che i blaugrana si risparmieranno in un appuntamento che verrà seguito in ogni angolo del mondo.
Fino a questo momento la stagione del Barcellona non può che essere considerata positiva. I ragazzi di Flick sono terzi in Liga ma la sensazione è che i blaugrana si stiano riprendendo. Non sono mancati i momenti complicati, in cui le cose sembravano girare per il verso sbagliato. Il carisma degli spagnoli, però, li ha aiutati a invertire la tendenza e risalire la corrente. L'Atalanta si troverà di fronte un'avversaria con il morale a mille, reduce dal sonoro 7-1 inflitto al Valencia.
Nelle ultime uscite l'attacco di Flick ha fatto faville dando una grande mano ai risultati del tecnico tedesco. L'Atalanta dovrà fare grande attenzione a una squadra reduce da 6 vittorie nelle ultime sette gare ufficiali. La Champions League sembra essere l'habitat naturale di questa formazione, anche se la Dea sembra avere le carte in regola per far male a qualsiasi avversaria.
Come anticipato, l'attacco del Barcellona è in un gran momento. I blaugrana hanno segnato 23 gol nelle ultime 5 partite, rifilando una "manita" pesante agli eterni rivali del Real Madrid. Lewandowski sta vivendo l'ennesima stagione perfetta e i 4 gol nelle ultime 5 partite lo rendono il pericolo numero uno per la retroguardia di Gasperini. La Dea proverà a limitare le sue incursioni centrali ma dovrà fare attenzione anche alle fasce.
Sulle corsie laterali gli occhi dei difensori saranno puntati su Raphinha. Il brasiliano sta incantando sotto la gestione Flick e le doppiette contro Real Madrid e Benfica dimostrano il suo stato di grazia. L'ex Leeds è un cliente scomodo per tutti e le sue improvvise accelerazioni non faranno dormire sonni tranquilli ai difensori atalantini.
Affrontare un Barcellona così in forma sarà difficile anche per la super Atalanta di Gasperini. Tuttavia, gli spagnoli nascondono alcuni punti deboli da non sottovalutare. In primis c'è la difesa, tutt'altro che irreprensibile in questa stagione. La formazione di Flick ha concesso 5 reti nelle ultime due gare e non mantiene la porta inviolata da oltre tre settimane. In casa, poi, sono arrivate troppe sconfitte inaspettate contro avversarie decisamente inferiori.
L'attacco dell'Atalanta, nonostante l'assenza di Lookman, sarà pronto ad approfittarne. Gasperini fa della fase offensiva la sua arma migliore e c'è da scommettere che andrà all'arrembaggio anche al Camp Nou. D'altronde solo con un atteggiamento offensivo la Dea potrà impensierire i blaugrana e costringerli a giocare una partita scomoda.