28 Jan, 2025 - 15:17

Sanremo 2025, svelato il cast del Suzuki Stage a Piazza Colombo

Sanremo 2025, svelato il cast del Suzuki Stage a Piazza Colombo

In vista della 75esima edizione del Festival di Sanremo, è stato svelato il cast di artisti che performeranno sul Suzuki Stage a Piazza Colombo. Come sempre il conduttore e direttore artistico della kermesse canora di mamma Rai prenderà il collegamento con la piazza e con i vari cantanti, facendo ascoltare un brano. Ma quindi chi ci sarà?

Sanremo 2025: cast Suzuki Stage, ecco chi ci sarà

Sul palco del Suzuki Stage si alterneranno grandi nomi della musica italiana: Raf aprirà le danze martedì 11 febbraio 2025, seguito da BigMama mercoledì 12. Giovedì 13 febbraio sarà il turno di Ermal Meta, mentre venerdì 14 saliranno sul palco Benji & Fede. A chiudere la settimana, sabato 15, ci sarà Tedua.

Le luci dei riflettori su questo palco si apriranno ufficialmente sabato 8 febbraio alle 18 con un evento dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti. Si esibiranno così gli artisti di Area Sanremo, preceduti da una esibizione degli Urban Theory. Jody Cecchetto e Mattia Stanga avranno l'onore di presentare la serata inaugurale.

Secondo Rai Pubblicità, il Suzuki Stage rappresenta un importante evento collaterale del Festival di Sanremo, mettendo a disposizione del pubblico la possibilità di vivere esperienze musicali coinvolgenti al di fuori del Teatro Ariston. Piazza Colombo diventa così un posto di riferimento per tutti quelli che hanno voglia di partecipare attivamente alla kermesse canora.

Chi è Raf

Raf, al secolo Raffaele Riefoli, comincia la sua carriera negli anni '80 con successi come "Self Control", che lo porta sulla scena internazionale. Partecipa più volte al Festival di Sanremo, ottenendo importanti riconoscimenti. Con il passare del tempo, Raf sperimenta diversi generi musicali, collaborando con numerosi artisti italiani e internazionali. Oltre alla musica, è anche autore e ha pubblicato un'autobiografia. 

Raf torna con un nuovo tour nel 2025: tutti i dettagli dei live nei teatri d’Italia

Chi è BigMama

BigMama, al secolo Marianna Mammone, è una rapper e cantautrice che ha conquistato il pubblico con la sua musica potente e i suoi testi introspettivi. Nonostante la giovane età, ha già ottenuto numerosi successi, partecipando al Festival di Sanremo nel 2024 e collaborando con importanti artisti italiani. La sua musica, spesso autobiografica, affronta tematiche delicate come il body shaming, l'empowerment femminile e le difficoltà della crescita. Nonostante le sfide personali, tra cui una battaglia contro il linfoma di Hodgkin, BigMama è diventata una icona per molti adolescenti e non solo.

BigMama: età, altezza, fidanzata e dove vive la cantante

Chi è Ermal Meta

Ermal Meta è un cantautore e polistrumentista italo-albanese: dopo le esperienze con i gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla (con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2010), ha cominciato la carriera da solista. La sua musica, caratterizzata da un mix di pop e canzone d'autore, esplora temi universali come l'amore, la perdita e la speranza. Nel 2018 vince il Festival di Sanremo, in coppia con Fabrizio Moro con "Non mi avete fatto niente" con cui partecipano anche all'Eurovision Song Contest. Meta è apprezzato anche come autore, avendo scritto canzoni per numerosi artisti italiani.

Ermal Meta, un amore da favola lontano dai riflettori e la gioia della paternità

Chi sono Benji e Fede

Benji e Fede, dai litigi al ritorno sul palco: tutta la storia dell'amicizia tra i due cantanti

Benji & Fede nascono nel 2010: i due ragazzi di Modena, Benjamin Mascolo e Federico Rossi, cominciano la loro carriera pubblicando cover su YouTube. Dopo aver firmato un contratto con la Warner Music Italy, ottengono un successo immediato con il loro disco di esordio "20:05". Canzoni come "Tutta d'un fiato" e "Lunedì" li hanno consacrati come nuove stelle della musica pop italiana. Nonostante la loro separazione nel 2020, proprio recentemente Benji & Fede hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo album e un tour.

Chi è Tedua

Tedua: origini e infanzia difficile del rapper, l’arrivo del successo e i flirt con le influencer

Tedua, al secolo Mario Molinari, ha cominciato la sua carriera musicale giovanissimo, facendo parte del collettivo genovese Wild Bandana. Il suo stile, caratterizzato da testi introspettivi e un sound originale, lo ha reso una figura di riferimento nel panorama rap italiano. Con la trilogia di dischi "Orange County", Tedua ha ottenuto grande successo, proseguito poi con album come "Mowgli", "Vita vera" e "La Divina Commedia".

Suzuki Stage: chi si esibisce

  • Raf: Un'icona della musica italiana, noto per successi come "Self Control", porterà la sua esperienza sul palco.
  • BigMama: Giovane e talentuosa rapper, si è fatta notare per la sua musica potente e i testi introspettivi.
  • Ermal Meta: Cantautore e polistrumentista, ha conquistato il pubblico con la sua voce intensa e le sue profonde liriche.
  • Benji & Fede: Duo pop italiano che ha conquistato le classifiche con brani come "Tutta d'un fiato" e "Lunedì".
  • Tedua: Uno dei rapper italiani più influenti della sua generazione, noto per il suo stile unico e i testi introspettivi.
AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE