28 Jan, 2025 - 13:00

Inter, un altro piccolo passo verso gli ottavi: a San Siro arriva il Monaco

Inter, un altro piccolo passo verso gli ottavi: a San Siro arriva il Monaco

Basta davvero un altro piccolo passo all'Inter per accedere direttamente agli ottavi di finale di Champions League. I nerazzurri domani sera ospiteranno il Monaco nell'ultimo match della prima fase del torneo, in programma a San Siro dalle ore 21:00. Un incontro che la formazione di Simone Inzaghi non vorrà assolutamente steccare, sia per trovare un riscatto sia per blindare un posto tra le prime otto squadre d'Europa.

Inter-Monaco, dove vederla in tv e in streaming

La sfida tra Inter e Monaco verrà trasmessa in diretta esclusiva su Prime Video. Il match di San Siro è stato scelto come piatto forte del mercoledì di Champions, a dispetto delle altre quattro gare che coinvolgeranno le formazioni italiane. L'incontro di conseguenza non sarà visibile sui canali di Sky Sport o sulle relative piattaforme streaming. 

Probabili formazioni

Simone Inzaghi non potrà contare ancora sugli infortunati Di Gennaro, Acerbi e Calhanoglu, assenti anche per questa sfida di Champions League. Fuori lista invece Palacios e Correa mentre Barella è in forte dubbio. Inzaghi in ogni caso si affiderà al consueto 3-5-2 contro il Monaco, confermando Sommer tra i pali. In difesa si rivedrà Bisseck, con Pavard sul centrodestra e Bastoni in vantaggio su Carlos Augusto nonostante una condizione fisica non ottimale.

Sulla destra invece non ci sarà Dumfries quindi spazio per Darmian, mentre a sinistra ci sarà ancora Dimarco. A centrocampo Asllani, supportato da Mkhitaryan e Frattesi, pronto a prendere il posto di Barella in caso di forfait da parte dell'ex Cagliari. In avanti ancora Lautaro Martinez e Thuram.

4-2-3-1 invece per il Monaco di Hutter, che schiera Majecki tra i pali. Centrali Salisu e Kehrer mentre sulle corsie non ci sarà l'infortunato Singo, che lascia spazio a Vanderson sulla sinistra mentre a destra agirà Mawissa. A centrocampo è in dubbio Zakaria, che dovrebbe fare comunque uno sforzo agendo come regista insieme a Camara. Sulla trequarti Minamino, con Akliouche e Golovin sulle fasce. In attacco out Ilenikhena e Balogun, dunque l'unica punta sarà ancora Embolo.

Chi arbitra

Il match tra Inter e Monaco sarà diretto dall'arbitro bosniaco Irfan Peljto, coadiuvato dai connazionali Davro Beljo e Senad Ibrisimbegovic, con Milos Gigovic come quarto ufficiale di gara. Al VAR invece ci sarà il tedesco Bastian Dankert, con il polacco Piotr Lasyk come AVAR.

Peljto dirigerà per la tredicesima volta un match di Champions League, competizione nella quale ha raccolto quattro presenze in questa stagione. Il fischietto bosniaco ha già diretto Atalanta-Celtic, match valido per la terza giornata finito sul punteggio di 0-0. Peljto però è stato designato anche per Lille-Juventus, gara valida per il quarto turno terminata sull'1-1. Nessun precedente invece contro Inter e Monaco.

Il cammino di Inter e Monaco 

L'Inter ha conquistato 16 punti nelle prime sette giornate, un bottino utile per spingersi fino al quarto posto in classifica. Con questo piazzamento, la formazione di Simone Inzaghi accederebbe agli ottavi di finale, un obiettivo chiaramente alla portata dei nerazzurri. L'Inter in questa Champions League ha conquistato 5 vittorie, battendo rispettivamente Stella Rossa, Young Boys, Arsenal, Lipsia e Sparta Praga.

I nerazzurri hanno esordito con un pareggio in casa del Manchester City, cedendo invece nell'ultimo turno giocato alla BayArena di Leverkusen. Anche il percorso del Monaco è più che soddisfacente, dato che i biancorossi vantano 13 punti. I monegaschi al momento occupano la decima posizione in classifica, che sarebbe utile per i play-off ma non per gli ottavi di finale.

Anche la formazione di Hutter, quindi, andrà alla ricerca di un successo per evitare gli spareggi. Il Monaco ha conquistato 4 vittorie in Champions League, dove si è imposto su Barcellona, Bologna, Aston Villa e Stella Rossa. I monegaschi hanno perso solo le due sfide contro Benfica e Arsenal, pareggiando in un solo caso contro la Dinamo Zagabria.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE