Ci sarà spazio anche per l'Inter nei match domenicali validi per la ventiduesima giornata di Serie A. I nerazzurri domani 26 gennaio saranno ospiti del Lecce al Via del Mare, dove il match scatterà alle ore 18:00. Un confronto importante per entrambe le formazioni, alla ricerca di punti utili per inseguire i rispettivi obiettivi. Inter e Lecce si affronteranno per la 42esima volta nella storia: il bilancio sorride ai nerazzurri, che hanno raccolto 30 vittorie e 7 pareggi cedendo soltanto in quattro occasioni.
La sfida tra Lecce e Inter verrà trasmessa in diretta su Sky Sport e DAZN. L'evento sarà visibile sui canali di Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport così come sulla nota piattaforma streaming. Il match tuttavia potrà essere seguito anche attraverso Sky GO e NOW Tv, che garantiscono la copertura in streaming degli eventi inseriti nel palinsesto di Sky.
Simone Inzaghi non cambia nulla rispetto al 3-5-2, anche se avrà qualche interprete in più. Il tecnico interista infatti avrà nuovamente a disposizione Bisseck, che nelle ultime settimane si era fermato causa infortunio. Il difensore però non sarà titolare ma partirà dalla panchina, potendo quindi subentrare a gara in corso. Nessuna possibilità invece per Acerbi e Calhanoglu, due grandi assenti di casa Inter.
La porta nerazzurra in ogni caso sarà difesa da Sommer, con De Vrij a guidare la linea difensiva e Pavard e Bastoni a supportarlo come braccetti. Non è escluso che il regista possa essere Zielinski, supportato da Frattesi e Mkhitaryan come mezzali e Darmain e Dimarco come esterni. In attacco spazio a Thuram e Lautaro, che potrebbe anche rifiatare dopo gli impegni di Champions lasciando spazio a Arnautovic.
4-3-3 invece per il Lecce di Marco Giampaolo, che non potrà contare su Berisha così come sui vari Rafia, Gaspar, Banda e Marchwinski. In porta Falcone, centrali Baschirotto e Jean con Guilbert e Gallo terzini. In cabina di regia Pierret, supportato da Coulibaly e Helgason come mezzali. Sulla destra invece dovrebbe agire Dorgu, con Tete Morente sulla corsia opposta e Krstovic nel ruolo di unica punta. Squalificato Rebic mentre l'unico diffidato sarà Dumfries.
La sfida del Via del Mare sarà diretta da Livio Marinelli della sezione di Tivoli. Il fischietto romano sarà coadiuvato dagli assistenti Lo Cicero e Ceccon, con Cosso quarto ufficiale di gara. Al VAR invece ci sarà Di Bello con Paterna nel ruolo di AVAR.
Marinelli arbitrerà per la prima volta in carriera un Lecce-Inter, anche se non mancano i precedenti con entrambe le squadre. L'arbitro di Tivoli arbitrerà per la dodicesima volta un match dei pugliesi, che sotto la sua direzione hanno raccolto 3 vittorie e 6 pareggi cedendo soltanto in due occasioni. Sei gare invece con l'Inter, che ha conquistato 4 successi perdendo in due casi.
L'Inter al momento occupa il secondo posto in classifica, dove ha raggiunto i 47 punti al termine della ventunesima giornata. I nerazzurri sono riusciti a battere 3-1 l'Empoli, conquistando la sedicesima vittoria assoluta in campionato e portandosi a -3 dalla capolista Napoli. La formazione di Simone Inzaghi, quindi, cercherà un altro successo per rimanere al passo degli azzurri, oggi impegnati contro la Juventus.
Il Lecce invece è scivolato fino alla diciassettesima posizione in classifica, dove vanta ancora 20 punti. I pugliesi nell'ultimo turno hanno subito una sconfitta molto pesante contro il Cagliari, passato con un 4-1 all'Unipol Domus. I giallorossi di conseguenza cercheranno un risultato positivo, fondamentale per raccogliere punti in chiave salvezza. Il Lecce allo stesso tempo proverà a riscattare il risultato dell'andata, visto che l'Inter alla seconda giornata si è imposta con un 2-0 a San Siro.