Nel 2025, ci sono molti lavori che si possono fare da remoto e in orari flessibili, anche senza esperienza specifica, purché si abbiano le giuste competenze e la giusta volontà. Si tratta di soluzioni, in alcuni casi abbastanza remunerative, adatte a chi ha specifiche esigenze e, naturalmente, competenze sul web.
Per lavorare da remoto, occorre conoscere abbastanza bene il web perché si tratta di lavori che richiedono l’utilizzo di un computer e la conoscenza di alcuni programmi.
Si pensi, per esempio, al copywriter: per farlo è richiesta capacità tecnica. Accanto, ovviamente un’ottima conoscenza della lingua italiana e della grammatica e una buona dose di fantasia per produrre contenuti originali.
Accanto al lavoro da copywriter che ti ho appena anticipato, nel testo di parlerò di altri 4 lavori che si possono svolgere da remoto, senza esperienza (o con poca esperienza).
Il primo lavoro da remoto di cui ti parlo è quello dell’assistente virtuale. Si tratta di un lavoro che richiede, prima di tutto, molta versatilità.
Chi svolge questo ruolo si occupa di gestire comunicazioni, organizzare viaggi, pianificare appuntamenti, fare chiamate e svolgere compiti amministrativi. Si tratta di un lavoro che copre diverse attività, rendendolo ideale per chi è bravo a gestire più cose contemporaneamente.
Diventare assistente virtuale richiede il possesso di molte competenze tecniche. Si devono saper utilizzare alcuni strumenti online e applicazioni.
Il copywriter è uno dei lavori online attualmente più diffusi. Per essere un buon copywriter si deve avere una solida padronanza della lingua. Si deve saper scrivere molto bene e avere uno spiccato orientamento per la ricerca. Bisogna saper comprendere bene il pubblico di riferimento e le esigenze delle persone.
Un bravo copywriter deve saper scrivere con toni e stili diversi a seconda del progetto, senza mai perdere di vista il messaggio del brand. La creatività è altrettanto importante, poiché aiuta a ideare contenuti originali e coinvolgenti.
Per chi inizia senza esperienza, può essere utile concentrarsi su un settore specifico. In questo modo sarà più facile trovare clienti e costruire un portfolio mirato, che aiuti a crescere nel mestiere.
I traduttori sono molto richiesti, soprattutto perché internet collega persone di tutto il mondo che parlano lingue diverse. Il loro compito è tradurre testi, rendendoli comprensibili per un pubblico più ampio.
Le opportunità di lavoro come traduttore sono numerose e possono essere facilmente svolte online. Basta avere le competenze giuste e mettersi in gioco.
Il tutoraggio online è diventato molto popolare, soprattutto per chi cerca lavori da remoto. Molte persone offrono ripetizioni online e riescono a guadagnare discretamente bene.
Si possono inviare video lezioni o comunicare con loro gli utenti tramite videochiamate che facilitano l'apprendimento. Per chi è molto bravo e portato nell'insegnamento, quella del tutor online potrebbe essere un'ottima opportunità di lavoro.
Diventare uno specialista SEO è un'ottima opportunità per lavorare da remoto. A differenza dei precedenti, però, questo lavoro richiede competenze tecniche un po’ più approfondite. Si devono conoscere a fondo i motori di ricerca, saper utilizzare strumenti di analisi e saper ottimizzare i contenuti per migliorare il posizionamento sui risultati di ricerca.
Oltre alle competenze tecniche, sono importanti anche abilità come il pensiero analitico, per capire i dati e trasformarli in strategie efficaci, e l'intelligenza emotiva, per lavorare bene con i clienti e comprendere le loro necessità. Accanto al SEO specialist c'è anche un'altra figura, esperta di traffico online e forse anche più complessa, il SEO manager.
Nel 2025, ci sono molti lavori da remoto accessibili anche a chi ha poca esperienza, purché si abbiano le competenze adeguate. L'assistente virtuale è una figura versatile che gestisce comunicazioni e compiti amministrativi, richiedendo conoscenze di strumenti online.
Il copywriter, invece, scrive contenuti per il web e necessita di un'ottima padronanza della lingua e creatività. I traduttori sono molto richiesti per rendere comprensibili i testi a un pubblico globale, mentre i tutor online offrono lezioni via videochiamata. Infine, il SEO specialist si occupa di ottimizzare i contenuti per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, richiedendo competenze più tecniche.