22 Jan, 2025 - 12:00

Milan, test contro il Girona: dove vedere il match di Champions in tv e streaming

Milan, test contro il Girona: dove vedere il match di Champions in tv e streaming

Torna la Champions League anche per il Milan, atteso da un impegno delicatissimo nel settimo turno. I rossoneri questa sera se la vedranno contro il Girona, che dalle 21:00 sarà ospite del Diavolo a San Siro. Un test importante per il Diavolo, che cercherà l'ennesima vittoria consecutiva in Europa.  Un traguardo fondamentale per tenere vivo il sogno ottavi di finale, dato che i play-off sono praticamente ad un passo per i rossoneri.

Il Milan avrà bisogno di uno sforzo in più per piazzarsi in una delle prime otto posizioni, utili per evitare gli spareggi e andare direttamente al secondo turno eliminatorio. Per farlo, tuttavia, la formazione di Sergio Conceiçao non dovrà steccare né l'impegno fissato con il Girona né quello successivo previsto il prossimo 29 gennaio in casa della Dinamo Zagabria.

Milan-Girona: tv e streaming del match di Champions League

Il match tra Milan e Girona verrà trasmesso in diretta esclusiva su Prime Video. La gara di San Siro, di conseguenza, non sarà visibile su Sky Sport o sulle piattaforme streaming Sky GO e NOW Tv.

Chi arbitra

La sfida tra Milan e Girona sarà diretta da Tobias Stieler, arbitro tedesco che verrà coadiuvato da una squadra di soli connazionali. Gli assistenti infatti saranno Christian Gittelmann e Mark Borsch, con Matthias Jollenbeck come quarto ufficiale di gara. Al VAR invece ci sarà Soren Storks, con Bastian Dankert AVAR.

 
Stieler nel corso della propria carriera non ha mai arbitrato né Milan né Girona. Il fischietto tedesco invece vanta diciassette presenze in Champions League, dove ha già diretto tre gare in questa stagione. Stiler ha fatto il proprio esordio stagionale in Monaco-Stella Rossa, arbitrando anche Club Brugge-Aston Villa e Feyenoord-Sparta Praga

Probabili formazioni

Il Milan di Sergio Conceiçao dovrebbe presentarsi con un 4-3-3 a San Siro, dove saranno parecchi gli assenti. Il tecnico portoghese infatti non potrà contare sullo squalificato Tomori, così come su Jimenez e Jovic che non sono stati inseriti nella lista UEFA. Molti dubbi attorno al nome di Pulisic, che non verrà assolutamente rischiato da Conceiçao. La porta rossonera verrà difesa chiaramente da Maignan, con Gabbia e Pavlovic a guidare la linea difensiva.

A destra spazio per Emerson Royal mentre Theo Hernandez aggirà sulla corsia opposta. In cabina di regia invece dovrebbe esserci Fofana, con Bennacer e Reijnders a supporto. Dopo la squalifica subita nel match di campionato con la Juventus, Morata dovrebbe riprendersi il posto al centro dell'attacco. Il centravanti spagnolo, infine, verrà supportato da Musah a destra e Leao a sinistra.

4-2-3-1 invece per il Girona, che si affida a Gazzaniga tra i pali con David Lopez e Krejci centrali. Sulle corsie Arnau Martinez e Blind mentre a centrocampo dovrebbero agire Oriol Romeu e Ivan Martin. Sulla trequarti Asprilla, con Tsygankov e Bryan Gil sulle corsie. Unica punta Abel Ruiz.

Il cammino di Milan e Girona nella Champions 2024/2025

Il Milan ha conquistato 12 punti nelle prime sei giornate di Champions League, dove ha conquistato ben quattro vittorie consecutive dopo i ko contro Liverpool e Bayer Leverkusen. I rossoneri nell'ultimo turno hanno battuto la Stella Rossa a San Siro, spigendosi fino al dodicesimo posto. Il Milan però è sceso in quindicesima posizione dopo le prime gare del settimo turno, che i rossoneri potranno sfruttare a proprio favore per agganciare la zona utile per la qualificazione agli ottavi di finale. 

Il Girona al momento occupa la trentesima posizione in classifica, dove vanta soltanto 3 punti. Gli spagnoli hanno battuto soltanto lo Slovan Bratislava, sconfitto sul punteggio di 2-0 alla terza giornata. Il Girona invece è reduce da tre sconfitte consecutive, incassate contro PSV, Sturm Graz e Liverpool.

LEGGI ANCHE