19 Jan, 2025 - 10:00

Riscatto, sorpasso e vetta: gli obiettivi del Real Madrid contro il Las Palmas

Riscatto, sorpasso e vetta: gli obiettivi del Real Madrid contro il Las Palmas

Una nuova chance per il Real Madrid. I blancos si avvicinano con grande entusiasmo alla ventesima giornata di Liga, che darà ufficialmente il via al girone di ritorno. La formazione di Carlo Ancelotti, che non gioca una partita in campionato dallo scorso 3 gennaio, vorrà cominciare con il verso giusto la seconda parte di questa Liga. Ma questo pomeriggio avrà un motivo in più per trovare la vittoria, dato che potrebbe tornare in testa al campionato.

Il Real Madrid inaugurerà il proprio girone di ritorno contro il Las Palmas, atteso alle 16.15 al Santiago Bernabeu. I blancos prima di tutto cercheranno un riscatto dopo il risultato dell'andata, visto che alla terza giornata sono stati fermati proprio da canari. Quello fu un pareggio pesante per il Real, che dopo appena cinque minuti si ritrovò in svantaggio riuscendo a recuperare solo nella ripresa con un rigore di Vinicius.

Il Real sogna il riscatto sul Las Palmas e il soprasso sull'Atleti

Ma l'ambizione del Real non sarà soltanto quella di ottenere il primo successo stagionale sul Las Palmas, reduce da una sconfitta interna incassata contro il Getafe. Il Real Madrid infatti vorrà tornare a vincere soprattutto per superare l'Atlético Madrid, primatista della Liga adesso a forte rischio. 

I colchoneros nell'ultimo turno hanno commesso il loro secondo passo falso in campionato, cedendo a sorpresa in casa del Leganes. Una sfida storta per la formazione del Cholo Simeone, punita da un gol dell'ex Fiorentina Nastasic a inizio ripresa e uscita dal campo con molto rammarico. Una delusione giustificata sia dal risultato che da un errore pesantissimo, commesso da Griezmann nel finale.

L'attaccante francese infatti ha fallito un calcio di rigore a pochi minuti dalla fine, vanificando l'opportunità di andare sull'1-1 ed eventualmente sperare nella rimonta. Ma alla fine l'Atlético è andato ko, incassando una sconfitta che mancava addirittura da quasi tre mesi considerando tutte le competizioni.

L'Atlético cade: ora il Real Madrid mette la freccia

L'ultimo ko dell'Atlético Madrid infatti risaliva allo scorso 27 ottobre, quando il Real Betis si impose di misura al Benito Villamarin di Siviglia. Quella fino a ieri era stata l'unica sconfitta subita in campionato dai colchoneros, capaci di mettere a segno ben otto vittorie consecuitve in Liga nell'arco di due mesi e mezzo.

Ventiquattro punti che hanno permesso all'Atléti di balzare in testa alla classifica e conquistare il titolo di campione d'inverno, soprattutto a scapito del Real Madrid. I blancos infatti hanno chiuso il girone d'andata a quota 43, raggiunta dopo l'ultimo successo firmato contro il Valencia appunto il 3 gennaio. Un successo pesante ma non sufficiente per superare l'Atlético, che ha conquistato 44 punti nelle prime diciannove uscite di campionato.

Il Real non perde contro il Las Palmas dall'ottobre 2001

Ma il girone di ritorno è cominciato male per i colchoneros, che ora possono anche scivolare al secondo posto a -2 dal Real. Tutto chiaramente dipenderà dalla sfida del Bernabeu, che il Madrid vuole assolutamente portare dalla propria parte anche per firmare il terzo successo consecutivo in Liga. 

Il Real allo stesso tempo vorrà smaltire anche la delusione rimediata in Supercoppa di Spagna, vinta dal Barcellona dopo un Clasico rocambolesco finito sul di 2-5. Un punteggio che, considerando anche il poker blaugrana firmato in campionato, vede i blaugrana condurre per 9-2 nel conto dei Clasicos stagionali. Una delusione cocente per il Real Madrid, che si è parzialmente grazie al 5-2 rifilato al Celta Vigo negli ottavi di finale di Copa del Rey.

La settimana perfetta potrebbe quindi chiudersi già questa sera al Bernabeu, dove il Real nelle ultime due uscite ha sempre battuto il Las Palmas. La corsa verso la trentasettesima Liga blanca passerà anche dalla sfida con i canari, che si confronteranno per la 78esima volta contro il Real Madrid. Il bilancio generale parla di 52 vittorie dei blancos, 19 pareggi e soltanto 9 successi del Las Palmas: l'ultima risale addirittura ad ottobre 2001, per un digiuno lungo quasi venticinque anni.

LEGGI ANCHE