Il Genoa continua a cercare rinforzi in attacco, reparto in cui è alle prese con una vera e propria emergenza. Il tecnico Patrick Vieira infatti deve fare i conti con gli infortuni di Ekuban e Vitinha, che hanno messo in difficoltà i rossoblu. Il Grifone, nell'ultimo match perso ieri contro la Roma, ha dovuto fare a meno anche di Mario Balotelli. Il peso dell'intero attacco dunque pesa sulle spalle del solo Pinamonti, dunque è necessario trovare un'alternativa almeno nel breve periodo.
L'ultima idea di casa Genoa arriva direttamente dalla Premier League, dove i rossoblu sono pronti a chiudere il colpo Maxwel Cornet. Il club ligure sembra aver trovato un accordo con il West Ham, proprietario del cartellino del giocatore, sulla base di un prestito secco fino a fine stagione. Cornet quindi lascerebbe prima del tempo il Southampton, club a cui è stato girato sempre in prestito in estate, per iniziare una nuova e inedita avventura in Italia.
Maxwel Cornet è nato a Bregbo (Costa D'Avorio) il 27 settembre 1996. Il calciatore possiede sia la cittadianza ivoriana sia quella francese, visto che all'età di tre anni si trasferì in Francia con la propria famiglia. Cornet è cresciuto nel settore giovanile del Metz, club in cui si è trasferito nel 2004. Dopo aver compiuto la trafila nelle giovanili, il classe '96 riuscì a trovare spazio nelle serie minori francesi con il Metz 2.
Successivamente, Cornet fu anche aggregato anche in prima squadra raccogliendo 16 presenze tra National e Ligue 2. Ad inizio 2015 il calciatore fu acquistato dal Lione, che pagò 400mila euro per averlo dal Metz. Cornet il 25 gennaio di quell'anno riuscì anche a debuttare in Ligue 1, subentrando al posto di Lacazette proprio contro la sua ex squadra. A partire dalla stagione 2015-2016, Cornet fu aggregato in pianta a stabile nel Lione, di cui divenne un titolarissimo.
Nell'arco di sei stagioni e mezzo, Cornet è riuscito a collezionare 252 presenze realizzando 51 reti in totale. Il classe '96 ha anche disputato 38 partite nelle coppe europee, conquistando una semifinale di Europa League nel 2017 e una di Champions League nel 2020. Nell'estate 2021 il calciatore si trasferì al Burnley, che pagò 15 milioni di euro per il suo cartellino.
Dopo una sola stagione, complice la retrocessione del club in seconda serie, Cornet si aggregò al West Ham. Nell'arco di due anni, il classe '96 ha raccolto 37 presenze totali siglando una sola rete e fornendo sei assist. Nel suo palmarès però spicca la vittoria della Conference League, conquista ai danni della Fiorentina nel 2023. Visto il poco spazio con gli Hammers, nell'estate 2024 Cornet fu girato in prestito al Southampton, appena neopromosso in Premier League.
Dal 2011 in poi, inoltre, l'attaccante è entrato nel giro delle rappresentative giovanili della Francia. Cornet ha ricevuto la prima chiamata dalla selezione U16, spingendosi fino alla Nazionale Under 21 e collezionando più di 50 presenze. A partire dal 2017 però Cornet ha scelto di rappresentare la Costa D'Avorio, con cui vanta 31 presenze e 6 gol. Nel suo curriculum internazionale, spiccano anche le partecipazioni alla Coppa D'Africa 2019 e 2022.
Cornet è una ala sinistra pura, dotato di spiccate qualità tecniche, dribbling e soprattutto velocità. Il classe '96 spesso e volentieri è stato schierato anche come prima punta o ala destra, a dimostrazione della sua spiccata versatilità. In passato, però, Cornet ha ricoperto all'occorenza anche la posizione di terzino sinistro e mezzala. Caratteristiche che di certo faranno piacere al Genoa, pronto a rilanciare l'ex Lione.
Il valore di mercato attuale di Cornet, secondo i dati forniti da Transfermarkt, è di 8 milioni di euro. Ai tempi del Lione, il suo cartellino è arrivato a costa anche 18 milioni di euro. Un dato leggermente inferiore a quello con cui Cornet ha iniziato l'avventura al West Ham, che nell'estate 2022 ha acquistato un giocatore dal valore di 17 milioni.