Il cedolino pensione INPS di febbraio 2025 è in dirittura di arrivo. Ogni mese, i pensionati possono consultare e scaricare il cedolino dalla propria area riservata MyINPS.
Così come per gennaio, anche la mensilità di febbraio sarà interessata al recupero autonomo della differenza a debito emerso dal ricalcolo a consuntivo delle trattenute.
D’altra parte, molti pensionati potranno trovare sia nuovi importi che gli arretrati non accreditati a gennaio. Considerando che si tratta di un cedolino interessato da molte novità, spieghiamo subito quali sono, quando sarà visibile e come accedervi.
Intanto consiglio la visualizzazione del video YouTube dal titolo PENSIONI FEBBRAIO 2025 ➜ VERI NETTI in ARRIVO ✅ AUMENTI ARRETRATI e STOP CONGUAGLI IMPORTI IRPEF, pubblicato da Mr LUL lepaghediale. Si tratta di un video esplicativo molto utile: troverai tutte le informazioni sul cedolino pensione di febbraio 2025.
A causa del ricalcolo a consuntivo delle ritenute fiscali relative al 2024, alcuni pensionati potrebbero trovarsi di fronte a una brutta sorpresa anche nel mese di febbraio 2025.
Il ricalcolo, che riguarda l'IRPEF e il saldo delle addizionali regionali e comunali, è stato effettuato esclusivamente sulle prestazioni pensionistiche erogate dall'INPS, escludendo gli assegni percepiti da altri enti previdenziali.
Se le ritenute fiscali sono state inferiori rispetto a quanto dovuto su base annua, l'INPS, in qualità di sostituto d'imposta, procederà automaticamente al recupero della differenza.
Molti pensionati potrebbero ritrovarsi con la pensione azzerata: infatti, se l'importo delle imposte da recuperare è pari o superiore al rateo c’è il rischio che a febbraio risulti pari a zero.
Non sono interessati a questa eventualità i pensionati con importo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18.000 euro.
Inoltre, sono escluse anche le seguenti prestazioni:
I tanto attesi aumenti delle pensioni hanno lasciato con l’amaro in bocca. Le pensioni di gennaio hanno lasciato una spiacevole sorpresa, con aumenti decisamente inferiori alle già basse aspettative.
Anche il ritardo nel ricevere gli arretrati ha sollevato non pochi interrogativi. Molti pensionati si sono domandati il perché gli arretrati non siano stati ancora erogati.
In realtà le carte in tavola sono diverse perché gli aumenti previsti per il mese di gennaio 2025 sono stati effettivamente applicati, ma come già detto, in misura ridotta. Il tasso di inflazione ha influenzato l’entità degli aumenti, con importi decisamente inferiori rispetto alle primissime previsioni.
Tuttavia, il tasso di inflazione utilizzato è provvisorio e solo alla fine del 2025 si avranno a disposizione i dati definitivi.
Oltre all'adeguamento legato al tasso di inflazione provvisorio, un altro fattore che ha influenzato gli importi delle pensioni di gennaio è la misura di contenimento della spesa introdotta dal Governo. Per i pensionati con un reddito annuo inferiore a 18.000 euro, gli effetti del ricalcolo dell'assegno sono stati distribuiti su un periodo di undici mesi, da gennaio a novembre 2025.
Questa iniziativa, pensata per garantire maggiore tutela ai pensionati con redditi più bassi, ha comunque comportato una riduzione dell'importo mensile rispetto alle attese iniziali.
Il cedolino pensione INPS è un servizio dedicato ai pensionati. Accedendo sul sito dell’INPS, nella propria area pensionale MyINPS è possibile consultare il cedolino pensione (in questo caso di febbraio) e verificare l'importo dei trattamenti liquidati dall’Istituto.
Si può, con estrema cura dei dettagli e nelle spiegazioni, conoscere le ragioni per cui l’importo pensione è soggetto a variazioni. Come sempre, anche il cedolino pensione è disponibile dopo il giorno 20.
Per visualizzare il cedolino pensione INPS di febbraio 2025 e conoscere tutte le informazioni, si deve accedere al sito INPS, nella propria area riservata MyINPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
Non sono necessarie prove documentali: è sufficiente accedere con le proprie credenziali digitali. Il servizio è completamente gratuito e permette di scaricare, salvare e stampare documenti in formato PDF sul proprio PC, tablet o smartphone.
Il cedolino pensione INPS di febbraio 2025 è in arrivo e i pensionati possono consultarlo e scaricarlo dalla loro area riservata MyINPS.
La mensilità di febbraio sarà soggetta al recupero della differenza delle trattenute fiscali, se inferiori a quanto dovuto. Alcuni pensionati potrebbero non ricevere l'importo pieno a causa di ricalcoli e arretrati non erogati a gennaio.
Le pensioni con reddito inferiore a 18.000 euro sono maggiormente coinvolte nel recupero fiscale, mentre altre prestazioni, come invalidità e pensioni sociali, sono esentate. Gli aumenti previsti sono stati ridotti a causa del tasso di inflazione provvisorio e di misure di contenimento della spesa. I pensionati possono visualizzare il cedolino accedendo al sito INPS con le credenziali digitali.