Golden Globes 2025, dove vederli in tv e streaming in Italia?
Torna uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati del mondo del cinema e delle serie televisive: i Golden Globes 2025. Ma dove sarà possibile vederli in tv e in streaming in Italia? Il countdown sta per giungere al termine: manca davvero pochissimo tempo.
In attesa di gustare tutto quello che succederà nel corso della celebre cerimonia all'insegna del glamour e dello scintillio, scopriamo insieme i dettagli utili sulla data, l'orario e le modalità in cui il pubblico da casa potrà seguire la premiazione.
Dove e quando vedere i Golden Globes 2025 in Italia
L'attesa per vedere i Golden Globes 2025 sta per giungere finalmente al termine. La cerimonia di premiazione dedicata all'universo del cinema e delle serie tv andrà in onda in Italia tra la notte del 5 e del 6 gennaio 2025.
Negli Stati Uniti la diretta sarà trasmessa dalla CBS TV e in streaming su Paramount+; in Italia invece gli appassionati potranno seguire la live su Sky Atlantic (possibilità riservata agli abbonati della piattaforma) e in streaming su NOW TV. L'82esima edizione della famosissima rassegna inizierà quando qui da noi saranno circa le 2 di notte.
Prima di scoprire i nomi dei vincitori ci sarà il consueto appuntamento con il red carpet. I più temerari potranno seguire i Golden Globes fino alle 5 del mattino. La location in cui sarà ospitato l'evento è la magica cornice dell'hotel The Beverly Hilton a Los Angeles.
Chi presenterà i Golden Globes 2025?
Dopo aver scoperto quali sono le nomination in corsa ai Golden Globes 2025 lo scorso 9 dicembre 2024, sono stati svelati i nomi degli attori e dei registi che saliranno sul palco, per consegnare i premi nel corso della cerimonia. Ecco l'elenco completo di tutti i vip ai quali spetterà questo grande onore:
Andrew Garfield
Anthony Mackie
Anthony Ramos
Anya Taylor-Joy
Ariana DeBose
Aubrey Plaza
Auliʻi Cravalho
Awkwafina
Brandi Carlile
Catherine O'Hara
Colin Farrell
Colman Domingo
Demi Moore
Dwayne Johnson
Édgar Ramírez
Elton John
Gal Gadot
Glenn Close
Jeff Goldblum
Jennifer Coolidge
Kaley Cuoco
Kate Hudson
Kathy Bates
Ke Huy Quan
Kerry Washington
Margaret Qualley
Melissa McCarthy
Michael Keaton
Michelle Yeoh
Miles Teller
Mindy Kaling
Morris Chestnut
Nate Bargatze
Nicolas Cage
Rachel Brosnahan
Rob McElhenney
Salma Hayek Pinault
Sarah Paulson
Seth Rogen
Sharon Stone
Vin Diesel
Viola Davis
Zoë Kravitz
La kermesse dedicata al mondo del cinema e della serie tv sarà presentata da un personaggio d'eccezione, molto amato dal pubblico americano. Stiamo parlando dell'attrice comica Nikki Glaser. L'artista ha raggiunto la notorietà presso l'audience mainstream grazie alla sua partecipazione in alcuni show sul canale di Comedy Central, oltre che in programmi televisivi e radiofonici.
I Golden Globes alla carriera per Viola Davis e Ted Danson
Una menzione d'onore ai Golden Globes 2025 spetta a Viola Davis, che riceverà un Premio alla carriera, il Cecil B. DeMille Award. La star del cinema lungo il suo percorso lavorativo ha ricevuto un Oscar come attrice non protagonista per Il dubbio (2008) e un Golden Globe per Fences nel 2016. Nel 2022, per la sua interpretazione in The Woman King, ha ottenuto altre sei nomination ai Golden Globes.
Il Golden Globe per la carriera televisiva sarà consegnato invece a Ted Danson, l'attore caro al pubblico degli Usa per i suoi ruoli in sit com di successo come Cin Cin (1982-1993) e in serie tv come The Good Place (2016-2020) e A Man on the Inside (in onda dal 2024).
Film e serie tv in gara: le nomination dei Golden Globe 2025
Tra i film favoriti della cerimonia, spicca in pole position Emilia Pérez, la pellicola con Selena Gomez che ha ottenuto ben 10 nomination: un successo già preannunciato. Alle calcagna seguono The Brutalist (7), Conclave (6), Anora e The Substance (5) e Challengers (4).
Le serie tv maggiormente favorite nell’82esima edizione della rassegna sono targate da giganti come Netflix e A24. I titoli che si contendono la statuetta sono The Bear, Shōgun e Only Murders In The Building.
Di seguito ecco tutte le nomination per il cinema dei Golden Globes 2025:
Miglior film drammatico
The Brutalist
A Complete Unknown
Conclave
Dune: Parte Due
Nickel Boys
September 5
Miglior film – musicale o commedia
Anora
Challengers
Emilia Pérez
A Real Pain
The Substance
Wicked
Miglior regista
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Sean Baker – Anora
Edward Berger – Conclave
Brady Corbet – The Brutalist
Coralie Fargeat – The Substance
Payal Kapadia – All We Imagine As Light
Miglior sceneggiatura
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Sean Baker – Anora
Brady Corbet, Mona Fastvold – The Brutalist
Jesse Eisenberg – A Real Pain
Coralie Fargeat – The Substance
Peter Straughan – Conclave
Miglior attore in un film drammatico
Adrien Brody – The Brutalist
Timothée Chalamet – A Complete Unknown
Daniel Craig – Queer
Colman Domingo – Sing Sing
Ralph Fiennes – Conclave
Sebastian Stan – The Apprentice
Miglior attrice in un film drammatico
Pamela Anderson – The Last Showgirl
Angelina Jolie – Maria
Nicole Kidman – Babygirl
Tilda Swinton – The Room Next Door
Fernanda Torres – I’m Still Here
Kate Winslet – Lee
Miglior attrice in un film – musicale o commedia
Amy Adams – Nightbitch
Cynthia Erivo – Wicked
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Mikey Madison – Anora
Demi Moore – The Substance
Zendaya – Challengers
Miglior attore in un film – musicale o commedia
Jesse Eisenberg – A Real Pain
Hugh Grant – Heretic
Gabriel LaBelle – Saturday Night
Jesse Plemons – Kinds of Kindness
Glen Powell – Hit Man
Sebastian Stan – A Different Man
Miglior attore non protagonista
Yura Borisov – Anora
Kieran Culkin – A Real Pain
Edward Norton – A Complete Unknown
Guy Pearce – The Brutalist
Jeremy Strong – The Apprentice
Denzel Washington – Gladiator II
Miglior attrice non protagonista
Selena Gomez – Emilia Perez
Ariana Grande – Wicked
Felicity Jones – The Brutalist
Zoe Saldana – Emilia Perez
Margaret Qualley – The Substance
Isabella Rossellini – Conclave
Miglior film d’animazione
Flow
Inside Out 2
Memoir of a Snail
Moana 2
Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl
The Wild Robot
Miglior risultato al cinema e al box office
Alien: Romulus
Beetlejuice Beetlejuice
Deadpool & Wolverine
Gladiator 2
Inside Out 2
Twisters
Wicked
The Wild Robot
Miglior film non in lingua inglese
All We Imagine As Light
Emilia Pérez
The Girl With The Needle
I’m Still Here
The Seed Of The Sacred Fig
Vermiglio
Miglior colonna sonora originale
Volker Bertelmann – Conclave
Daniel Blumberg – The Brutalist
Kris Bowers – The Wild Robot
Clément Ducol, Camille – Emilia Pérez
Trent Reznor, Atticus Ross – Challengers
Hans Zimmer – Dune: Parte Due
Miglior canzone originale
Beautiful That Way – The Last Showgirl
Compress / Repress – Challengers
El Mal – Emilia Pérez
Forbidden Road – Better Man
Kiss The Sky – The Wild Robot
Mi Camino – Emilia Pérez
Ecco tutte le nomination per la televisione:
Miglior serie drammatica
The Day of the Jackal
The Diplomat
Mr. and Mrs. Smith
Shōgun
Slow Horses
Squid Game
Miglior serie – musicale o commedia
Abbott Elementary
The Bear
The Gentlemen
Hacks
Nobody Wants This
Only Murders In The Building
Miglior miniserie, antologia o film per la televisione
Baby Reindeer
Disclaimer
Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
The Penguin
Ripley
True Detective: Night Country
Miglior attrice in una serie drammatica
Kathy Bates – Matlock
Emma D’arcy – House Of The Dragon
Maya Erskine – Mr. & Mrs. Smith
Keira Knightley – Black Doves
Keri Russell – The Diplomat
Anna Sawai – Shōgun
Miglior attore in una serie drammatica
Donald Glover – Mr. & Mrs. Smith
Jake Gyllenhaal – Presumed Innocent
Gary Oldman – Slow Horses
Eddie Redmayne – The Day Of The Jackal
Hiroyuki Sanada – Shōgun
Billy Bob Thornton – Landman
Miglior attrice in una serie – musicale o commedia
Kristen Bell – Nobody Wants This
Quinta Brunson – Abbott Elementary
Ayo Edebiri – The Bear
Selena Gomez – Only Murders in The Building
Kathryn Hahn – Agatha All Along
Jean Smart – Hacks
Miglior attore in una serie – musicale o commedia
Adam Brody – Nobody Wants This
Ted Danson – A Man On The Inside
Steve Martin – Only Murders In The Building
Jason Segel – Shrinking
Martin Short – Only Murders In The Building
Jeremy Allen White – The Bear
In conclusione
Dettagli su data e trasmissione: La cerimonia dei Golden Globes 2025 si terrà nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2025, presso l'hotel Beverly Hilton di Los Angeles. In Italia sarà trasmessa su Sky Atlantic e NOW TV a partire dalle 2 di notte, con il red carpet anticipato.
Presentatori e premi speciali: Nikki Glaser sarà la presentatrice dell'evento. Viola Davis riceverà il Cecil B. DeMille Award per la carriera cinematografica, mentre Ted Danson sarà premiato per la carriera televisiva.
Nomination principali: Tra i film favoriti spiccano Emilia Pérez con 10 nomination e The Brutalist con 7. Per le serie TV, in evidenza The Bear, Shōgun e Only Murders In The Building.