20 Dec, 2024 - 21:44

Sentenza Open Arms, Matteo Salvini assolto: il fatto non sussiste

Sentenza Open Arms, Matteo Salvini assolto: il fatto non sussiste

Cala il sipario sul processo Open Arms: il leader della Lega Matteo Salvini è stato assolto da tutte le accuse perché il fatto non sussiste.

Questo è quanto è stato stabilito oggi, venerdì 20 dicembre, dai giudici del Tribunale di Palermo. Il verdetto, arrivato poco dopo le 19:30, è stato accolto con un applauso liberatorio, ponendo fine a una vicenda giudiziaria durata tre anni.

Al momento della lettura della sentenza Matteo Salvini, che rischiava una condanna a sei anni di carcere, era in aula insieme alla compagna Francesca Verdini, al suo avvocato Giulia Bongiorno e a numerosi dirigenti della Lega.

Processo Open Arms, la sentenza

I giudici della II Sezione penale del Tribunale di Palermo hanno assolto il leader della Lega dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto d'atti d'ufficio nell'ambito della vicenda Open Arms.

Il fatto non sussiste. Questa la motivazione dei giudici per i quali il vicepremier, all'epoca dei fatti Ministro dell'Interno del Governo Conte I, non commise nessun reato impedendo alla nave dell'ong spagnola Open Arms, con a bordo 147 migranti, di sbarcare a Lampedusa.

Era l'agosto del 2019 e Salvini ha sempre sostenuto di aver agito nell'interesse dell'Italia e di aver difeso i confini nazionali. Da quella vicenda è scaturito un procedimento penale durato tre anni e conclusosi questa sera con la piena assoluzione.

Nella sua requisitoria, il pubblico ministero aveva chiesto per il leader della Lega una condanna a 6 anni di reclusione e il pagamento di un risarcimento danni di un milione di euro. Le parti civili hanno già annunciato l'intenzione di ricorrere in appello. Le motivazioni saranno depositate tra novanta giorni.

Salvini: Ha vinto l'Italia. Non mi fermo

L'udienza nell'aula Pagliarelli del tribunale di Palermo è iniziata alle 9,30 di questa mattina con le controrepliche delle parti. I giudici si sono ritirati in camera di consiglio intorno alle 11,30 e solo usciti solo dopo otto ore, alle 19,30 per la lettura della sentenza.

Il processo Open Arms è stato fin dall'inizio al centro dell'attenzione mediatica. Lo slogan Difendere i confini non è reato campeggiava a caratteri cubitali sul palco dell'ultimo raduno di Pontida, a settembre 2024. Dopo la richiesta di condanna a sei anni, si sono moltiplicate in tutta Italia le manifestazioni organizzate dalla Lega in sostegno del segretario nazionale con decine di migliaia di firme raccolte.

virgolette
La sentenza assolve un'idea di paese, entrare in Italia prevede regole, limiti, controlli e chi usa i migranti per fare battaglia politica ha perso e torna in Spagna con le mani in saccoccia. Il tribunale di Palermo, come quello di Catania, ha detto che abbiamo fatto il nostro dovere.

È stato il commento a caldo di Matteo Salvini pochi minuti dopo la lettura della sentenza.

virgolette
Sono felice, dopo tre anni ha vinto il buon senso. Ha vinto la Lega, ha vinto l'Italia, ha vinto il concetto che difendere i confini, la patria. Contrastare scafisti, trafficanti e ong straniere e proteggere i nostri figli non è un reato, ma un diritto.

Ha poi aggiunto.

Le congratulazioni di Meloni, Tajani e Orban

La notizia dell'assoluzione è stata accolta con un applauso dalla maggioranza anche a Montecitorio dove è in corso la discussione per l'approvazione della Manovra di Bilancio.

L'assoluzione del leader della Lega ha fatto tirare un sospiro di sollievo anche agli alleati di Governo e alla premier Giorgia Meloni che è stata tra i primi a commentare la sentenza.

virgolette
Grande soddisfazione per l'assoluzione del vice Presidente e ministro Matteo Salvini nel processo Open Arms. Un giudizio che dimostra quanto fossero infondate e surreali le accuse rivoltegli.

Ha scritto in una nota ufficiale.

Il vicepremier di Forza Italia Antonio Tajani ha scritto sul suo profilo X

virgolette
C'è un giudice a Palermo! Un abbraccio a Matteo Salvini.

Messaggi di congratulazioni sono arrivati da tutti i membri del Governo, dal presidente della Camera Lorenzo Fontana e da tutta la maggioranza.

Anche il premier ungherese Victor Orban, leader dei Patrioti Europei, il gruppo a cui aderisce la Lega al Parlamento Europeo.

virgolette
Justice has prevailed! Bravo! Another victory for the Patriots Eu

La reazione delle opposizioni

Critica, invece, l'opposizione.

virgolette
Rispettiamo le sentenze, sempre, i giudici e il loro lavoro. Ma la politica non si fa nelle aule di tribunale. Non cambia, quindi, la condanna morale e politica sull'inaccettabile condotta del ministro Matteo Salvini quando, nel 2019, lasciò al largo di Lampedusa, per 19 giorni, 147 persone salvate dalla nave Open Arms.

Ha dichiarato la deputata del Pd, Laura Boldrini.

Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, premier all'epoca dei fatti, ricorda alla maggioranza che  I giudici sono un potere autonomo ed è bene che tutte le forze di centrodestra lo tengano presente, quando pensano di avere ragione e quando non ne hanno.

La segretaria del Pd Elly Schlein commenta così la sentenza:

virgolette
La nostra critica alle scelte di Meloni e Salvini è tutta politica e non cambia di un millimetro. Le sentenze si rispettano sempre, la nostra opposizione alle loro scelte continuerà.

Il leader di Avs, Nicola Fratoianni, ribadisce che la sentenza non cambia la posizione del suo partito in merito alle politiche migratorie del governo.

virgolette
La nostra opposizione a politiche sbagliate non cambia di una virgola. Sono politiche del tutto incapaci di affrontare un problema strutturale. Gridano al nemico con la pelle di un altro colore per l’incapacità di rispondere ai problemi di questo paese.

Processo Open Arms, Matteo Salvini assolto

Ecco una sintesi in 5 punti della sentenza dei giudici di Palermo:

  1. Assoluzione di Matteo Salvini: Il leader della Lega, Matteo Salvini, è stato assolto dal Tribunale di Palermo dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto d'atti d'ufficio nel processo Open Arms, con la motivazione che "il fatto non sussiste". La sentenza chiude un procedimento giudiziario durato tre anni.
  2. Contesto del caso: Le accuse riguardano il rifiuto di Salvini, nel 2019, di permettere lo sbarco a Lampedusa di 147 migranti a bordo della nave Open Arms. Salvini ha sempre sostenuto di aver agito per difendere i confini italiani e la sicurezza nazionale.
  3. Reazione di Salvini: Dopo la sentenza, Salvini ha commentato con soddisfazione, affermando che ha vinto "il buon senso" e ribadendo che difendere i confini e contrastare scafisti e ONG straniere non è un reato, ma un diritto.
  4. Reazioni politiche: L'assoluzione è stata accolta con applausi dalla maggioranza, tra cui la premier Giorgia Meloni e il vicepremier Antonio Tajani. Al contrario, l'opposizione ha criticato la condotta di Salvini nel 2019, pur rispettando la sentenza.
  5. Prospettive future: Le parti civili, inclusi i rappresentanti delle ONG, hanno annunciato l'intenzione di fare appello contro la sentenza.
LEGGI ANCHE